Fino a pochi gg fa ero a conoscenza del fatto che olii fluidi (0w o 5w) favorivano le economie di carburante e le partenze a freddo, ma nei motori più spinti, magari turbo si passava poi a 15w50 o addirittura 60 per ovvie ragioni, più protezione e anche più resistenza alle alte temperature che i turbo provocano, poi leggo il manuale della mia bella 207 GTi e ci trovo: USARE SOLO OLIO 0w30 o 5w30", ok che non ci faccio pista tutti i giorni, ma cavolo è più "risparmioso" in carburante dell'olio che uso nella punto 1.2 della morosa che vuole 10w40. Ora mi chiedo, ok per le oconomie di carbuarnte che oggi sono la cosa principale, ok che le specifiche non sono legge e si possono infrangere, ma io credo che un motore turbo mediamente spinto come il mio (sono cmq 110cv/litro) meriterebbe qualcosa di più, oppure il total che consigliano deve essere veramente un olio eccezionale. Non credo nemmeno che in Peugeot si siano messi in testa di fare grippare i ns motori, mi date una spiegazione please?
Grazie.
Grazie.
Commenta