annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza benzina 95 e 98 ottani??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza benzina 95 e 98 ottani??

    Scusate l'ignoranza...Che diofferenza c'e' tra benzina a 95 ottani e a 98??
    Quale e' migliore??
    Spero che questa domanda non l'abbiano gia' fatta.
    Saluti a tutti

  • #2
    Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??


    E che differenza vuoi che ci sia?
    il numero di ottani, no?
    Gli ottani misurano la capacità antidetonante (resistenza all'accensione spontanea...il famoso battito in testa) del carburante.
    La 98 ha un n° di ottano superiore di 3 unità rispetto alla 95, il che significa che grossomodo potrà essere adoperato su motori con anticipi più spinti o con r.c. più alti.

    Commenta


    • #3
      Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

      Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio

      E che differenza vuoi che ci sia?
      il numero di ottani, no?
      Gli ottani misurano la capacità antidetonante (resistenza all'accensione spontanea...il famoso battito in testa) del carburante.
      La 98 ha un n° di ottano superiore di 3 unità rispetto alla 95, il che significa che grossomodo potrà essere adoperato su motori con anticipi più spinti o con r.c. più alti.
      Scusa,ma se la uso su un'astra 1.6 del 97 quale merita.Oggi ho messo la 98 ottani.Meglio questa o a 95 ott.??
      Quale mi conviene.E' tipo una shell b-power e benzina verde normale??
      La differenza sta solo in prestazioni e prezzo??
      Ultima modifica di Lukasz2FAst; 02-12-2007, 08:55.

      Commenta


      • #4
        Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

        la differenza c'è anche nelle prestazioni...la scorsa settimana ho messo 20 euro di agip blusuper e ho subito notato una migliore capacità di riprendere ai bassi regimi e un miglior allungo...e stiamo parlando della Agip, figurati la shell Vpower!
        http://s1.metaldamage.it/c.php?uid=134508
        Auto: Alfa 146 1.4TSJunior, Toyota Yaris 1.0 Sol
        Moto: Honda Shadow600C 1991

        Commenta


        • #5
          Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

          Io ti parlo di benzine made in poland...Al distributore trovi lpg (o gpl) benzina a 95 e a 98 e diesel!! Ieri ho messo un 15 circa e tra le 2 ho scelto a 98 ottani ,pensando fosse migliore.La differenza allora sta soprattutto nel prezzo oltre che alla qualita'.Forse mi conviene metterla di tanto in tanto per far bene al motore ,visto che la macchina e' usata con una 10 di anni??
          Lo so che e' una sciocca domanda ma la differenza sta anche nell'auto se e'catalitica?Anche in base all'anno del motore??
          Grazie comunque per le risposte

          Commenta


          • #6
            Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

            nn c'entra nulla che è catalitica, con la tua vai tranquillo di 95 ottani...

            la 98 ottani è per le macchine con rapporto di compressione (RDC) più alto e serve per non detonare, sulla tua è inutile...
            Ultima modifica di Enzoxxx86; 02-12-2007, 12:32.
            G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

            Commenta


            • #7
              Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

              Originariamente inviato da Lukasz2FAst Visualizza il messaggio
              Scusate l'ignoranza...Che diofferenza c'e' tra benzina a 95 ottani e a 98??
              Quale e' migliore??
              Spero che questa domanda non l'abbiano gia' fatta.
              Saluti a tutti

              A parte il numero d'ottani, la differenza tra le benzine standard e quelle 98/100 ottani oggi in commercio in Italia, in genere è data dal fatto che queste ultime contengo un pacchetto di additivi (detergenti per mantenere o ristabilire efficiente il sistema di alimentazione - anticorrosione - antiossidanti per mantenere stabile nel tempo il prodotto stoccato - deemulsionanti e modificatori di attrito) che le rendono sicuramente migliori rispetto alla benzina standard. In alcuni casi contengono anche meno di 10 ppm di zolfo (Agip BluSuper - Tamoil WR 100 - Shell V power) che le rendono meno aggressive per le parti metalliche, infatti durante la combustione lo zolfo presente nel carburante reagisce producendo acido solforico, quindi meno ce n'è meglio è.
              Usare queste benzine non comporta nessuna controindicazione per qualsiasi tipo di motore, mentre in alcuni (quelli dotati di sensore di detonazione che permettono di variare mappatura alla centarlina) possono portare anche ad un incremento delle prestazioni.

              Commenta


              • #8
                Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

                Originariamente inviato da switing63 Visualizza il messaggio
                queste ultime contengo un pacchetto di additivi (detergenti per mantenere o ristabilire efficiente il sistema di alimentazione - anticorrosione - antiossidanti per mantenere stabile nel tempo il prodotto stoccato - deemulsionanti e modificatori di attrito) che le rendono sicuramente migliori rispetto alla benzina standard.
                e quanto bene bruciano questi addittivi? perche il piombo si attaccava alle valvole e inquinava (mentr poi con la vpower al primo pieno anni e anni d accumolo son usciti dallo scarico molto ecologicamente) ... e questi addittivi quanto sporcano? e quanto meno rende la benzina "allungata" rispetto a una piu pura ma magari con meno ottani??

                e poi auto che tirano gli anticipi sfruttanto i nuovi ottani (100 x la nuova shell) non è che ce ne sono poi cosi tante
                http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
                ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                Commenta


                • #9
                  Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

                  Originariamente inviato da Nemis Visualizza il messaggio
                  e quanto bene bruciano questi addittivi? perche il piombo si attaccava alle valvole e inquinava (mentr poi con la vpower al primo pieno anni e anni d accumolo son usciti dallo scarico molto ecologicamente) ... e questi addittivi quanto sporcano? e quanto meno rende la benzina "allungata" rispetto a una piu pura ma magari con meno ottani??

                  e poi auto che tirano gli anticipi sfruttanto i nuovi ottani (100 x la nuova shell) non è che ce ne sono poi cosi tante
                  Infatti la differenza tra benza a 95 o 98 ottani la senti su motori abbastanza spinti (specialmente vecchi, che magari erano progettati ancora per la vecchia "rossa") oppure su motori la cui centralina, tramite sensore di battito, riesce a determinare la qualità della benzina e quindi, sfruttare al massimo la benzina con più ottani sfruttando meglio gli anticipi, finchè ovviamente non "sente" battito in testa..
                  Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                  Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Differenza benzina 95 e 98 ottani??

                    Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
                    Infatti la differenza tra benza a 95 o 98 ottani la senti su motori abbastanza spinti (specialmente vecchi, che magari erano progettati ancora per la vecchia "rossa") oppure su motori la cui centralina, tramite sensore di battito, riesce a determinare la qualità della benzina e quindi, sfruttare al massimo la benzina con più ottani sfruttando meglio gli anticipi, finchè ovviamente non "sente" battito in testa..
                    c'è molta confusione in merito all'argomento disorientando l'utente finale....
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X