annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni personali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni personali

    Vanno bene?
    Mantengono quello che dicono in pubblicità?
    Il miglior modo per capire come stanno le cose è provarli su strada e registrare i consumi in modo sistematico.
    Ho fatto circa 3300 km, che corrispondono a 3 pieni, usando Esso E-Diesel; l'auto è una 156 1.9 JTD 115 cv (Euro 3) con 120.000 km, il motore è in ordine, nel senso che consuma poco e non mangia olio, e non è rimappato.
    Dalla fine di marzo di quest'anno sto registrando sistematicamente i consumi e i chilometri percorsi con ogni pieno, quindi ho una base di dati che ritengo significativa. Non vi annoio con le cifre che ho registrato, ma in sostanza, usando E-Diesel, questo è quello che ho osservato:
    1 - i consumi non migliorano in modo sensibile; è una conclusione banale perché nella pubblicità stessa dicono che si fanno 500 km in più ogni 20000 km, che nel caso della mia auto corrispondono a 25 km in più per ogni pieno: ci sono moltissimi fattori che incidono di più sui consumi, anche sul lungo periodo. Sinceramente però il consumo medio su questi 3300 km fatti con l'E-diesel è il peggiore che ho realizzato da maggio di quest'anno...
    2 - la fumosità allo scarico diminuisce sensibilmente, quindi forse, se l'auto ha problemi con il collaudo a causa delle emissioni, un pieno con i gasoli a basso tenore di zolfo può aiutare a sbrigare questa "formalità".
    3 - l'erogazione peggiora, o meglio: accelerando con un filo di gas, verso i 1800 giri/min il motore inizia a strappare un po'. Il fenomeno ha iniziato a farsi sentire alla fine del secondo pieno e per tutto il terzo pieno; la volta successiva ho rifornito con diesel normale e il problema è sparito completamente nel giro di 400 km.
    4 - ho speso circa 15 € in più di carburante...

    Prima di questa prova avevo già fatto qualche pieno con gasoli senza zolfo, e le conclusioni, seppur più affrettate erano state le stesse: avevo notato la diminuzione della fumosità, ma non avevo notato miglioramenti sensibili, qualche volta il motore aveva iniziato a strappare in accelerazione (e senz'altro avevo speso più soldi...).

    Insomma, ho "concesso" una possibilità a questi gasoli "speciali", ma anche sforzandomi non posso dire che l'uso di questi carburanti migliori sensibilmente il funzionamento del motore nell'uso quotidiano. Anzi: se mi dovessi basare sulla mia esperienza (molto parziale), direi addirittura che peggiora consumi e fa andar peggio il motore.
    Una nota a margine: forse i motori Euro 4, che sono pensati per funzionare con bassi tenori di zolfo nell'olio e nel carburante, qualche giovamento lo ricevono dall'uso di gasoli particolari...
    Io comunque di certo per la mia auto eviterò di usare i gasoli a basso tenore di zolfo!

    A voi la parola...
    Ultima modifica di Messerschmidt; 15-11-2008, 20:05.
    www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

    SOCIO - 18
    citius, altius, fortius

    Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

  • #2
    Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

    confermo le sue sensazioni, utilizzando il gasolio E-diesel per 3-4 pieni l'auto ha cominciato a funzionare in modo anomalo da come la conoscevo, le prestazioni sono diminuite sensibilmente e i consumi secondo il computer di bordo erano aumentati....... dopo un bel pieno di gasolio normale è tornato tutto normale.........

    Commenta


    • #3
      Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

      non è una novità ragazzi...l'e-diesel o blu diesel ha sempre fatto schifo...mi si sono presentati casi con varie anomalie...perdita di potenza, "singhiozzi", consumi invariati e in alcuni casi aumentati...insomma solo fesserie riguardo sto schifo di combustibile...ci credo che inquini meno...vai la metà con il doppio dei problemi!!!!
      per me è normale gaso mischiato ad acqua....
      preciso che realmente non conosco la composizione di quel gasolio...
      Vendo ricambi Gsx-r 600/750 SRAD
      Vendo (racing e non) per Gsx-r 1000 k5-k6-k7-k8

      Commenta


      • #4
        Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

        e hanno speso milioni di dollari per pubblicizzarli stì gasoli "miracolosi"
        l'unico gasolio che per quanto mi riguarda è degno di nota e di merito è il V-power diesel della shell, io ho trovato dei buoni miglioramenti ma che non ne giustificano il prezzo così salato.

        Commenta


        • #5
          Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

          Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
          e hanno speso milioni di dollari per pubblicizzarli stì gasoli "miracolosi"
          l'unico gasolio che per quanto mi riguarda è degno di nota e di merito è il V-power diesel della shell, io ho trovato dei buoni miglioramenti ma che non ne giustificano il prezzo così salato.
          ...tranquillo tra un paio di anni avrai solo quello da mettere!

          Commenta


          • #6
            Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

            Vero: le leggi antinquinamento imporranno di ridurre sempre più il contenuto di zolfo nei gasoli, per arrivare al contenuto di zolfo tipico dei vari blu-diesel o e-diesel che trovi in giro. In realtà però questi, oltre agli additivi per sostituire lo zolfo, hanno pure altri additivi che ne alzano molto il prezzo.
            Forse, per farsi un idea, è più corretto riferirsi al gasolio normale della Tamoil, che ha già un contenuto di zolfo molto basso, ha un prezzo appena superiore alla media, ma non è venduto come gasolio "speciale", perché non ha tanti additivi. Per inciso, non mi pare che la Tamoil venda gasoli additivati.
            Comunque forse il gasolio della Tamoil è quello che più assomiglia al gasolio normale che troveremo in tutti i distributori tra qualche anno.
            Ultima modifica di Messerschmidt; 16-11-2008, 10:48.
            www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

            SOCIO - 18
            citius, altius, fortius

            Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

            Commenta


            • #7
              Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

              Che il gioco non valga la candela si sa da molto e anche la pubblicità non giustifica, perchè 500 km in più ogni 20000 non sono un guadagno tale da giustificare il sovrapprezzo per ogni litro di gasolio, quindi già a tavolino si può decidere di evitare di usarli.............

              Commenta


              • #8
                Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

                Originariamente inviato da artur80 Visualizza il messaggio
                Che il gioco non valga la candela si sa da molto e anche la pubblicità non giustifica, perchè 500 km in più ogni 20000 non sono un guadagno tale da giustificare il sovrapprezzo per ogni litro di gasolio, quindi già a tavolino si può decidere di evitare di usarli.............
                Non è proprio così semplice...
                La pubblicità dice pure che c'è un miglioramento nella potenza, nell'erogazione e nella pulizia del motore. Se i primi due fattori non possono essere quantificati dal punto di vista economico, ma potrebbero essere importanti per un appassionato, il terzo fattore invece potrebbe implicare che il motore alla lunga si usura di meno, richiede meno manutenzione e quindi si ha un ulteriore risparmio, che però è difficile da quantificare. Che poi non venga mantenuto quello che viene detto nelle pubblicità, è un altro discorso...

                Poi in realtà quando si parla di auto la giustificazione economica non è sempre applicata in modo coerente: le stesse persone che tengono costantemente sott'occhio i prezzi dei distributori per identificare quello con i prezzi più bassi, sono gli stessi che poi montano la massima misura di pneumatico permessa a libretto, oppure all'atto dell'acquisto scartano un'auto economica e ben fatta solo per un fattore estetico.
                www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                SOCIO - 18
                citius, altius, fortius

                Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

                Commenta


                • #9
                  Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

                  Un attimo.
                  E-diesel è una cosa ed anche a me è sembrato peggiore.
                  BludieselTech è un altro pianeta: si avvicina al VPower diesel come prestazioni ma non come costo. Provato su moderni TD di piccola e grande cilindrata, ci ha permesso consumi ridotti di circa il 3% (come in pubblicità) e non si parla di un solo pieno ma di settimane di campionamento ovviamente fatto a mestiere da pieno a pieno controllando Km e litri.
                  Considerando il sovrapprezzo ed il chilometraggio aumentato il bilancio appare in pareggio però con un sensibile aumento di prestazioni su tutto l'arco di giri.

                  Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
                  Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
                  Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Diesel a basso tenore di zolfo (Blu Diesel, E-diesel): le mie conclusioni persona

                    secondo me chi parte con il presupposto di avere prestazioni sconvolgenti con il solo utilizzo di carburanti speciali già parte in difetto e sicuramente ne resterà deluso. Non dimentichiamo che sono pur sempre carburanti per uso stradale e non da competizione. Quindi apparte l'abbattimento delle emissioni inquinanti e una maggiore rotondità di funzionamento di + non possono dare. Io adesso è da un bel po' che sto usando solo Blu diesel tech della gip e male nn mi ci trovo, il funzionamento è molto regolare e i consumi sono leggermente inferiori. Visto il prezzo non esorbitante, rispetto il V-Power, penso che si posso utilizzare, almeno l'auto dovrebbe rimanere bella pulita

                    New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X