annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

    Chiedo a voi maghi della lubrificazione premetto io non uso più nulla nei miei mezzi perchè ritengo tutti sti intrugli molto superflui (ne ho provati alcuni al tempo e non ho mai riscontrato benefici tangibili) ed anche perchè in genere con un'auto ci faccio si e no 50k km e poi la cambio, quindi i motori sono sempre freschi, ma ora mio zio ha un problemino al suo camper. Si tratta di un motore HDI Peugeot/Citroen 2.2 con circa 200.000 km all'attivo, fatti in condizioni normali, senza tirare, ma magari non sempre con olii degni di tale nome, a volte metteva un olio Coop a volte uno Conad... insomma ci siamo capiti Ora mi dice che negli ultimi 20k km lo sente un po' rumoroso e spompato, a parte fargli una revisione turbina vorrei provare prima con qualche additivo di quelli che sento dire siano miracolosi, magari in un motore "finito" qualcosa si migliora, mentre in uno nuovo e perfetto la vedo più dura, e così magari mi convinco anche io che qualche beneficio si ottiene con buoni additivi.
    Io dal canto mio so solo che ZX1 e Sintoflon sono molto gettonati, anche se come ho detto, io non ho notato benefici ne nell'auto che nella moto se non un effetto placebo "intrigante". Però su un numero di Elaborare vecchiotto leggevo anche che per motori usurati sembrano funzionare meglio quelli a base di PTFE o "ceramica", non so... mi affido a voi.

  • #2
    Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

    In questo caso (scarsa manutenzione ed olio qualunque, tenuto dentro chissa quanto tempo/km) è imperativo un bel cambio di olio e relativa pulitura del circuito interno.
    In pratica una bella pulita al dentro del motore, che levando parte dello sozzo, aiuta a ripristinare la potenza originaria.
    Iperlubrificare direttamente, in questio caso, sarebbe un errrore.



    Non è una modifica ma un intervento di "recupero"

    Fai cosi:scola l'olio vecchio, poi metti un filtro nuovo, olio motore nuovo (economico) + 1/2 litro di olio ATF in funzione detergente.

    Lascia acceso 10 minuti il motore al minimo e poi scola tutto.
    uscira molto sporco che "impasta" motore e turbina

    Infine olio nuovo (buono) e 2° filtro nuovo.

    Contemporaneamente puoi far aggiungere al gasolio una piccola dose di olio 2T (per scooter) in ragione del 0,5%
    Serve a lubrificare pompa e iniettori
    50 litri di gasolio--> aggiungi 250 ml di olio 2T

    Infine potresti provare ujna leggera aggiunta di acetone sempre nel gasolio (ripulisce, disincrosta iniettori, migliora molto la combustione)
    In 50 litri di gasolio aggiungi 90ml di acetone puro

    NB olio 2T e acetone li puoi aggiungere simultaneamente

    Ricapitolando ti occorre
    -olio atf (5€)
    -2 filtri olio
    -olio economico
    -olio nuovo
    -una latta di acetone (3€)
    -olio 2 tempi (non è l'olio motore di un 4T)

    con 50 € te la cavi e fai tutto

    e poi funziona (gia provato da molti qui sul forum, me compreso)


    fatto tutto cio. solo ora puoi valutare se vuoi usare lo Zx1, ma ripeto, farlo subito, con un motore in queste condizioni, sarebbe una sciocchezza.



    PS
    fatti tutti sti trattamenti, e finito il pieno di gasolio additivato, sarebbe auspicabile di cambiare il fiòltro del gasolio che probabilmente sarà sporco e/o intasato.
    Ultima modifica di Inox; 09-04-2008, 12:07.
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

      Non posso che quotare metodo ATF-Inox: veramente ottimi risultati con poca spesa.
      Vorrei solo consigliare anche la sostituzione dei vari filtri aria-gasolio.

      PS: ma prima di scolare l'olio vecchio, aggiungere un pò (200ml per esempio) di ATF anche lì e farlo girare per 5 minuti al minimo, per favorire lo sciacquo dell'olio sporco?
      ...il mio olio è più grosso del tuo...

      Commenta


      • #4
        Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

        Grazie, ma ora mi serve sapere..... cos'è l'atf? Sono nuovo di additivi & co. perchè come detto non li uso, anche se leggo qualcosa per tenermi un pelo informato.
        Per quel che riguarda filtri ecc la manutenzione è stata comunque fatta, voglio dire non è un disastro il tutto, filtri sostituiti agli intervalli prescritti, e anche l'olio, solo che magari io cerco un olio da 18 euro al kg per i miei mezzi, lui magari con 18 euro ne prendeva 5 litri. Quindi i problemi maggiorni imho sono proprio di relativa usura del comparto motore, dico relativa perchè comunque motori del genere fanno 500k km, ma per me che dopo 50k km cambio auto quello è molto usurato.

        Commenta


        • #5
          Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

          Prova a dare un'occhiata qui per esempio http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=220586

          Cmq l'ATF tipo DexronII (SAE 10W circa) è un'olio generico per cambi automatici-servosterzi con ottime proprietà disperdenti-detergenti-lubrificanti-EP (etc etc) dal basso costo che può essere recuperato facilmente da ricambisti/centri commerciali (le marche in questo caso non importano). Pulisce in modo dolce perchè non ha diluenti/cheroseni all'interno come altri prodotti per cicli flush (secondo me MOLTO rischiosi su motori con tanti km).
          Io personalmente ho fatto il flush a 160k km, e mi ha portato SOLO benefici.
          Consiglierei anche l'uso di olio serie shell (sempre che lo trovi a pochi soldi).
          ...il mio olio è più grosso del tuo...

          Commenta


          • #6
            Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

            Originariamente inviato da Kernel Visualizza il messaggio
            Grazie, ma ora mi serve sapere..... cos'è l'atf? Sono nuovo di additivi & co. perchè come detto non li uso, anche se leggo qualcosa per tenermi un pelo informato.
            Per quel che riguarda filtri ecc la manutenzione è stata comunque fatta, voglio dire non è un disastro il tutto, filtri sostituiti agli intervalli prescritti, e anche l'olio, solo che magari io cerco un olio da 18 euro al kg per i miei mezzi, lui magari con 18 euro ne prendeva 5 litri. Quindi i problemi maggiorni imho sono proprio di relativa usura del comparto motore, dico relativa perchè comunque motori del genere fanno 500k km, ma per me che dopo 50k km cambio auto quello è molto usurato.
            ATF=olio per servosterzi
            ha forti proprieta disperdenti ed è molto fluido
            per questo, aiuta a pulire,ma in modo molto delicato e a portar via lo sporco al momento del cambio olio.
            va bene una marca qualsiasi di ATF, tanto sono tutti uguali.
            Costa circa 5€ al litro

            fatti un giro dal ricambista e compra tutto quello di cui hai bisogno
            per l'acetone vai dal ferramenta.
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

              Mettici un pulitore per motore e poi aggiungi nel nuovo oilo lo slider cl che nei motori vecchi fa recuperare qualche anno
              Ultima modifica di Barrichello; 09-04-2008, 22:52.

              Commenta


              • #8
                Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

                Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
                Mettici un pulitore per motore e poi aggiungi nel nuovo oilo lo slider cl che nei motori vecchi fa recuperare qualche anno
                penso che un pulitore potrebbe avere una azione troppo forte
                meglio andare piano, per gradi
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  penso che un pulitore potrebbe avere una azione troppo forte
                  meglio andare piano, per gradi
                  Mezzo pulitore allora....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cosa metto in un turbodiesel un po' "sgonfio"?

                    mezzo gia va meglio
                    da tenere 5 minuti al max
                    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X