annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Antislittante per cinghie

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Antislittante per cinghie

    Salve a tutti, vorrei sapere se l'avete mai usato e se veramente fa quel che promette e cioè:

    Impedisce che cinghie o nastri slittino su rulli o pulegge motrici o resistenti. Riduce l’usura da slittamento. Prolunga la durata degli organi di trasmissione di ciclomotori, tagliaerba, motori di auto, nastri trasportatori, mulini a tamburo.

    Aumenta la potenza di trazione. Migliora il rendimento della trasmissione. Riduce la rumorosità.

    Conserva morbidezza, elasticità, flessibilità, impermeabilità di gomma, tessuti gommati o impregnati con elastomeri. Ne impedisce l’imporrimento. Si strappano meno facilmente. Li deterge.

    Efficace in ambienti chiusi o all’aperto, anche in caso di esposizione alle intemperie. Resiste all’acqua. Non forma pellicola e non indurisce. Non attira polvere o sporcizia.

    Innocuo per l’uomo e l’ambiente. Non corrosivo. Non macchia. Non contiene resine né pece.



    Ve lo chiedo perchè da qualche mese ho fatto cambiare le cinghie distrib e servizi nella seicento (1.1 del 2003 con 56k km) e la mattina appena accesa si sente un rumore che credo proprio dipenda dalla cinghia che slitta e aumenta accelerando. Poi dopo un paio di km non lo fa più.

    Visto il prezzo modico mi chiedo se è o meno un trattamento da fare periodicamente 1 volta all'anno per la cura delle cinghie come ad esempio faccio con lo spray per pulire il corpo farfallato...
    Ultima modifica di angisbregolius; 29-09-2008, 11:15.
    Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
    La mia Punto mk2/b 1.2 16v
    La mia media consumo è 7 l/100km

  • #2
    Re: Antislittante per cinghie

    Per gli intenditori qui ci sono le specifiche del CRC Belt Grip
    Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
    La mia Punto mk2/b 1.2 16v
    La mia media consumo è 7 l/100km

    Commenta


    • #3
      Re: Antislittante per cinghie

      Una volta si usava il talco.
      Consumo Peugeot 3008
      Consumo Liberty 125

      Commenta


      • #4
        Re: Antislittante per cinghie

        Originariamente inviato da Joe Bar Visualizza il messaggio
        Una volta si usava il talco.
        Provato anche io,avevo la cinghia servizi che all accensione ogni tanto col freddo strideva,però il talco dura pochissimo come effetto. Poi provai del silicone spray dell Arexons,funzionava alla grande x dei mesi,oltre che "nutrire" la cinghia la proteggieva e aumentava l attrito.

        Commenta


        • #5
          Re: Antislittante per cinghie

          Silicone spary? Ma non la slittare la cinghia?
          Con l'avvicinarsi della brutta stagione un po di manutenzione anche alle cinghie non guasterebbe.
          Consumo Peugeot 3008
          Consumo Liberty 125

          Commenta


          • #6
            Re: Antislittante per cinghie

            Originariamente inviato da Joe Bar Visualizza il messaggio
            Silicone spary? Ma non la slittare la cinghia?
            Con l'avvicinarsi della brutta stagione un po di manutenzione anche alle cinghie non guasterebbe.
            Eheh non ci credevo neanche io,no slittamenti zero! Diciamo che è l opposto dello Svitol,il silicone spray è molto secco al tatto,quindi aumenta l attrito,evita l assorbimento di acqua e umidità con un sottilissimo film,ottimo x le cinghie e guarnizioni portiere x ravvivarle e proteggerle.
            Ecco:
            http://www.gtc-cuscinetti.it/ar4184.html

            Certo il CRC belt grip che dice Angisbregolius secondo me è meglio,sembra piu mirato x questo uso,comunque anche l Arexons l ho usato x milto tempo e va piu che bene.
            Ultima modifica di manus oftc; 30-09-2008, 20:48.

            Commenta


            • #7
              Re: Antislittante per cinghie

              fatti tirare la cinghia..è un classico sulle cinghie nuove..quando sono nuove le monti e sono belle rigide sembrano abbastanza tirate..dopo un tot di chilometri si allentano per via della cinghia che si assesta nella sua sede..e tende a scivolare..una tiratina alla cinghia e passa lo stridìo..

              Commenta


              • #8
                Re: Antislittante per cinghie

                Il verdetto del meccanico è stato diverso...l'unica cinghia che era stata cambiata nella 600 era quella della distribuzione e non era quella a slittare...perciò ha cambiato cinghia alternatore e quella del clima xkè dice che erano vecchiotte e un loro cuscinetto perchè dice che era quello a provocare il rumore, il tutto per la "modica" cifra di 80€!!!
                Voi dite che con 6-7€ di spray x cinghie risolvevo?

                Qualcuno l'ha usato o avrebbe intenzione di usarlo?

                Ps: E poi cxxxo per un mozzo+cuscinetto e 4 bulloni della ruota anteriore sempre della SEICENTO (bastardi gommisti che usano la pistola senza prima avvitare i bulloni e rovinano la filettatura) altri 100€!!! In tutto ho speso 180€ qundo credevo di non arrivare nenche a 100...secondo voi i prezzi sn giusti?
                Ultima modifica di angisbregolius; 01-10-2008, 08:45.
                Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
                La mia Punto mk2/b 1.2 16v
                La mia media consumo è 7 l/100km

                Commenta


                • #9
                  Re: Antislittante per cinghie

                  Originariamente inviato da angisbregolius Visualizza il messaggio
                  Il verdetto del meccanico è stato diverso...l'unica cinghia che era stata cambiata nella 600 era quella della distribuzione e non era quella a slittare...perciò ha cambiato cinghia alternatore e quella del clima xkè dice che erano vecchiotte e un loro cuscinetto perchè dice che era quello a provocare il rumore, il tutto per la "modica" cifra di 80€!!!
                  Voi dite che con 6-7€ di spray x cinghie risolvevo?

                  Qualcuno l'ha usato o avrebbe intenzione di usarlo?

                  Ps: E poi cxxxo per un mozzo+cuscinetto e 4 bulloni della ruota anteriore sempre della SEICENTO (bastardi gommisti che usano la pistola senza prima avvitare i bulloni e rovinano la filettatura) altri 100€!!! In tutto ho speso 180€ qundo credevo di non arrivare nenche a 100...secondo voi i prezzi sn giusti?
                  assurdo...una cinghia costa 5 euro e in meno di 10 minuti te la montano..

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Antislittante per cinghie

                    mi viene il dubbio che sto spray sia a base di stirene.......
                    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X