annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

    Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
    Ottime domande, ti rispondo subito
    in attesa che lunedi il meccanico la smonti perche ho preso appuntamento

    -il radiatore internamente è pulito e scrostato?
    internamente è la prima cosa che faro pulirlo appena mi è possibile, hai qualche consiglio in merito per fare una pulizia accurata?

    -i radiatori esternamente sono puliti e scrostati?
    Esternamente lo soffio spesso

    -la pompa dell'acqua è ok?
    purtroppo non lo so come sta, ma me l'hanno cambiata quando ho fatto la distribuzione un anno fa circa, ma gia prima la pompa vecchia lo faceva

    -tubi di gomma del liquido che fanno curve giuste o magari si sono appiattiti/piegati durante le manutenzioni?
    a occhio non mi pare, ricontrollero

    -(anche se influisce poco) il motore è pulito?
    boh, lunedi faccio pulire anche tutta l'aspirazione, mi smontano collettori, turbina e circuito EGR e puliscono tutto, magari è intasato e scalda pure per quello, boh
    Per la pulizia interna il consiglio è quello del bicarbonato (le dosi dovrebbero essere un paio di cucchiai da cucina ogni litro, ma non ricordo bene, magari qualcun'altro può confermare/smentire) da sciogliere nell'acqua, mettere nel circuito, mandare in temperatura, svuotare e sciacquare BENE tutto con acqua. Non è aggressivo su metalli e gomme, ma con 250k km forse togliendo troppe croste si potrebbero verificare piccole perdite...ma io lo farei lo stesso.

    ...ma, in questo modo torniamo da capo e ti trovi ancora con l'acqua nel circuito...

    Ne sparo un'altra: un mio amico una volta aveva una clio I serie, fece un piccolo tamponamento e per risparmiare mise un paraurti non originale; al di là delle sbavature della plastica, ci siamo accorti che era diverso da quello originale e non consentiva il corretto passaggio dell'aria...e via di taglierino e lima...ovviamente per il carrozziere non influiva niente.
    Ultima modifica di VSMotor; 20-06-2008, 06:53.
    ...il mio olio è più grosso del tuo...

    Commenta


    • #42
      Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

      Originariamente inviato da VSMotor Visualizza il messaggio
      Per la pulizia interna il consiglio è quello del bicarbonato (le dosi dovrebbero essere un paio di cucchiai da cucina ogni litro, ma non ricordo bene, magari qualcun'altro può confermare/smentire) da sciogliere nell'acqua, mettere nel circuito, mandare in temperatura, svuotare e sciacquare BENE tutto con acqua. Non è aggressivo su metalli e gomme, ma con 250k km forse togliendo troppe croste si potrebbero verificare piccole perdite...ma io lo farei lo stesso.

      ...ma, in questo modo torniamo da capo e ti trovi ancora con l'acqua nel circuito...

      Ne sparo un'altra: un mio amico una volta aveva una clio I serie, fece un piccolo tamponamento e per risparmiare mise un paraurti non originale; al di là delle sbavature della plastica, ci siamo accorti che era diverso da quello originale e non consentiva il corretto passaggio dell'aria...e via di taglierino e lima...ovviamente per il carrozziere non influiva niente.
      per pulirlo dite che i prodotti appositi vanno male? sono troppo aggressivi?

      per il fattore acqua non la uso, compro una decina di litri di refrigerante puro e uso quelli con additivo o bicarbonato, cosi quando svuoto e metto il refrigerante che ho comprato (EVANS NPG) anche se rimane un po di refrigerante non importa basta che non ci sia acqua

      per il paraurti diverso puo essere benissimo, vedremo col lavaggio comunque
      Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
      IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
      Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
      Turni in Pista RS:
      11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

      Commenta


      • #43
        Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

        Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
        prima di fare questa modifica che dici se passo ad una gradazione un po piu alta e vedo come si comporta?
        ora ho 5W40, se passo a 10W50 che succede? si scalda un po meno o è uguale?

        per la cronaca ora mi sale la temperatura anche fuori dalla pista... col climatizzatore acceso poi non vi dico...
        Per scaldarsi forse si scalda ancora di più... Però dovrebbe mantenere una viscosità più alta e di conseguenza una pressione dell'olio maggiore...

        La soluzione, per me, è solo una: radiatore dell'olio. Vedrai che anche la temperatura del liquido refrigerante ne guadagnerà perchè sarà l'olio stesso a raffreddare meglio il motore..

        Per quanto riguarda il fatto che ora la macchina si scalda tanto anche fuori dalla pista, direi che non è completamente normale.
        P.s. Ma le ventole, attaccano perfettamente? Alla temperatura giusta?
        Ultima modifica di robi2000ts; 20-06-2008, 08:40.
        Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
        Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

        Commenta


        • #44
          Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

          Come ti ho già postato, il termostato del circuito di raffreddamento sei sicuro che funzioni bene?
          Per termostato non intendo quello che mette in moto la ventola ad una certa temperatura, ma la valvola a membrana che è normalmente posizionata sulla testata del motore e che quando è freddo è chiusa e impedisce la circolazione del liquido poi, quando quest' ultimo raggiunge circa 80/85°C, comincia ad aprirsi, facendolo circolare verso il radiatore.
          Più il liquido aumenta di temperatura e più si apre, stabilizzando così la temperatura.
          Questa valvola è comandata (almeno quelle che conosco erano così) da un pistoncino a sua volta messo in movimento da un liquido (mercurio) che dilatandosi con la temperatura provoca l' apertura della membrana.
          Questo meccanismo naturalmente si può rompere e se la membrana non apre più bene limita o interrompe del tutto il flusso di liquido refrigerante verso il radiatore provocando, naturalmente, surriscaldamento.
          Ti consiglio quindi di controllare per bene questo dispositivo. Ciao.

          Commenta


          • #45
            Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

            Originariamente inviato da piero7510 Visualizza il messaggio
            Come ti ho già postato, il termostato del circuito di raffreddamento sei sicuro che funzioni bene?
            Per termostato non intendo quello che mette in moto la ventola ad una certa temperatura, ma la valvola a membrana che è normalmente posizionata sulla testata del motore e che quando è freddo è chiusa e impedisce la circolazione del liquido poi, quando quest' ultimo raggiunge circa 80/85°C, comincia ad aprirsi, facendolo circolare verso il radiatore.
            Più il liquido aumenta di temperatura e più si apre, stabilizzando così la temperatura.
            Questa valvola è comandata (almeno quelle che conosco erano così) da un pistoncino a sua volta messo in movimento da un liquido (mercurio) che dilatandosi con la temperatura provoca l' apertura della membrana.
            Questo meccanismo naturalmente si può rompere e se la membrana non apre più bene limita o interrompe del tutto il flusso di liquido refrigerante verso il radiatore provocando, naturalmente, surriscaldamento.
            Ti consiglio quindi di controllare per bene questo dispositivo. Ciao.

            purtroppo di sicurezze non ne ho, sto andando avanti per tentativi man mano che ho qualche soldino
            la clio ha un termostato che apre a 98° purtroppo e fin a quella temperatura non fa circolare l'acqua. il problema è che secondo me è troppo alta, infatti ho pensato prima di pulire il radiatore eppoi di sostituire il termostato con uno nuovo o far fare un foro sul mio che apra prima da uno che è capace
            Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
            IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
            Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
            Turni in Pista RS:
            11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

            Commenta


            • #46
              Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

              Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
              Per scaldarsi forse si scalda ancora di più... Però dovrebbe mantenere una viscosità più alta e di conseguenza una pressione dell'olio maggiore...

              La soluzione, per me, è solo una: radiatore dell'olio. Vedrai che anche la temperatura del liquido refrigerante ne guadagnerà perchè sarà l'olio stesso a raffreddare meglio il motore..

              Per quanto riguarda il fatto che ora la macchina si scalda tanto anche fuori dalla pista, direi che non è completamente normale.
              P.s. Ma le ventole, attaccano perfettamente? Alla temperatura giusta?
              il radiatore olio penso di metterlo solo come ultima cosa se non risolvo ripulendo il tutto e cambiando le parti del raffreddamento acqua
              per l'olio ho ordinato il Motul 300V chrono 10W40 speriamo regga meglio almeno lui
              le ventole abbiamo verificato che attaccano alla temperatura giusta, ma il problema è che mi surriscalda ad andatura alta e non ad andatura bassa, per questo mi fa pensare che il radiatore si attappato

              Domani compero questo, dite che è valido?
              http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...radiatore.html
              Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
              IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
              Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
              Turni in Pista RS:
              11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

              Commenta


              • #47
                Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
                il radiatore olio penso di metterlo solo come ultima cosa se non risolvo ripulendo il tutto e cambiando le parti del raffreddamento acqua
                per l'olio ho ordinato il Motul 300V chrono 10W40 speriamo regga meglio almeno lui
                le ventole abbiamo verificato che attaccano alla temperatura giusta, ma il problema è che mi surriscalda ad andatura alta e non ad andatura bassa, per questo mi fa pensare che il radiatore si attappato

                Domani compero questo, dite che è valido?
                http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...radiatore.html

                beh bardahl è un ottima marca..se no hai provato a mettere due cucchiai di bicarbonato nel liquido prima di cambiarlo...dicono che faccia bene!!poi non so..io cio ch ho sentito te lo riferisco

                Commenta


                • #48
                  Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                  Se scalda anche fuori dalla pista, potrebbe essere anche la guarnizione della testa che comincia a cedere...una scaldata dopo l'altra, i sintomi peggiorano..
                  Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                  La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                  Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                    Originariamente inviato da Bruno_Jtd Visualizza il messaggio
                    Se scalda anche fuori dalla pista, potrebbe essere anche la guarnizione della testa che comincia a cedere...una scaldata dopo l'altra, i sintomi peggiorano..
                    speriamo di no dai, comuqnue oggi ho preso un prodotto per pulire il radiataore della Wynn's e domani effettuo il lavaggio
                    Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
                    IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
                    Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
                    Turni in Pista RS:
                    11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                      Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
                      speriamo di no dai, comuqnue oggi ho preso un prodotto per pulire il radiataore della Wynn's e domani effettuo il lavaggio
                      wè marcoly..mi fai sapere come va il prodotto della pulizia radiatore..che a breve lo devo fare pure io..grazie

                      ps.ti saluta la roby

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X