Problema: sul PUG206 ho da tempo constatato che la valvola a farfalla (motorizzata) può funzionare male a causa dei depositi nerastri. Ho avuto diversi problemi per far funzionare correttamente l'impianto a GPL e dopo tante prove e ragionamenti sono giunto alla conclusione che il motorino della farfalla sforza e apre in ritardo rispetto agli iniettori, creando un momento di vuoto (per il motore) e di panico (per chi guida).
Regolarmente, smonto, pulisco con svitol ed è tutto ok per un mese, poi ancora da capo!
Recentemente ho provato ad iniettare nello spazio dove ruotano i 2 perni del grasso di vaselina dopo aver fatto la solita pulizia, con il risultato che il sistema si mantiene efficente più a lungo. Però non è ancora perfetto ... il grasso con il caldo diventa liquido e viene trascinato via, con il risultato che lo spazio dove ruotano 2 perni si sporca ancora.
Mi hanno consigliato di provare a mettere del grasso al rame, in quanto utilizzato per le pinze dei freni, resta denso anche ad alte temperature ... voi cosa dite?
Esistono altri tipi di grasso che restano densi anche intorno a 100°C?
Ciau
NOTA: per chiunque abbia PUG206 con il problema posso darvi le istruzioni per pulire come ho fatto io...
Regolarmente, smonto, pulisco con svitol ed è tutto ok per un mese, poi ancora da capo!
Recentemente ho provato ad iniettare nello spazio dove ruotano i 2 perni del grasso di vaselina dopo aver fatto la solita pulizia, con il risultato che il sistema si mantiene efficente più a lungo. Però non è ancora perfetto ... il grasso con il caldo diventa liquido e viene trascinato via, con il risultato che lo spazio dove ruotano 2 perni si sporca ancora.
Mi hanno consigliato di provare a mettere del grasso al rame, in quanto utilizzato per le pinze dei freni, resta denso anche ad alte temperature ... voi cosa dite?
Esistono altri tipi di grasso che restano densi anche intorno a 100°C?
Ciau
NOTA: per chiunque abbia PUG206 con il problema posso darvi le istruzioni per pulire come ho fatto io...
Commenta