annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AIUTO !!!!! Olio miscela moto / Olio miscela motore marino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • AIUTO !!!!! Olio miscela moto / Olio miscela motore marino

    Ragazzi ho un dilemma atroce:

    Sono in possesso di una barca con un motore 2T da 150 CV, 2300c.c. se nn ricordo male; adesso il problema è questo: il motore essendo a due tempi va a miscela, e il mio ha un miscelatore separato dove da anni metto olio x motore marino semisintetico che pago circa 15.000 di vekkie lire x litro; prezzo veramente esagerato proprio xchè, secondo mè, è specifico x motori marini.Ho contattato il buon Luxengine chiedendogli se potevo mettere un olio x la miscela delle moto,nel mio 2T marino, xchè a parità di costo, "forse spendendo qualcosina in meno" compro un olio totalmente sintetico x moto 2T. Lui mi ha rassicurato dicendomi ke posso tranquillamente mettere un buon olio sintetico x moto 2T nel mio motore marino, e questo mi ha sollevato parekkio in quanto nn comprerò nemmeno 100 g di olio marino x metterlo nel motore, ma andrò a comprare un olio x moto 2T.

    Come ho già detto a Lux;

    - Considerato ke il motore sviluppa tutta la sua potenza a 6500 giri,
    - Considerato che è un V6
    - Considerato ke è poco più di 2000 c.c. di cilindrata,

    Voi cosa mi consigliate????????Avete esperienze in merito?????Quale olio TOTALMENTE SINTETICO posso usare x il mio motore???? "MARCA, MODELLO, OMOLOGAZIONE, GRADAZIONE, ECC.........


    Attendo con anzia notizie xchè x il Week end vorrei far bruciare olio sintetico al mio bel 2T.


    Grazie a tutti, e scusate x l'intromissione.


    Salvo
    Punto Star 60

  • #2
    Re: AIUTO !!!!! Olio miscela moto / Olio miscela motore marino

    Messaggio originariamente postato da Punto lumachina
    Ragazzi ho un dilemma atroce:

    Sono in possesso di una barca con un motore 2T da 150 CV, 2300c.c. se nn ricordo male; adesso il problema è questo: il motore essendo a due tempi va a miscela, e il mio ha un miscelatore separato dove da anni metto olio x motore marino semisintetico che pago circa 15.000 di vekkie lire x litro; prezzo veramente esagerato proprio xchè, secondo mè, è specifico x motori marini.Ho contattato il buon Luxengine chiedendogli se potevo mettere un olio x la miscela delle moto,nel mio 2T marino, xchè a parità di costo, "forse spendendo qualcosina in meno" compro un olio totalmente sintetico x moto 2T. Lui mi ha rassicurato dicendomi ke posso tranquillamente mettere un buon olio sintetico x moto 2T nel mio motore marino, e questo mi ha sollevato parekkio in quanto nn comprerò nemmeno 100 g di olio marino x metterlo nel motore, ma andrò a comprare un olio x moto 2T.

    Come ho già detto a Lux;

    - Considerato ke il motore sviluppa tutta la sua potenza a 6500 giri,
    - Considerato che è un V6
    - Considerato ke è poco più di 2000 c.c. di cilindrata,

    Voi cosa mi consigliate????????Avete esperienze in merito?????Quale olio TOTALMENTE SINTETICO posso usare x il mio motore???? "MARCA, MODELLO, OMOLOGAZIONE, GRADAZIONE, ECC.........


    Attendo con anzia notizie xchè x il Week end vorrei far bruciare olio sintetico al mio bel 2T.


    Grazie a tutti, e scusate x l'intromissione.


    Salvo

    Ma xchè rischiare??? X risaprmiare pochi spiccioli rischi il casino? Mi ricordo che anni fa i soliti fanatici usavano sulle moto 2T l'olio marino xchè dicevano che andava meglio!!! Mah... io userei quello consigliato dalla casa...
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

    La mia preferita...
    KLIKKA!!!

    Commenta


    • #3
      olio marino sint

      Bisogna usare l'olio marino sintetico perche' non sporca le candele e non lascia tracce incombuste,,,,,se si imbrattano le candele, rimani in mezzo al mar

      Lo fanno anche quelli degli ultraleggeri,,se la candela usurata o sporca ferma il motore lassu''' nel cielo blu,,,immagina,,,,,,uuuuuuuuuuuuuuuu,,boooommmm!!!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Ma cacchio...

        Ma cavolaccio cavolino, stà discussione per poco mi sfuggiva! Bè, anche io concordo con quello detto da Lux, Olio 2T marino o 2T per moto, pari sono... sempre di olio per miscela si tratta. E non ti preoccuopare per i giri: alcuni motori 2T moto lavorano anche a 8.000-9.000 RPM. Cmq io usavo, sul mio scooter modificato DA PAURA e che faceva 140 Km/h, il CASTROL TTS-IS... tutto sint da competizione. Una volta aperto il motore per cambiare le fasce, righe pistone zero e depositi zero. Il problema è che non risparmieresti perchè costava 20.000 lire/litro!!!!!! Altrimenti potresti andare sul Castrol TT, grandissimo olio, ma non so nè quanto costi, nè se sintetico... ma so che è uno dei migliori. Facce sape!
        Ultima modifica di coolele; 17-07-2002, 23:25.
        La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

        Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

        Commenta


        • #5
          Ok, io provo nn appena finisco la scorta di olio marino,speriamo bene.........!!!!!!!!!!


          S@lvo
          Punto Star 60

          Commenta


          • #6
            mmmmhhhhh :-|

            non me ne intendo molto...ma l'olio per miscela di fuoribordo sintetico bruciando praticamente non
            lascia residui (non imbratta!) e a diffrenza di quello per motocicli e lubrifica a temperatura molto più bassa

            quindi non penso sia una grande idea cambiare olio!
            S'inquinerebbe molto di più fra l'altro

            Commenta


            • #7
              il CASTROL TTS-IS... tutto sint da competizione. Una volta aperto il motore per cambiare le fasce, righe pistone zero e depositi zero. Il problema è che non risparmieresti perchè costava 20.000 lire/litro!!!!!! Altrimenti potresti andare sul Castrol TT, grandissimo olio, ma non so nè quanto costi, nè se sintetico... ma so che è uno dei migliori. Facce sape!






              Un po troppo superato....anke se ottimo...il castrol TT è un semi synt con specifica JASO FB il TTS JASO FC!!!!

              cmq imbrattano abbastanza come oli..rispetto ad altri! molto buono lo shell ADVANCE 2t racing! o l IP pro gpx 2!!!

              il mio meccanico..diceva che oli di ultima generazione synt x 2 tempi i migliori hanno un odore un po di candeggina! perkè rikki di additivi ecc ecc.......e secondo lui migliori perkè non lasciano depositi
              MeccanicoVoncione:Presidente

              Commenta


              • #8
                Motore marino ...

                ... molti mesi fermi ...usura ... corrosione... scarsa lubrificazione...
                Seguendo da anni il settore nautico... posso dirti questo ...
                ... tratta annualmente il motore con 200ml di HIGH PERFORMANCES 2T ... ti darà la max sicurezza ... ed il PIEDE con H.P. "CD" ...
                Salu...toni
                Prevenire è meglio che ... curare!

                Commenta

                Sto operando...
                X