L'auto è di mia moglie (apparteneva a suo nonno) ed ha circa 65K kilometri...dovrebbe essere in buono stato.
Poichè lei non sa neanche cosa sia un libretto d'uso e manutenzione è probabile che lo abbia buttato.
E poichè quando le ho parlato della necessità di pulire il circuito di lubrificazione mi ha suggerito di usare il Nelsen Piatti "perchè sgrassa bene" non mi pare il caso di chiedere a lei che gradazione di lubrificante abbia usato (il meccanico...visto che non saprebbe neppure da dove cominciare) per le sostituzioni periodiche.
Io posso suppore che andrebbe bene un 15/40 o max /50, ma mi piacerebbe che qualcuno che ha il libretto di manutenzione mi conforti dicendo che la fiat "autorizzava" anche i 10w/40.
Che mi dite?
Dell'olio, intendo, visto che la moglie la devo tenere.
Poichè lei non sa neanche cosa sia un libretto d'uso e manutenzione è probabile che lo abbia buttato.
E poichè quando le ho parlato della necessità di pulire il circuito di lubrificazione mi ha suggerito di usare il Nelsen Piatti "perchè sgrassa bene" non mi pare il caso di chiedere a lei che gradazione di lubrificante abbia usato (il meccanico...visto che non saprebbe neppure da dove cominciare) per le sostituzioni periodiche.
Io posso suppore che andrebbe bene un 15/40 o max /50, ma mi piacerebbe che qualcuno che ha il libretto di manutenzione mi conforti dicendo che la fiat "autorizzava" anche i 10w/40.
Che mi dite?
Dell'olio, intendo, visto che la moglie la devo tenere.
Commenta