Ciao ragazzi è vera la storia di aggiungere 10 euro di benzina nel serbatoio con 30 euro di gasolio?
pulisce veramente gli iniettori?
Ho un Multijet.
Semmai te li sfascia gli iniettori.
La benzina veniva aggiunta (in basse percentuali) nel serbatoio d'inverno come "anticongelante".
Quando i motori diesel avevano 45cv/l però...roba che potevi mettergli anche merda detonante e loro andavano avanti cmq.
Ciao ragazzi è vera la storia di aggiungere 10 euro di benzina nel serbatoio con 30 euro di gasolio?
pulisce veramente gli iniettori?
Ho un Multijet.
Se vuoi distruggere il motore quello di mettere benzina nel gasolio è il modo migliore.
In passato qualcuno lo faceva per non fare congelare le paraffine del gasolio durante la stagione fredda, ma oggi è molto meglio di no con motori Diesel così sofisticati, per la verità altri (secondo me più furbi) aggiungevano al gasolio il kerosene con lo stesso intento, però quest'ultimo è meno dannoso per il motore, essendo che il combustibile diesel oggi venduto nei distributori ne contiene già una certa percentuale.
Per mantenere puliti gli iniettori ci sono prodotti appositi che trovi facilmente anche nei supermercati, oppure potresti usare in modo continuativo gasoli di qualità superiore che già li contengono come il BluDiesel Tech, o il Tamoil ecòplus (che però è venduto solo nel nord Italia) che tra le altre cose non fa pagare nemmono il sovrapprezzo.
Se vuoi distruggere il motore quello di mettere benzina nel gasolio è il modo migliore.
In passato qualcuno lo faceva per non fare congelare le paraffine del gasolio durante la stagione fredda, ma oggi è molto meglio di no con motori Diesel così sofisticati, per la verità altri (secondo me più furbi) aggiungevano al gasolio il kerosene con lo stesso intento, però quest'ultimo è meno dannoso per il motore, essendo che il combustibile diesel oggi venduto nei distributori ne contiene già una certa percentuale.
Ho giusto un dejavuu.
Per mantenere puliti gli iniettori ci sono prodotti appositi che trovi facilmente anche nei supermercati, oppure potresti usare in modo continuativo gasoli di qualità superiore che già li contengono come il BluDiesel Tech, o il Tamoil ecòplus (che però è venduto solo nel nord Italia) che tra le altre cose non fa pagare nemmono il sovrapprezzo.
Non sapevo che il Tamoil non facesse pagare il sovraprezzo. Tutti gli altri gasoli li ho visti sempre con maggiorazione.
Io su un vecchio furgone a gasolio, in pieno inverno, ho messo un po' di benzina (meno di 5 euro, erogati a mano) con 20 euro di diesel Q8 e la riserva... perchè faticava a mettersi in moto, dato che il freddo addensava il gasolio e in un motore 2.4 la differenza si sente.
Ma dopo il rifornimento successivo (con Agip BluDiesel Tech) ho dovuto far sostituire il filtro del gasolio perchè si era intasato e faticavo ad accendere il motore. Quindi l'effetto pulente ha messo in circolo scorie che si sono depositate nel filtro.
Io su un vecchio furgone a gasolio, in pieno inverno, ho messo un po' di benzina (meno di 5 euro, erogati a mano) con 20 euro di diesel Q8 e la riserva... perchè faticava a mettersi in moto, dato che il freddo addensava il gasolio e in un motore 2.4 la differenza si sente.
Ma dopo il rifornimento successivo (con Agip BluDiesel Tech) ho dovuto far sostituire il filtro del gasolio perchè si era intasato e faticavo ad accendere il motore. Quindi l'effetto pulente ha messo in circolo scorie che si sono depositate nel filtro.
La prossima volta? Quale prossima volta?! Io voglio vincere subito!!!
Semmai te li sfascia gli iniettori.
La benzina veniva aggiunta (in basse percentuali) nel serbatoio d'inverno come "anticongelante".
Quando i motori diesel avevano 45cv/l però...roba che potevi mettergli anche merda detonante e loro andavano avanti cmq.
Meno di 45Cv/l
Stai sui 30/40 max...
Questo per il discorso dei "tempi".
Cioè, si usava a metà anni 80, quando giravano motori aspirati da 25/30Cv/l (come i 2.5DS da 72Cv, tipo quello del mio duke) e NON esisteva il gasolio invernale.
In realtà un pò di benza nel gasolio si può mettere, non 1/4, ma un paio di l su un pieno si.
Commenta