Nel 2006 la vecchia e cara Micra che sembrava immortale cede di botto, il motore è un orologio ma la frizione del cambio automatico si brucia (costo: 2.500 Euro e spenderli su un'auto che comunque ha già 260.000 km non è intelligente).
Così comperiamo una Daihatsu Sirion, 1.3 16V. La macchina è una bomba, comoda, il cambio automatico è comodissimo, i consumi nella norma e ci colpisce la tecnologia di cui è piena, non tanto nell'abitacolo quanto sotto al cofano:
- motore 16V bialbero iniezione multipoint Euro 4 con una curiosa "zona rossa" del contagiri a ben 7.300 giri/min.
- catalizzatore autorigenerabile
- filtro aria in cotone durata 30.000 km
- candele che si sostituiscono ogni 90.000 km
Sì, ormai è vero che praticamente tutte le case automobilistiche sono orientate verso queste tecnologie, ci ha sorpreso però che fossero tutte in un'auto dal costo approssimativo di 11.000 Euro.
Nota dolente: i tagliandi.
La prescrizione è di tagliandare ogni 15.000 km, l'officina autorizzata ci dice ogni 10.000. Vabbè, penso, facciamoli ogni 12.000 circa, così allunghiamo un poco e allo stesso tempo non perdiamo garanzia...
Primo tagliando 10.000 km: 160 Euro.
Sostituiti filtro olio e aria (ma non durava 30.000 km?), 3,5 litri di olio motore AGIP Sint 2000 10W-40 (che odio profondamente, ma tra l'altro il libretto prescrive un 5W40 anche se menziona come possibile l'adozione di un 10W-40... vabbè, loro in officina dicono che la Daihatsu Italia così comanda...), aggiunta liquido lavavetro e pulitore serbatoio (ma che se devono pulì a 10.000 km??).
Secondo tagliando: 22.000 km: 130 Euro. Sostituzioni come da primo tagliando ma senza filtro aria.
Terzo tagliando 33.500 km: 200 Euro. Stesse sostituzioni del primo tagliando, ma la manodopera aumenta di prezzo, come pure il costo del filtro aria che arriva a 37 Euro (cambiato a 10.000, che cavolo lo cambi a fare???). A questo punto dico BASTA! Adesso me la vedo io con i tagliandi.
Oggi la macchina ha 43.000 km, 2 anni e 3 mesi, quindi la garanzia scadrà fra 9 mesi, nessun problema in assoluto.
Stamattina mi sono andato a prendere 4 litri di Agip Evolution 5W-40 100% sint in offerta e il filtro olio originale Daihatsu presso il magazzino ricambi del concessionario. Pagato in totale 52 Euro (40 Euro per l'olio e 12 per il filtro), il filtro aria lo soffierò col compressore.
Perderò 9 mesi di garanzia??? CHISSENEFREGA, RISPARMIERO' CIRCA 250 EURO DI TAGLIANDI CHE POTRO' SPENDERE IN CASO DI GUAI, tra l'altro capita spessissimo che una parte difettosa "non rientri in garanzia perchè normale usura o dipendente dall'uso". Veramente credo che in Daihatsu esagerino col costo dei tagliandi, ma vi sembra normale avere in tabella 52 Euro circa + IVA l'ora di manodopera??? A me sembra folle.
Aggiungo: la Ns. Daihatsu monta motore Toyota. Lo stesso tagliando che in Daihatsu si paga 150 Euro in Toyota si paga 90 Euro circa. Significa forse che in Toyota lavorano per beneficienza? Mavaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Ah, dimenticavo: per chi pensasse che i ricambi potrebbero costare un patrimonio, ho comperato il paraurti anteriore completo perchè ce lo hanno distrutto con una retromarcia. Completo di tutto e GIA' VERNICIATO DEL COLORE DELLA VETTURA (la Daihatsu fa così, col numero di telaio lo invia già verniciato pronto da montare) ho pagato 160 Euro e ovviamente non ho avuto bisogno di carrozziere, l'ho montato da me e fine della storia. NON E' LA CASA MADRE CHE E' ESOSA MA L'ASSISTENZA CHE VUOLE MANGIARE TROPPO!!!
Così comperiamo una Daihatsu Sirion, 1.3 16V. La macchina è una bomba, comoda, il cambio automatico è comodissimo, i consumi nella norma e ci colpisce la tecnologia di cui è piena, non tanto nell'abitacolo quanto sotto al cofano:
- motore 16V bialbero iniezione multipoint Euro 4 con una curiosa "zona rossa" del contagiri a ben 7.300 giri/min.
- catalizzatore autorigenerabile
- filtro aria in cotone durata 30.000 km
- candele che si sostituiscono ogni 90.000 km
Sì, ormai è vero che praticamente tutte le case automobilistiche sono orientate verso queste tecnologie, ci ha sorpreso però che fossero tutte in un'auto dal costo approssimativo di 11.000 Euro.
Nota dolente: i tagliandi.
La prescrizione è di tagliandare ogni 15.000 km, l'officina autorizzata ci dice ogni 10.000. Vabbè, penso, facciamoli ogni 12.000 circa, così allunghiamo un poco e allo stesso tempo non perdiamo garanzia...
Primo tagliando 10.000 km: 160 Euro.
Sostituiti filtro olio e aria (ma non durava 30.000 km?), 3,5 litri di olio motore AGIP Sint 2000 10W-40 (che odio profondamente, ma tra l'altro il libretto prescrive un 5W40 anche se menziona come possibile l'adozione di un 10W-40... vabbè, loro in officina dicono che la Daihatsu Italia così comanda...), aggiunta liquido lavavetro e pulitore serbatoio (ma che se devono pulì a 10.000 km??).
Secondo tagliando: 22.000 km: 130 Euro. Sostituzioni come da primo tagliando ma senza filtro aria.
Terzo tagliando 33.500 km: 200 Euro. Stesse sostituzioni del primo tagliando, ma la manodopera aumenta di prezzo, come pure il costo del filtro aria che arriva a 37 Euro (cambiato a 10.000, che cavolo lo cambi a fare???). A questo punto dico BASTA! Adesso me la vedo io con i tagliandi.
Oggi la macchina ha 43.000 km, 2 anni e 3 mesi, quindi la garanzia scadrà fra 9 mesi, nessun problema in assoluto.
Stamattina mi sono andato a prendere 4 litri di Agip Evolution 5W-40 100% sint in offerta e il filtro olio originale Daihatsu presso il magazzino ricambi del concessionario. Pagato in totale 52 Euro (40 Euro per l'olio e 12 per il filtro), il filtro aria lo soffierò col compressore.
Perderò 9 mesi di garanzia??? CHISSENEFREGA, RISPARMIERO' CIRCA 250 EURO DI TAGLIANDI CHE POTRO' SPENDERE IN CASO DI GUAI, tra l'altro capita spessissimo che una parte difettosa "non rientri in garanzia perchè normale usura o dipendente dall'uso". Veramente credo che in Daihatsu esagerino col costo dei tagliandi, ma vi sembra normale avere in tabella 52 Euro circa + IVA l'ora di manodopera??? A me sembra folle.
Aggiungo: la Ns. Daihatsu monta motore Toyota. Lo stesso tagliando che in Daihatsu si paga 150 Euro in Toyota si paga 90 Euro circa. Significa forse che in Toyota lavorano per beneficienza? Mavaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Ah, dimenticavo: per chi pensasse che i ricambi potrebbero costare un patrimonio, ho comperato il paraurti anteriore completo perchè ce lo hanno distrutto con una retromarcia. Completo di tutto e GIA' VERNICIATO DEL COLORE DELLA VETTURA (la Daihatsu fa così, col numero di telaio lo invia già verniciato pronto da montare) ho pagato 160 Euro e ovviamente non ho avuto bisogno di carrozziere, l'ho montato da me e fine della storia. NON E' LA CASA MADRE CHE E' ESOSA MA L'ASSISTENZA CHE VUOLE MANGIARE TROPPO!!!
Commenta