annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

    Ma l'olio dell'ipermercarto è lo stesso dell'olio del ricambista?

    -Sono diversi, uno riciclato è l'altro è puro ?

    -Uno è originale e l'altro tarocco ?

    -Uno è fresco è l'altro è vecchio?

    -Mio cugggino ha parlato con il SIg.Tozzi-Fan che gli ha confidato che in realtà......

    -Il mio amico ricambista ha le prove che....

    Molte storie e storielle girano in rete e l'argomento è assai interessante...come sapete si trovano olii apparentemente uguali che al bezinaio costano un tot (un botto) e all'ipermercato costano la metà...

    Perchè?

    Economia di scala?
    Sconti per ordini enormi?
    Raggi B che balenano nel buio vicino alle porte di Tannhäuser?

    machecazzoneso!

    Cosi ho deciso di tagliare la testa al toro.

    Ho mandato una email chiedendo delucidazioni in proposito ai maggiori produttori di lubrificanti del mercato
    -Agip
    -Shell
    -Castrol
    -Selenia


    A tutti la stessa identica email, ripetendo sempre la stessa domanda.
    Questi olii sono uguali?
    Si, no?
    Se sono diversi, in che cosa differiscono ?

    Non so se mi risponderando, ho dei dubbi, ma penso che sarà molto interessante stare a vedere che succede.


    NB
    Io ho GIA una mia idea in proposito...staremo a vedere
    Ultima modifica di Inox; 06-09-2008, 07:29.
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

  • #2
    Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

    Da quello che so io gli olii son sempre quelli, magari trovi prezzi differenti perchè il supermercato ne compra un grosso stock gli viene fatto uno sconto maggiore e loro lo possono mettere al pubblico con un prezzo più basso di altri guadagnandoci su cmq. Proprio ieri sono sono andato al Cityper ho comprato l olio per la moto (rs 125) Motul 700 pagato 9,00 € contro i 14,00€ del negozio... Io credo sia solo un discorso commerciale.

    Commenta


    • #3
      Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

      Bravo il capofficina ,bel 3D,speriamo risponda qualche produttore...anche se dubito.Secondo me l'olio è lo stesso,non penso che qualcuno si possa mettere ad annaquarlo come il vino per allungarlo,mi viene difficile pensare ad una produzione differenziata a seconda dei punti vendita...il fatto che si venda con prezzi differenti puo' dipendere magari dalla grande distribuzione (quindi ordini grandi con forte potere d'acquisto) e da quanto si decide di ricaricarci sopra....a questo proposito ieri ho fatto benzina alla Esso ed alla cassa ho visto il Mobil 1..."...scusi,quanto viene al litro ? "....sono rimasto così
      vi dico solo che col prezzo di 1 litro mi sono preso 4 litri di Magnatec dal mio spacciatore,certo,magari è un'altra cosa....pero' che c@zzo,mi sembra un po' eccessivo come ricarico.
      Alpine 9813 R
      Steg K12 su Res 210 FVH
      Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
      Steg 220.2 su Xion 12 plus
      2 Optima Yellow

      "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
      "It's not what you drive,it's what drives you"
      "Why can't women drive?
      Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

      Commenta


      • #4
        Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

        L'olio è sempre lo stesso.

        In Italia è abbastanza diffusa una politica commerciale secondo cui, di proposito, vengono gonfiati i listini per dare poi, al rivenditore, la possibilità di praticare ampi margini di sconti, dando quindi al cliente l'illusione di essere stato trattato "con i guanti bianchi".

        Questo succede per i lubrificanti ma anche per i pneumatici: girando per Roma vedo un sacco di gommisti che scrivono "QUI SCONTI DEL 50%" e poi, quando entro, trovo prezzi assolutamente normali (per il motivo che ho scritto sopra).

        Ora..... Il benzinaio applica rigorosamente il listino (perchè le quantità che "gestisce" sono minime e perchè cerca di recuperare in questo modo i bassi margini di guadagno che realizza su ogni singolo litro di carburante venduto); il ricambista, invece, (generalmente un piccolo-medio commerciante) può praticare sconti maggiori e, per finire, si arriva al grande ipermercato che, facendo spesso parte di una catena internazionale (tipo Auchan o Carrefour) può praticare gli eccellenti prezzi che vediamo tutti!!

        Ma ripeto: l'olio è sempre lo stesso e, se qualcuno dice il contrario, lo fà per giustificare i prezzi esagerati delle stazioni di servizio
        Ultima modifica di Franzturbo; 06-09-2008, 09:41.
        Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

        Commenta


        • #5
          Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

          Una cosa è certa...i benzinai in genere applicano il prezzo di listino...
          In seconda istanza credo di potere affermare che vendono poco olio.,al massimo qualche rabbocco a qualceh automobilista sprovveduto, in particolare nelle autostrade...

          L'olio reciclato esiste.....tramite dei processi di centrifugazione e sbattimento vengono eliminati i residui di combustuine...poi viene corretto il PH ed infine aggiunti gli additivi....

          Credo che qualche casa petrolifera venda agli Ipermercati partite di olio reciclato...l'odore caratteristico di questi prodotti è di carattere acido, molto marcato...ed in fondo alla confezione potrebbero esserci dei residui...

          Mi è capitato di rilevare che alcuni prodotti tipo Bosch venduti negli ipermercati duirano meno di qelli omonimi venduti nei rivenditori specializzati..

          Ad esempio le spazzole tergi come le candele, mi sono reso conto che hanno una durata inferiore...

          I pneumatici invece, mi pare che sono della serie rigenerati.....vedi pirelli ...

          Se qualcuno ha notizie certe scriva....

          NB: per certo so che oli tipo il "Challois" e il "Lubex" sono rigenerati.,.basta vedere il prezzo 2.20 euro al litro + iva....a volte anche meno.

          Commenta


          • #6
            Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

            Ad essere pignoli neanche il supermercato lo fa pagare poco. Dal grossista il meccanico prendendo ad esempio un fusto da 180 kg di sint 2000 lo paga circa 4 euro il kg (o litro? non ricordo). E prende solo 1 fusto. Di norma al supermercato quest'olio sta sugli 8 euro. Tenuto conto delle grandissime quantità che prendono, anche solo in una città, lo pagheranno veramente una miseria.
            L'autoricambi poi non è vero che smercia tanto olio, il meccanico giustamente lo prende a fusti perchè sull'olio in genere non c'è sconto. Quindi fa prezzi maggiori del supermercato. I pezzi meccanici sono uno scandalo!
            E' interessante il discorso durata del pezzo, io ho preso solo delle comuni lampadine H1 ma sono durate abbastanza (per quello che l'ho pagate).

            Commenta


            • #7
              Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

              sono in attesa di risposta
              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

              Commenta


              • #8
                Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

                quando lavoravo al benzinanio (Esso) quando finiva l'olio anzichè ordinarlo alla Esso lo andava a comprare all'ipermercato perchè gli conveniva di più.
                PUNTO GT 1.4 turbo
                L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

                  Originariamente inviato da racingrunner Visualizza il messaggio
                  quando lavoravo al benzinanio (Esso) quando finiva l'olio anzichè ordinarlo alla Esso lo andava a comprare all'ipermercato perchè gli conveniva di più.
                  Questa tua esperienza conferma tutto
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

                    Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                    Ma l'olio dell'ipermercarto è lo stesso dell'olio del ricambista?


                    Sì.
                    Ti riesci ad immaginare se le Case produttrici dovessero organizzare 2, 3 o più linee di produzione/ commercializzazione?
                    Io sono Leggenda

                    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X