Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liquido radiatore PARAFLU

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Liquido radiatore PARAFLU

    Punto e Grande Punto che colore hanno di liquido?

    Commenta


    • #12
      Re: Liquido radiatore PARAFLU

      aho basta che è un liquido....in teoria potresti farci pipì........l'acool nn so però se ce lo metterei mai......cmq vai di acqua......

      io una volta per sbaglio ci ho messo il nerogomme.....poco eh...giusto un rabbocco....aveva la boccia simile a quella dell'antigelo.....beh.....avevo una perdita...ora pare nn c'è più!!!
      Ultima modifica di EGOSTAR; 10-03-2008, 15:06.
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #13
        Re: Liquido radiatore PARAFLU

        Il liquido del radiatore è fatto per il 50% di concentrato specifico (principalmente glicole) e per il 50% di acqua demineralizzata.
        La leggenda narra che il rosso sia per motori recenti con parti in alluminio con durata di 4 anni e il blu/verde per vecchi motori in ghisa e che va cambiato ogni 2. Secondo me i colori invece sono relativi...
        C'è chi dice che non vanno mischiati liquidi di colori diversi e chi dice che non fa differenza. Io, nel dubbio, preferisco mettere lo stesso identico liquido.
        Quindi se è del gruppo FIAT devi mettere il Paraflu UP o quello blu a seconda di quello che hai. E miscelarlo al 50% con acqua demineralizzata (non acqua distillata! Non è la stessa cosa).
        Questa miscelazione però è fatta per avere un liquido che regge fino a -40°C circa. Ora la domanda è: pensi che dentro il tuo cofano si possa mai raggiungere -40?
        Se la risposta è no, allora puoi tranquillamente mettere il 60% di acqua demineralizzata: la miscela ottenuta sarà meno densa e la pompa farà meno sforzo.
        I do it cos I can. I can cos I want to. I want to cos you said I couldn't.

        Commenta


        • #14
          Re: Liquido radiatore PARAFLU

          Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
          aho basta che è un liquido....in teoria potresti farci pipì........l'acool nn so però se ce lo metterei mai......cmq vai di acqua......

          io una volta per sbaglio ci ho messo il nerogomme.....poco eh...giusto un rabbocco....aveva la boccia simile a quella dell'antigelo.....beh.....avevo una perdita...ora pare nn c'è più!!!
          l'alcool non direi proprio eheh

          Commenta


          • #15
            Re: Liquido radiatore PARAFLU

            Originariamente inviato da fabio75 Visualizza il messaggio
            Il liquido del radiatore è fatto per il 50% di concentrato specifico (principalmente glicole) e per il 50% di acqua demineralizzata.
            La leggenda narra che il rosso sia per motori recenti con parti in alluminio con durata di 4 anni e il blu/verde per vecchi motori in ghisa e che va cambiato ogni 2. Secondo me i colori invece sono relativi...
            C'è chi dice che non vanno mischiati liquidi di colori diversi e chi dice che non fa differenza. Io, nel dubbio, preferisco mettere lo stesso identico liquido.
            Quindi se è del gruppo FIAT devi mettere il Paraflu UP o quello blu a seconda di quello che hai. E miscelarlo al 50% con acqua demineralizzata (non acqua distillata! Non è la stessa cosa).
            Questa miscelazione però è fatta per avere un liquido che regge fino a -40°C circa. Ora la domanda è: pensi che dentro il tuo cofano si possa mai raggiungere -40?
            Se la risposta è no, allora puoi tranquillamente mettere il 60% di acqua demineralizzata: la miscela ottenuta sarà meno densa e la pompa farà meno sforzo.

            Fabio, io penso che ogni casa fa storia a se..
            la Bmw ad esempio, attualmente ha un liquido refrigerante di colore Blu che è comunque LongLife, anzi non andrebbe mai cambiato...
            La VW invece ce l'ha rosa...
            ogni casa ha quindi le proprie colorazioni..
            ciao
            Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

            Commenta


            • #16
              Re: Liquido radiatore PARAFLU

              il colore attualmente è rossa arancio ed io invece ho comprato quello azzurro...
              Il livello è al minimo...quindi posso benissimo aggiungere acqua demineralizzata?
              Vendo Mensola Audio CIARE

              http://elaborare.info/forum/vbulleti...d.php?t=252536


              YouTube - Trofeo Gilera Runner - Ampugnano 30 Maggio 1999

              Commenta


              • #17
                Re: Liquido radiatore PARAFLU

                Originariamente inviato da 1v4n Visualizza il messaggio
                il colore attualmente è rossa arancio ed io invece ho comprato quello azzurro...
                Il livello è al minimo...quindi posso benissimo aggiungere acqua demineralizzata?
                Rabbocca tranquillamente con acqua demineralizzata.

                Semmai preoccupati di ricontrollarne il livello tra qualche tempo perchè è anormale che il liquido scenda, visto che l'impianto è sigillato. Ti auguro che il calo sia stato generato da una bolla d'aria che si è espulsa grazie all'impianto autospurgante.

                Comunque tutti i motori Fiat di recente commercializzazione usano il liquido rosso/arancio

                Commenta


                • #18
                  Re: Liquido radiatore PARAFLU

                  Cosa ne pensate dell'antigelo che vendono già miscelato e pronto all'uso?
                  E' equivalente a quello da diluire?

                  Grazie..

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Liquido radiatore PARAFLU

                    Originariamente inviato da Teo_88 Visualizza il messaggio
                    Cosa ne pensate dell'antigelo che vendono già miscelato e pronto all'uso?
                    E' equivalente a quello da diluire?

                    Grazie..
                    Per mia personale esperienza No, ma ammetto di aver lavorato su di un motore particolarmente rognoso per le temperature.

                    La giusta ricetta è acqua demineralizzata e antigelo prescritto puro.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X