annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio per vecchia ('90) panda 750

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio per vecchia ('90) panda 750

    L'auto è di mia moglie (apparteneva a suo nonno) ed ha circa 65K kilometri...dovrebbe essere in buono stato.
    Poichè lei non sa neanche cosa sia un libretto d'uso e manutenzione è probabile che lo abbia buttato.
    E poichè quando le ho parlato della necessità di pulire il circuito di lubrificazione mi ha suggerito di usare il Nelsen Piatti "perchè sgrassa bene" non mi pare il caso di chiedere a lei che gradazione di lubrificante abbia usato (il meccanico...visto che non saprebbe neppure da dove cominciare) per le sostituzioni periodiche.
    Io posso suppore che andrebbe bene un 15/40 o max /50, ma mi piacerebbe che qualcuno che ha il libretto di manutenzione mi conforti dicendo che la fiat "autorizzava" anche i 10w/40.
    Che mi dite?
    Dell'olio, intendo, visto che la moglie la devo tenere.

  • #2
    Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

    un cambio olio+filtro con un 10w-40 "generico" non puo che fare del bene.
    se anche fosse 15w-40 andrebbe bene uguale

    shell helix super 15w-40
    esso ultra 10w-40
    repsol multivalvulas 10w-40
    sint 2000 10w-40
    tra i piu comuni, abbastanza econimici e facilmente reperibili
    tutti adatti alla panda del nonno

    ciao
    Ultima modifica di Inox; 25-10-2008, 13:24.
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

      ho una panda 1.1 fire del 2003 (il motore e' un po' piu' nuovo del tuo ma la base e' la stessa)

      Sul libretto di uso e manutenzione della mia vengono riportati:

      - selenia 20K 10W40 (semisintetico)
      - selenia performer 5W30 (totalmente sintetico). Questo e' consigliato nei climi freddi.

      Ora il buon belinassu sui fire consiglia spassionatamente il 5W40 della ELF (totalmente sintetico).
      Lo devo mettere a breve....vi sapro' dire, ma non ci vedo controindicazioni...Anzi

      quello che non hai detto e quanto olio ti consuma adesso (e' molto importante come informazione......infatti il mio motore non consuma una goccia d'olio....dopo 10000km se ne bese si e no 2-300ml.....non rabbocco nemmeno.....cambio direttamente l'olio e filtro)

      Quanti km ha l'olio che hai dentro?
      un bel flush "leggero" con ATF DEXRON II ce lo vedrei bene comunque, vero inox?

      Commenta


      • #4
        Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

        Sì, puoi utilizzare anche 5W40, vai tranquillo
        www.AUTOGOLD.it

        Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

        Commenta


        • #5
          Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

          Addirittura il 5w/40 sul 750 del 1990???
          Vabbè per le tolleranze di un motore costruito nel 2003, ma temo che l'auto di mia moglie se lo beva.

          Però se mi ridate conferma vado oltre le mie più rosee aspettative che si fermavano al desiderio di adoperare un buon 10w/40 (naturalmente dopo la pulizia del circuito lubrico che in quasi venti anni di olii "generici" che solo il meccanico sa, chissà quante morchie avrà.
          Vi ringrazio per le risposte di prima....e per quelle che arriveranno

          Commenta


          • #6
            Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

            [QUOTE=doctordb;13994234
            quello che non hai detto e quanto olio ti consuma adesso (e' molto importante come informazione......infatti il mio motore non consuma una goccia d'olio....dopo 10000km se ne bese si e no 2-300ml.....non rabbocco nemmeno.....cambio direttamente l'olio e filtro)

            Quanti km ha l'olio che hai dentro?
            [/QUOTE]

            La risposta a entrambe le domande è "non lo so".
            Mi son sposato a giugno quindi solo ora posso pigliare in mano le redini del "parco auto" familiare..(che è appunto molto "parco" in quanto consta soltanto della suddetta Panda ex nonno e della mia AR 145 1.6 Ts del 99 ).
            Appunto per quello ritengo imprescindibile un buon flush prima del cambio lubrificante.

            Commenta


            • #7
              Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

              per quel motore era sicuramente previsto un 15w40 minerale...

              se dai una sistemata al motore mettici il castrol magnatec 10w40
              vedrai che è perfetto

              un po' di sintoflon poi sarebbe proprio un toccasana
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #8
                Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

                Ah, ecco....volevo ben dire.
                Grazie, quindi vado col 10/40 (e pensavo proprio al Magnacciatech o a quello col fullerene...come si chiama...XC60, mi pare).
                Arrigrazie

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  un cambio olio+filtro con un 10w-40 "generico" non puo che fare del bene.
                  se anche fosse 15w-40 andrebbe bene uguale

                  shell helix super 15w-40
                  esso ultra 10w-40
                  repsol multivalvulas 10w-40
                  sint 2000 10w-40
                  tra i piu comuni, abbastanza econimici e facilmente reperibili
                  tutti adatti alla panda del nonno

                  ciao
                  Quoto in pieno... anch'io li vedo adatti alla panda in questione

                  ciao
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio per vecchia ('90) panda 750

                    Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                    Addirittura il 5w/40 sul 750 del 1990???
                    Vabbè per le tolleranze di un motore costruito nel 2003, ma temo che l'auto di mia moglie se lo beva.

                    Però se mi ridate conferma vado oltre le mie più rosee aspettative che si fermavano al desiderio di adoperare un buon 10w/40 (naturalmente dopo la pulizia del circuito lubrico che in quasi venti anni di olii "generici" che solo il meccanico sa, chissà quante morchie avrà.
                    Vi ringrazio per le risposte di prima....e per quelle che arriveranno
                    Tu usa tranquillamente il 10W40

                    La mia risposta si riferiva a Doctordb
                    www.AUTOGOLD.it

                    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X