Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Panda 750

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Panda 750

    Salve a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra: recentemente il consumo d'olio su questa macchina, immatricolata nel 1986, è arrivato a circa 300 ml/100 km. Mi chiedevo se posso ottenere benefici utilizzando insieme all'olio motore il dexron II per un po', considerando che questa macchina non supera mai i 2000 g/min.
    Per quanto rigurarda la manutenzione è sempre stata abbastanza sommaria; l'olio è stato cambiato a 128.000 km ed ora dopo circa 2000 km è già nero come il vecchio; è sempre stato utilizzato un olio minerale 15w40.
    Cosa ne dite?

  • #2
    Re: Panda 750

    Originariamente inviato da Teo_88
    ...recentemente il consumo d'olio su questa macchina, immatricolata nel 1986, è arrivato a circa 300 ml/100 km. Mi chiedevo se posso ottenere benefici utilizzando insieme all'olio motore il dexron II per un po'...
    Tre litri ogni 1000 Km e vuoi rimediare con un additivo??? Ti servirebbe ben altro... o c'è una perdita o devi cambiare le fasce elastiche dei pistoni.

    Originariamente inviato da Teo_88
    ...questa macchina non supera mai i 2000 g/min...
    Mi sembra un'esagerazione... un'auto di cilindrata così piccola monta sicuramente un cambio con rapporti abbastanza corti!

    Originariamente inviato da Teo_88
    ..Per quanto rigurarda la manutenzione è sempre stata abbastanza sommaria; l'olio è stato cambiato a 128.000 km ed ora dopo circa 2000 km è già nero come il vecchio; è sempre stato utilizzato un olio minerale 15w40.
    Cosa ne dite?
    E' normale che l'olio sia già nero, ma se hai cambiato l'olio solo quella volta ti converrebbe una revisione generale (vedi sopra).
    Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 08-12-2007, 13:46.
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #3
      Re: Panda 750

      Originariamente inviato da Teo_88 Visualizza il messaggio
      Salve a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra: recentemente il consumo d'olio su questa macchina, immatricolata nel 1986, è arrivato a circa 300 ml/100 km.
      Ma sei sicuro di quello che hai scritto??
      Il motore è il Fire o l'aste e bilancieri?
      se il consumo è quello probabile hai delle perdite, altrimenti te ne accorgeresti dalla nuvola tipo scooter 2 tempi in piena accelerazione....

      Commenta


      • #4
        Re: Panda 750

        Il motore è fire, però ha fatto negli ultimi anni ha fatto poca manutenzione: l'olio girava nel motore da 30.000 km prima dell'ultimo cambio..
        Riguardo ai giri del motore mi riferivo al fatto che il pilota la tiene sempre sui 65-70 km/h.
        Ogni tanto vedo qualche macchiolina per terra, ma non spiega il consumo eccessivo; la testa però è completamente imbrattata, può essere un segnale?
        Conviene sistemarla?

        Commenta


        • #5
          Re: Panda 750

          Originariamente inviato da Teo_88 Visualizza il messaggio
          Il motore è fire, però ha fatto negli ultimi anni ha fatto poca manutenzione: l'olio girava nel motore da 30.000 km prima dell'ultimo cambio..
          Riguardo ai giri del motore mi riferivo al fatto che il pilota la tiene sempre sui 65-70 km/h.
          Ogni tanto vedo qualche macchiolina per terra, ma non spiega il consumo eccessivo; la testa però è completamente imbrattata, può essere un segnale?
          Conviene sistemarla?
          Io direi di provare una pulizia del circuito lubrico con apposito prodotto, l'unica è che potrebbero esserci le fascie incollate. Mai sentiti di consumi di olio simili sui fire...tanto peggio di così non può andare, se non sblocchi la situazione in questo modo ti conviene cercare un 750 (o un bel mille) allo sfascio.

          Commenta


          • #6
            Re: Panda 750

            Originariamente inviato da Teo_88 Visualizza il messaggio
            Il motore è fire, però ha fatto negli ultimi anni ha fatto poca manutenzione: l'olio girava nel motore da 30.000 km prima dell'ultimo cambio..
            Riguardo ai giri del motore mi riferivo al fatto che il pilota la tiene sempre sui 65-70 km/h.
            Ogni tanto vedo qualche macchiolina per terra, ma non spiega il consumo eccessivo; la testa però è completamente imbrattata, può essere un segnale?
            Conviene sistemarla?
            Tenendo conto che avrà una V° marcia che esprimerà si e no 25 km/h ogni 1000 giri, ciò implica che solo per tenere quelle velocità sarà almeno a 2500 rpm.
            Tenendo conto, poi, che per arrivarci deve fare tutti i passaggi marcia dalla I° alla V° marcia, anche senza tirare almeno i 3000-3500 rpm li deve vedere.
            Comunque un consumo d'olio di 3 kg/1000 kg è senz'altro sinonimo di perdita, e grossa pure.

            Commenta


            • #7
              Re: Panda 750

              Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
              Tenendo conto che avrà una V° marcia che esprimerà si e no 25 km/h ogni 1000 giri, ciò implica che solo per tenere quelle velocità sarà almeno a 2500 rpm.
              Tenendo conto, poi, che per arrivarci deve fare tutti i passaggi marcia dalla I° alla V° marcia, anche senza tirare almeno i 3000-3500 rpm li deve vedere.
              Comunque un consumo d'olio di 3 kg/1000 kg è senz'altro sinonimo di perdita, e grossa pure.
              No, ha solo quattro marcie.. Proverò con un po' di dexron, tanto per provare...

              Commenta


              • #8
                Re: Panda 750

                Originariamente inviato da Teo_88
                No, ha solo quattro marcie.. Proverò con un po' di dexron, tanto per provare...
                Se hai la testa imbrattata perdi olio dai guidavalvole, dal tappo o dalla giunzione testa-sovratesta. Non stare a buttare via i soldi.
                Quando gli uomini bevono,
                allora sì che diventano ricchi:
                riescono negli affari, vincono le cause,
                sono felici ed aiutano gli amici.

                Aristofane

                Commenta


                • #9
                  Re: Panda 750

                  prova a pulire bene con uno straccio ed un detersivo spray il motore
                  rabbocca il liquido di raffreddamento
                  cambia olio e filtro
                  come olio va bene un qualunque semisint 10w-40, 15w-50 o giu di li che trovi in offerta al supermercato.

                  fatto ciò, prova a vedere quanti km dura 1 litro di olio
                  le prove di consumo olio vanno fatte su LUNGHE percorrenze,almeno 1000km

                  probabilmente hai fatto una misurazione fuorviante


                  ripeto, con un olio+filtro nuovi vedi in quanti km consumi 1 litro di olio
                  (non va bene fare ragionamenti tipo 1 goccia=100 metri-->1 litro ogni X km)

                  intanto sorveglia se e dove e come si risporca la parte alta del motore
                  Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                  Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Panda 750

                    ehm..scusa...ma il 750nel 86 era gia il fire???
                    ...follow me...if you can!!!
                    Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X