annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"Melassa" nel motore?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: "Melassa" nel motore?

    Innanzitutto grazie x le tante risposte.
    La roba gelatinosa l'ho vista dopo aver aperto il tappo dell'olio al momento di mettere l'olio nuovo ed era attaccata tutt'intorno all'inerno del motore.
    Se hai fortuna potrebbe essere utilizzo per brevi tratti, l'olio non si scalda, e si creano condense (acide e acquose).
    Effettivamente utilizzo questa auto prevalentemente per andare al lavoro che sta praticamente a 10 minuti da casa oppure per brevi spostamenti.
    Potrebbe essere questo il motivo!
    L'olio che c'era prima nn ho la più pallida idea di che cosa fosse visto che ho fatto il tagliando all'opel. Ma comunque nn credo che fosse migliore dell'olio di frittura del mekdonald!

    basta aver viaggiato senza tappo dell'olio per una settimana che di acqua dal tappo ne entra quanta ne vuoi.
    Bhè dai, nn sono allocco fino a tal punto!

    A questo punto cosa dovrei fare?

    Ciao!

    Commenta


    • #12
      Re: "Melassa" nel motore?

      Originariamente inviato da frittomisto777 Visualizza il messaggio
      Innanzitutto grazie x le tante risposte.
      La roba gelatinosa l'ho vista dopo aver aperto il tappo dell'olio al momento di mettere l'olio nuovo ed era attaccata tutt'intorno all'inerno del motore.

      Effettivamente utilizzo questa auto prevalentemente per andare al lavoro che sta praticamente a 10 minuti da casa oppure per brevi spostamenti.
      Potrebbe essere questo il motivo!
      L'olio che c'era prima nn ho la più pallida idea di che cosa fosse visto che ho fatto il tagliando all'opel. Ma comunque nn credo che fosse migliore dell'olio di frittura del mekdonald!


      Bhè dai, nn sono allocco fino a tal punto!

      A questo punto cosa dovrei fare?

      Ciao!
      cambiare olio e filtro , pulire con prodotto per interno motore,qui ne consigliamno una miriade.Dopo 5000km effettuare un altro cambio olio e filtro per leiminare quasi del tutto la morchia color marrone.Se cio' non dovesse accadere allora c'e' un perdita di acqua nel motore, vedi guarnizione della testa al 90% delle volte dipende da questo oppure è cio' che ti hanno scritto nel post 0precedenti.good luck
      http://www.rav4you.org

      Commenta


      • #13
        Re: "Melassa" nel motore?

        Originariamente inviato da frittomisto777 Visualizza il messaggio
        Innanzitutto grazie x le tante risposte.
        La roba gelatinosa l'ho vista dopo aver aperto il tappo dell'olio al momento di mettere l'olio nuovo ed era attaccata tutt'intorno all'inerno del motore.

        Effettivamente utilizzo questa auto prevalentemente per andare al lavoro che sta praticamente a 10 minuti da casa oppure per brevi spostamenti.
        Potrebbe essere questo il motivo!
        L'olio che c'era prima nn ho la più pallida idea di che cosa fosse visto che ho fatto il tagliando all'opel. Ma comunque nn credo che fosse migliore dell'olio di frittura del mekdonald!


        Bhè dai, nn sono allocco fino a tal punto!

        A questo punto cosa dovrei fare?

        Ciao!
        Mah, io farei così:
        -prima cosa seguirei i consigli di flush del caro vecchio Inox
        -contemporaneamente cercherei di capire se trafila acqua dalla testa (notato il livello del radiatore che si abbassa? liquami strani nel radiatore?)
        -con riferimento all'olio prescritto dal costruttore, userei quello più "leggero" (es. se è prescritto sia il 10w40 che il 5w30, usa quest'ultimo RISPETTANDO le caratteristiche api/acea etc etc), anzi dicci un pò cosa riporta il tuo libretto...quanti km ha la macchina? consuma olio?

        Farei subito il flush, in quanto se l'olio è inquinato dalla condensa acida, son caxxoni neri e duri anche se è stato appena cambiato...
        ...il mio olio è più grosso del tuo...

        Commenta


        • #14
          Re: "Melassa" nel motore?

          Originariamente inviato da VSMotor Visualizza il messaggio
          Farei subito il flush, in quanto se l'olio è inquinato dalla condensa acida, son caxxoni neri e duri anche se è stato appena cambiato...
          la sottile metafora rende bene l'idea
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #15
            Re: "Melassa" nel motore?

            Caxxo nn ditemi che l'olio che ci ho appena messo è già da buttare??
            Manco fosse un olio da 2 soldi!
            Ci ho appena messo il Mobil1 5w50 rally formula che ho pagato 14E al litro!!!
            Ma porcaccia la miseriaccia!
            Posso andarci avanti ancora x un pò oppure devo cambiarlo al più presto??

            Commenta


            • #16
              Re: "Melassa" nel motore?

              Originariamente inviato da frittomisto777 Visualizza il messaggio
              Caxxo nn ditemi che l'olio che ci ho appena messo è già da buttare??
              Manco fosse un olio da 2 soldi!
              Ci ho appena messo il Mobil1 5w50 rally formula che ho pagato 14E al litro!!!
              Ma porcaccia la miseriaccia!
              Posso andarci avanti ancora x un pò oppure devo cambiarlo al più presto??
              Boh, difficile dirlo...Forse qui siamo tutti un pò drammatici ed estremisti, ma ti faccio io delle domande, altrimenti è impossibile continuare:
              -ci vuoi dire le caratteristiche dell'olio previste dal costruttore? (forse, ma proprio forse, quel mobil 5w50 con vi=184 e @100°C 17,5 è troppo per tragitti brevi...forse)
              -il livello del liquido radiatore si abbassa e/o trovi intrugli dentro?
              -quel prezzo dell'olio spero sia con manodopera di officina...

              Io i tagliandi li tiro a 20k km, non sono uno che si preoccupa se vedo l'olio nero, ma se trovassi il purè dentro il tappo, vorrei capire da dove viene ...
              ...il mio olio è più grosso del tuo...

              Commenta


              • #17
                Re: "Melassa" nel motore?

                cambia al volo olio e filtro e mettici dentro il primo olio (compatibile) che trovi in offerta al supermercato.

                fatti col nuovo olio altri 5000km ricambialo.

                stop
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta

                Sto operando...
                X