dovresti conoscerne le specifiche tecniche, sicuramente non è adatto ai motori. E non dimenticare che se ti beccano con il gasolio agricolo ti denuniano, se ti beccano con quello per caldaie come minimo ti condannano al patibolo
Su su che i prezzi dei carburanti stanno scendendo e non ha senso provare ste cose strane.
Su su che i prezzi dei carburanti stanno scendendo e non ha senso provare ste cose strane.
Beh...finchè mi fanno pagare 1 euro di tasse a litro guarda...sperimenterei anche l'acqua dei caloriferi mista all'acido delle batterie!logico che ci rimetterei nella funzionalità del motore...
il diesel delle caldaie è sempre diesel....sono identici quanto a specifiche cone quello da autotrazione.
Non è che in raffineria producono diesel specifici per gli usi....diesel, punto e basta.
Quello per caldaie viene solo in piu additivato con anticongelanti e disperdenti di umidità, dato che è destinato a stare anche mesi se non anni in cisterne interrate dove si forma molta condensa. Inoltre ha un additivo (non so se ancora lo mettono) che allo scarico fa una particolare puzza utile per far scoprire ai finanzieri se viene usato in autotrazione, dove è vietato per semplici motivi fiscali.
Quindi sapendo che stai facendo comunque un illecito fiscale puoi tranquillamente usarlo sul tuo motore, a patto però di verificarne lo stato di conservazione e di pulizia, ovvero se la cisterna da cui lo prendi è vecchia di 20 anni e l'ultimo rifornimento è stato fatto 2 anni fa, io eviterei, o per lo meno lo passerei in un filtro che rimuove le impurità e separa l'eventuale acqua i condensa presente.
...Spegni il computer, acccendi la VITA....
...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!
quindi se lo passo per i filtri e aggiungo anche qualche aditivo dovrebbe funzionare sulle vecchie auto diesel.
guarda, sui vecchi diesel a precamera anche si, al massimo rischi gli iniettori e non ti costa piu' di tanto la riparazione...
Sul tuo DTI non mi fiderei...a meno che non fosse proprio gasolio del distributore...stai attento.
Inoltre ha un additivo (non so se ancora lo mettono) che allo scarico fa una particolare puzza utile per far scoprire ai finanzieri se viene usato in autotrazione, dove è vietato per semplici motivi fiscali.
Come no... vedo sempre finanzieri attaccati alle marmitte...
Ma voi ovviamente potete buttare un flacone di Chanel nel serbatoio...
Io sapevo che il gasolio destinato a riscaldamento aveva una percentuale inferiore di zolfo rispetto a quello per autotrazione, niente di certo, parlo per sentito dire
Ciao a tutti volevo chiedervi se e' rischiso usare diesel per caldaie sulla mia dti
funziona??
provoca danni??
Il gasolio riscaldamento se usato su una vettura e si viene sopresi dalla GdF si rischia una multa minima di 7500€ per evasione dell'accisa, questo per quanto riguarda l'aspetto legale.
Il colore è rosso anzichè giallo, questo per l'aspetto fiscale.
Ha un più elevato tenore di zolfo (2000 ppm contro le 50)
E’ più "altobollente" cioè la T max a cui distilla non è in specifica contro i 360° di quello autotrazione
Il numero di cetano non è indicato in specifica, contro un 51 min garantito per quello autotrazione.
Sicuramente dalle specifiche si evince che la qualità di questo gasolio è meno pregiata di quello autotrazione, se possa produrre danni però non saprei.
Commenta