Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento
Per la pulizia interna il consiglio è quello del bicarbonato (le dosi dovrebbero essere un paio di cucchiai da cucina ogni litro, ma non ricordo bene, magari qualcun'altro può confermare/smentire) da sciogliere nell'acqua, mettere nel circuito, mandare in temperatura, svuotare e sciacquare BENE tutto con acqua. Non è aggressivo su metalli e gomme, ma con 250k km forse togliendo troppe croste si potrebbero verificare piccole perdite...ma io lo farei lo stesso.
...ma, in questo modo torniamo da capo e ti trovi ancora con l'acqua nel circuito...
Ne sparo un'altra: un mio amico una volta aveva una clio I serie, fece un piccolo tamponamento e per risparmiare mise un paraurti non originale; al di là delle sbavature della plastica, ci siamo accorti che era diverso da quello originale e non consentiva il corretto passaggio dell'aria...e via di taglierino e lima...ovviamente per il carrozziere non influiva niente.
Originariamente inviato da Falco80
Visualizza il messaggio
...ma, in questo modo torniamo da capo e ti trovi ancora con l'acqua nel circuito...

Ne sparo un'altra: un mio amico una volta aveva una clio I serie, fece un piccolo tamponamento e per risparmiare mise un paraurti non originale; al di là delle sbavature della plastica, ci siamo accorti che era diverso da quello originale e non consentiva il corretto passaggio dell'aria...e via di taglierino e lima...ovviamente per il carrozziere non influiva niente.

Commenta