annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

    Prima, controllando il livello dell'olio della mia Passat 1.9 TDI 130cv mi sono accorto che nell'astina l'olio non risulta essere come dovrebbe. Mi sembra ci siano delle piccole parti solide di sporcizia. L'auto ha 111.900 km, la settimana prossima ho il cambio d'olio. Ho preso un additivo pulitore da mettere prima del cambio olio. Dite che mi ripulisca bene il tutto? Quelle particelle solide sono dannose per l'auto?

    Dopo aver additivato, al momento dello scolo dell'olio si dovrebbe vedere tutta la porcheria uscire dalla coppa dell'olio oppure gli additivi sciolgono le morchie trasformandole in forma liquida?
    Audi A3 2.0TDI!

  • #2
    Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

    lo sporco nei diesel si accumula in modo deciso
    compliece ,magari, anche un cambio di olio "lungo", magari xche si usano olii long life

    io resto dell'opinione che gli olii long life siano sostanzialmente una balla e su tutti i TDI anche se non iniettore-pompa consiglio l'olio VW 505.01 ed il cambio olio ogni 15.000km oppure ogni anno (se in un anno si fanno meno di 15.000km)

    nel tuo caso è probabile che tu abbia un bel pò di sporcizie accumulate dentro il motore e sarebbe il caso di levarle.

    che pulitore hai preso?

    fossi in te farei un 1° lavaggio non troppo forte,cambierei anche il filtro e ripeterei un secondo lavaggio sempre abbastanza delicato, a distanza piuttosto ravvicinata, anche 5000 km, usando nel frattanto un comunissimo olio con specifiche VW 505.01 per TDI iniettorepompa (sono con viscosita 5w-40) che si trova comunemente in giro a 6-7€ al litro.

    è una scelta di qualità,senza essere molto dispendiosa.
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

      Allora, ti dico, è la prima volta che cambio l'olio a 15.000, è sempre stato fatto a 30.000 con long-life. D'ora in poi su tutte e due le macchine mi sono deciso di farli a 15.000. Probabilmente è come dici tu, si è accumulato lo sporco. Questo sporco è dannoso?
      Ho preso questo pulitore:
      http://www.autogold.it/dettagli.asp?...17&categoria=2
      Ho preso anche come olio il royal purple 5w30,. Per ora faccio così, additivo e cambio olio e filtro, poi vediamo come fa. Tanto 15.000 km passano alla svelta. Mal che vada uso il pulitore anche al prossimo cambio olio, che ne dici?


      Il cambio longlife è una buffonata per far rompere meglio le macchine e portarle in concessionaria più spesso.
      Audi A3 2.0TDI!

      Commenta


      • #4
        Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

        ok, fossi in te userei la metà del flacone detergente
        mezza dose, per avere una pulizia graduale e dolce

        l'altro mezzo flacone per fare una seconda e dolce pulizia tra 15.000km.

        dopo ti consiglio un olio (qualunque sia la marca) ma che rispetti le sole specifiche 505.01
        (ovvero che abbia una forte additivazione con agenti EP come il zdp)


        Ultima modifica di Inox; 02-11-2008, 15:47.
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

          Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
          ok, fossi in te userei la metà del flacone detergente
          mezza dose, per avere una pulizia graduale e dolce

          l'altro mezzo flacone per fare una seconda e dolce pulizia tra 15.000km.
          Straquoto Inox. Ho preso anche io questo pulitore lubrico professionale americano della JB,siccome quasi mezzo litro mi pareva troppo,ho pensato che era studiato x il mercato americano dove le auto son di cilindrata ben maggiore nella stragrande maggioranza dei casi...allora ho contattato la Renox,che gentimente mi ha risposto che x la mia auto posso usarlo si in 2 volte,circa 220ml a volta. E mi hanno anche assicurato che volendo usarlo tutto in un colpo non avrei fatto nessun danno,però ho preferito dividerlo in 2 volte x fare una "pulita" non troppo pesante,visto che era la prima volta che usavo un prodotto di pulizia lubrica.

          Commenta


          • #6
            Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

            bene bene e la pulizia come è andata?
            racconta x bene che è utile per tutti
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

              Ok ne metto la metà! La settimana prossima metto tutto....poi vi faccio sapere il resoconto!
              Audi A3 2.0TDI!

              Commenta


              • #8
                Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

                Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                bene bene e la pulizia come è andata?
                racconta x bene che è utile per tutti
                Eheh ti dico la verità,a occhio dopo avere scolato, non ho visto nessuna particella di sporco,morchie o residui strani,quando l ho messo avevo 85000km,però credo che il motore fosse piu o meno ancora pulito,ho sempre fatto tagliandi a 15mila anzichè a 20mila fin da nuova con "scolate" sempre di 6-8 ore,di cui gli ultimi 45000km con oli 100% sint(prima Castrol e 2 volte Royal Purple 5w-30). Però ho notato una cosa,in quei 10min che ho fatto lavorare il JB col motore al minimo ho notato che le punterie facevano piu rumore,bo,forse ha allungato un po l olio fluidificandolo. Ora il motore è prontissimo e allunga alla grande,magari le fasce elastiche e le valvole le ha ripulite un po,x me qualcosa ha fatto. E' vero che ho anche fatto il trattamento ptfe della Slider.
                Ultima modifica di manus oftc; 07-11-2008, 22:01.

                Commenta


                • #9
                  Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

                  Io ho deciso, metto tutta la boccetta. Martedì pomeriggio faccio il lavoro, poi immetto teflon e zx1 con royal purple 5w30. Giovedì vi dico tutte le impressioni.
                  Audi A3 2.0TDI!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Sporcizia, parti solide nell'olio motore...può essere?

                    meta...mettine metà

                    fidati di chi gia lo ha fatto

                    mettine metà
                    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X