annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulizia motore 206 1.4 HDi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pulizia motore 206 1.4 HDi

    Saluti a tutti... dopo il recupero della 205 XAD vorrei spendere 2 parole per la più giovane 206 1.4 HDi...

    L'ho presa nuova nel maggio 2003, ad oggi 120.000 km percorsi. Sempre seguito regolare manutenzione Peugeot, cambio olio + filtro olio+ filtro aria con Total Quarz 7000 10W40 ogni 20.000 km, ogni 40.000 km cambio filtro gasolio e filtro antipolline. Dagli 80.000 km in avanti mi sono accorto che l'olio diventa nero subito dopo il cambio, quindi appena prima del tagliando dei 120.000 km ho vuotato mezza confezione di Autoplus 2024 (mezza perché dite che è un pulitore aggressivo) e poi ho fatto fare il tagliando. L'olio è stato scolato in mia presenza e, a parte il colore (nero), non presentava schifezze in sospensione.

    In previsione di tenere l'auto finché va vorrei mantenere in efficienza il motore il più a lungo possibile... mi chiedo quindi se oltre ad usare un pulitore prima di ogni cambio olio può essere utile additivare l'olio con prodotti antiattrito (e se sì quali sono validi) da usarsi nell'olio nuovo oppure se sono soldi buttati.

    Grazie a tutti e soprattutto ad Inox che mi ha consigliato il Fastol x il gasolio, un fenomeno!

    Stefano

  • #2
    Re: Pulizia motore 206 1.4 HDi

    Originariamente inviato da stefano g Visualizza il messaggio
    ...vorrei mantenere in efficienza il motore il più a lungo possibile...

    Anch' io!

    Allora: sull' autoplus, non mi pronuncio.

    Direi invece di sostituire l' olio motore ogni 10, max 15 mila km, non di +.

    Antiattrito: prova lo ZX1 ( ogni 40.000 km, ne metti 150 ml )
    Io sono Leggenda

    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

    Commenta


    • #3
      Re: Pulizia motore 206 1.4 HDi

      Originariamente inviato da stefano g Visualizza il messaggio
      Saluti a tutti... dopo il recupero della 205 XAD vorrei spendere 2 parole per la più giovane 206 1.4 HDi...

      L'ho presa nuova nel maggio 2003, ad oggi 120.000 km percorsi. Sempre seguito regolare manutenzione Peugeot, cambio olio + filtro olio+ filtro aria con Total Quarz 7000 10W40 ogni 20.000 km, ogni 40.000 km cambio filtro gasolio e filtro antipolline. Dagli 80.000 km in avanti mi sono accorto che l'olio diventa nero subito dopo il cambio, quindi appena prima del tagliando dei 120.000 km ho vuotato mezza confezione di Autoplus 2024 (mezza perché dite che è un pulitore aggressivo) e poi ho fatto fare il tagliando. L'olio è stato scolato in mia presenza e, a parte il colore (nero), non presentava schifezze in sospensione.

      In previsione di tenere l'auto finché va vorrei mantenere in efficienza il motore il più a lungo possibile... mi chiedo quindi se oltre ad usare un pulitore prima di ogni cambio olio può essere utile additivare l'olio con prodotti antiattrito (e se sì quali sono validi) da usarsi nell'olio nuovo oppure se sono soldi buttati.

      Grazie a tutti e soprattutto ad Inox che mi ha consigliato il Fastol x il gasolio, un fenomeno!

      Stefano
      Un consiglio: MAI dire che cambi l'olio ogni 20k, ANCHE usando oli buoni sintetici che ne sopportano di +, e il libretto narra che l'auto fa tagliandi ogni 20k...ti attiri le ire funeste di tutti i forumnauti...ma questo è un mio parere.

      Per l'olio: se ti piacciono metodi caserecci-pecorecci, io mi son trovato bene con l'atf, a me ha portato tanti benefici palpabili con poca spesa.

      Ora sono curioso come una bertuccia di questo zx1...mi sa che mi compro anch'io un barile da 250ml...
      ...il mio olio è più grosso del tuo...

      Commenta


      • #4
        Re: Pulizia motore 206 1.4 HDi

        Al prossimo cambio di olio+filtro (anticipa l'intervallo a 10.000km)
        usa l'altro mezzo pulitore Autolplus
        lo Zx1 o qualunque altro additivo antiattrito si mette DOPO
        nell'olio pulito.
        prima non serve a nulla e butti solo i soldi

        percio prima pulisci e poi aggiungi lubrificazione extra

        Pulire ed iperlubrificare sono due cose piuttosto distinte

        il fastolblue, ad onor del vero me lo ha segnalato la prima volta belinassu
        io dopo averlo provato lx benino lo ho solo "rilanciato" e consigliato a molti visto che funziona.
        Ultima modifica di Inox; 05-08-2008, 08:18.
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Pulizia motore 206 1.4 HDi

          Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
          percio prima pulisci e poi aggiungi lubrificazione extra

          Pulire ed iperlubrificare sono due cose piuttosto distinte
          Questo lo so e non riesco a capire come mai, invece, il Sintoflon ET viene pubblicizzato per fare entrambe le cose. In realtà che cosa fa? Ha più efficacia in termini di pulizia o di iperlubrificazione? Io l'ho usato nella mia vecchia 205 diesel e debbo dire che il beneficio più evidente è stato quello di addolcirmi il rumore del motore, prima molto vicino a quello di ferraglia, ora invece molto ma molto più dolce. Merito del teflon?

          Tra l'altro vedo che tu spesso consigli di usare il Rapidlfluss + Protector come ciclo di trattamento Sintoflon, invece nel topic dedicato a questi prodotti si consiglia sempre (o quasi sempre) ET+Protector. Da quel che ho capito l'ET pulisce meno del Rapidfluss ma che cosa fa in più (se ne fa)?
          Ultima modifica di stefano g; 10-08-2008, 09:49.

          Commenta


          • #6
            Re: Pulizia motore 206 1.4 HDi

            Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
            Al prossimo cambio di olio+filtro (anticipa l'intervallo a 10.000km)
            usa l'altro mezzo pulitore Autolplus
            lo Zx1 o qualunque altro additivo antiattrito si mette DOPO
            nell'olio pulito.
            prima non serve a nulla e butti solo i soldi

            percio prima pulisci e poi aggiungi lubrificazione extra

            Pulire ed iperlubrificare sono due cose piuttosto distinte
            il fastolblue, ad onor del vero me lo ha segnalato la prima volta belinassu
            io dopo averlo provato lx benino lo ho solo "rilanciato" e consigliato a molti visto che funziona.
            Nelle istruzioni dello ZX1, come ben saprai, si dice che l' effetto dell fullerene si esplica al di là del fatto che nel motore ci sia olio " vecchio " o "nuovo ".
            Io sono Leggenda

            Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

            Commenta

            Sto operando...
            X