annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per chi cambia da solo l'olio..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Per chi cambia da solo l'olio..

    Ciao a tutti!
    Come da oggetto, voi vi fidate a fare il cambio sollevando la macchina con il crick in dotazione????
    ieri ho provato a vedere per curiosità quello che ho sulla Golf, sembra robusto, però non mi darebbe comunque affidamento....
    cioè nel momento in cui devi svitare il tappo e fai forza, la macchina leggermente si muove, non vorrei che scivoli o altro...
    eppure sento persone che lo fanno tranquillamente.
    Cosa ne pensate?
    Solo per curiosità comunque, non ci tengo a farlo.
    ciao
    Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

  • #2
    Re: Per chi cambia da solo l'olio..

    In genere l'olio lo cambio io, però non mi fido assolutamente a mettermi sotto la vettura quando è sollevata col solo crick, ho visto più di una volta l'auto cadere e quindi lo ritengo pericolosissimo.
    Per ovviare all'incoveniente ho comperato 2 specie di treppiede, da posizionare sotto la vettura in modo tale che questa vi poggi sopra e non sia sostenuta dal crick.
    Purtroppo non mi so spiegare bene, ci vorrebbe una foto che però non ho, magari qualcun'altro ti riesce a suggerire un altra soluzione.

    Commenta


    • #3
      Re: Per chi cambia da solo l'olio..

      Quindi ho fatto bene a dare del folle a un mio amico
      per me è troppo rischioso,lui è un patito dei fai da te e via dicendo e fa spesso di questi "mestieri"
      ciao
      Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

      Commenta


      • #4
        Re: Per chi cambia da solo l'olio..

        mettiti un cavalletti fisso di sicurezza ma ricordati che l'olio lo devi scaricare con la macchina in piano...
        "AMICI DELLE COLLE TEAM"

        http://freerideperlecolle.blogspot.it/

        Commenta


        • #5
          Re: Per chi cambia da solo l'olio..

          ...comprati un cric e due cavalletti fissi... spendi 50 euro e non rischi di morire sotto l'auto mentre cambi l'olio

          Commenta


          • #6
            Re: Per chi cambia da solo l'olio..

            Originariamente inviato da GeckoTS Visualizza il messaggio
            ...comprati un cric e due cavalletti fissi... spendi 50 euro e non rischi di morire sotto l'auto mentre cambi l'olio

            quoto
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Per chi cambia da solo l'olio..

              c'è da essere belli somari per far cadere la macchina dal crick... cioè quando sta su devi proprio spingerla con un'altra macchina altrimenti non cade... e sicuramente i movimenti che fate togliendo filtro e tappo della coppa non la fanno cadere

              Commenta


              • #8
                Re: Per chi cambia da solo l'olio..

                io nonostante l'assetto non la alzo la macchina infilo solo la mano sotto(non ho il paracoppa di plastica)svito il tappo e faccio tutto in pochi secondi
                Opel corsa b 1.2 16v

                Sorgente: Alpine 9813
                Fronte anteriore: woofer Dynaudio 17w75/4, tweeter: Tecnology Ls29Neo
                Subwoofer: JL Audio 10w6D6
                Amplificatore Fronte anteriore: PPI A600
                Amplificatore Sub: Zapco Z300c2-slx

                Commenta


                • #9
                  Re: Per chi cambia da solo l'olio..

                  Infatti... Io direi, se è possibile, iniziare a sbloccare il tappo quando la macchina è appoggiata a terra, poi svuotare l'olio, alzarla sul cric (magari meglio su quello pneumatico da officina), sistemarla sui cavalletti e concudere il lavoro cambiando il filtro.
                  Io per lavorare sulla 75 ho un cric idraulico che alza 1,2 t e 4 cavalletti (o treppiede) da officina, in modo da poterla tenere per giorni alzata senza rischi. Anche se in realtà per cambiare l'olio riesco a fare tutto senza alzarla, usando una bacinella larga e bassa per raccogliere l'olio vecchio e al limite facendola salire su un paio di assi di legno per guadagnare quel paio di centrimetri che mi permette di passare col testone sotto il paraurti per cambiare agevolmente il filtro dell'olio..
                  Direi che per un appassionato di auto sarebbe più importante dotarsi di strumenti come cric e cavalletti, piuttosto magari che di mille truzzonerie..
                  Ultima modifica di robi2000ts; 11-01-2008, 15:58.
                  Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                  Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Per chi cambia da solo l'olio..

                    Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
                    Infatti... Io direi, se è possibile, iniziare a sbloccare il tappo quando la macchina è appoggiata a terra, poi svuotare l'olio, alzarla sul cric (magari meglio su quello pneumatico da officina), sistemarla sui cavalletti e concudere il lavoro cambiando il filtro.
                    Io per lavorare sulla 75 ho un cric idraulico che alza 1,2 t e 4 cavalletti (o treppiede) da officina, in modo da poterla tenere per giorni alzata senza rischi. Anche se in realtà per cambiare l'olio riesco a fare tutto senza alzarla, usando una bacinella larga e bassa per raccogliere l'olio vecchio e al limite facendola salire su un paio di assi di legno per guadagnare quel paio di centrimetri che mi permette di passare col testone sotto il paraurti per cambiare agevolmente il filtro dell'olio..
                    Direi che per un appassionato di auto sarebbe più importante dotarsi di strumenti come cric e cavalletti, piuttosto magari che di mille truzzonerie..
                    Quoto in pieno

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X