Qualcuno ha mai provato un 75w90 su cambio alfa 147?
Io ho sembre messo il zc75synt consigliato dalla casa ma dopo 10.000km circa il sincronizzatore della 3a incomincia a lavorare male e a provocare grattate sopra i 3000giri......poi quando decido di cambiare l'olio (30.000km circa) il problema scompare per poi riapparire dopo 10.000km!
Sicuramente il sincronizzatore č da cambiare ma visto il costo elevato di tale lavoro volevo provare a vedere se con il tafx 75w90 riuscivo ad evitare le grattate per piů kilometri rispetto al selenia!
Ciao, io ho un 147 JTDM 8V del02/07, 28.000km, sul libretto c'č il ZC 75 synt che č 75w80 API GL5, ma sul sito FL selenia dice di usare il technyx che č 75w85 GL4. Io a 20000 ho sostituito l'olio con un motul semisintetico motyl gear 75w90 GL4 GL5 (??) + sintoflon cambio al 6%, all' inizio tutto bene, migliorata scorrevolezza, ma poi durante l' inverno a freddo duro 2° e 3°; e adesso si impunta (non troppo) nei cambi veloci e gratta leggermente la 3 sempre nei cambi veloci sopra i 3200.
Forse ho sbagliato a mettere un GL5, perche ho sentito e letto che corrode i sincronizzatori non specifici per quest' olio. Mi sŕ che tolgo e ci metto il tutela technyx....
Commenta