Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liqui Moly : Ceratec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Liqui Moly : Ceratec

    Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio


    Grande!!

    Dai facci sapere!

    Quindi ad oggi se sto BN si rivela una bomba, il PTFE deve incominciare a tremare..

    ..come caratteristiche fisiche è nettamente superiore, identico coefficiente d'attrito, maggiore conduttività e 700 °C in piu circa di flash point..in piu aderisce ai metalli spontaneamente..

    BN + Fullerene quindi è la migliore accoppiata possibile


    BN da solo direi.

    Il C60 rischia di non far " spalmere " bene il BN, proprio a causa della sua tenacità ( è una molecola il C60, durissima )

    E siamo sempre in attesa di quella benedetta libbra di BN

    Appena arriva e se il responso di umbi sarà positivo, attacco direttamente con 10 grammi anch' io ( sì, ma per litro d' olio )
    Io sono Leggenda

    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

    Commenta


    • Re: Liqui Moly : Ceratec

      Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
      Ma non c' hai proprio 1 cazzo da fare eh!

      E allora almeno 1 po' di apprezzamento per gente che si fa il mazzo per trovare il maggior numero di info riguardo gli argomenti di questo Forum.



      tanto è inutile che giri il web ( o il www2 ) chè le info + accurate le trovi cmq QUI nel nostro Forum!!!
      Mi hai solo preceduto di qualche mese

      Infatti ti ho apprezzato moltissimo vedendo che eri addrittura arrivato a chiedere quelle cose su un forum di chimica Quanti lo farebbero?!

      Se non era per te misa che sarebbe passato molto, ma molto tempo prima che scoprissimo questo fantastico Borato
      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

      Commenta


      • Re: Liqui Moly : Ceratec

        Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
        Stavo facendo delle ricerche sul Web .....................
        Se ci fai caso, il maggior numero di post scritti in italiano, sul BN, sono i NOSTRI
        Io sono Leggenda

        Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

        Commenta


        • Re: Liqui Moly : Ceratec

          Non c' è che dire : i ragnetti di Google sono scatenati
          Io sono Leggenda

          Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

          Commenta


          • Re: Liqui Moly : Ceratec

            Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
            BN da solo direi.

            Il C60 rischia di non far " spalmere " bene il BN, proprio a causa della sua tenacità ( è una molecola il C60, durissima )

            E siamo sempre in attesa di quella benedetta libbra di BN

            Appena arriva e se il responso di umbi sarà positivo, attacco direttamente con 10 grammi anch' io ( sì, ma per litro d' olio )
            Infatti l'ideale sarebbe cambiare l'olio, magari facendo un flush..poi borizzare..e dopo circa 2-3 mila km aggiungere il C60..

            Sai che su Wikipedia parlano anche di Fullereni del Boro?!

            Approposito, appena ti arriva sto Boro non è che potresti postare qualche foto del confezionamento?!

            Perchè quello che ha preso Umbi, dar Francese, mi pare poco "professionale", insomma..un etichetta adesiva stampata al PC e una bustina di quelle con la chiusura a pressione..

            ..trattandosi di un materiale chimico puro, IMHO dovrebbe essere confezionato in bustine tipo quelle argentate e sottovuoto..
            Ultima modifica di aygo1985; 22-09-2009, 14:13.
            http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

            Commenta


            • Re: Liqui Moly : Ceratec

              Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
              Se ci fai caso, il maggior numero di post scritti in italiano, sul BN, sono i NOSTRI
              Mah, forse sul forum, ma gli antiattrito basati sul BN sono molto diffusi all'estero..basta scrivere "boron nitride additive" o "ceramic additive"..tra l'altro un ricambista ha lo "Xeramic" che ha quanto pare anch'esso è basato sul BN Esagonale..
              http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

              Commenta


              • Re: Liqui Moly : Ceratec

                Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
                Mah, forse sul forum, ma gli antiattrito basati sul BN sono molto diffusi all'estero..basta scrivere "boron nitride additive" o "ceramic additive"..tra l'altro un ricambista ha lo "Xeramic" che ha quanto pare anch'esso è basato sul BN Esagonale..
                Ho detto " scritti in ITALIANO "
                Io sono Leggenda

                Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                Commenta


                • Re: Liqui Moly : Ceratec

                  Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
                  Infatti l'ideale sarebbe cambiare l'olio, magari facendo un flush..poi borizzare..e dopo circa 2-3 mila km aggiungere il C60..

                  Sai che su Wikipedia parlano anche di Fullereni del Boro?!

                  Approposito, appena ti arriva sto Boro non è che potresti postare qualche foto del confezionamento?!

                  Perchè quello che ha preso Umbi, dar Francese, mi pare poco "professionale", insomma..un etichetta adesiva stampata al PC e una bustina di quelle con la chiusura a pressione..

                  ..trattandosi di un materiale chimico puro, IMHO dovrebbe essere confezionato in bustine tipo quelle argentate e sottovuoto..
                  Quoto l' idea del Flush! ( e sarà contento anche Inox )

                  So dei Fullereni del Boro, ma con la granulometria da 0.5 micron o anche 1 micron siamo lì cm dimensioni ( non siamo lì come azione del BN: il BN per fare quello che deve fare, deve essere BN, e non un suo stato pseudoallotropico, per capirci )

                  Umbi ha ricevuto un confezionamento alla " buona " in quanto credo che il BN per picoli quantitativi venga spedito come gli altri minerali in polvere, e cioè in un sacchetto antistatico racchiuso in una specie di cilindro di plastica col coperchio richiudibile a prova d' aria ( si deve picchiettare con un martello per chiudere )

                  Ciao.
                  Io sono Leggenda

                  Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                  Commenta


                  • Re: Liqui Moly : Ceratec

                    Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
                    Quoto l' idea del Flush! ( e sarà contento anche Inox )

                    So dei Fullereni del Boro, ma con la granulometria da 0.5 micron o anche 1 micron siamo lì cm dimensioni ( non siamo lì come azione del BN: il BN per fare quello che deve fare, deve essere BN, e non un suo stato pseudoallotropico, per capirci )

                    Umbi ha ricevuto un confezionamento alla " buona " in quanto credo che il BN per picoli quantitativi venga spedito come gli altri minerali in polvere, e cioè in un sacchetto antistatico racchiuso in una specie di cilindro di plastica col coperchio richiudibile a prova d' aria ( si deve picchiettare con un martello per chiudere )

                    Ciao.

                    Riguardo agli scritti si ok! Pero se parliamo di fatti, all'estero credo sia piu popolare del PTFE come additivo! (Nel senso, noi avremo si piu scritti, ma all'estero a quanto pare sto BN lo usano pure!!Noi siamo piu fissati su altro..)

                    Scusa se non ho capito, ma quindi, tu hai preso il BN a 1.5 micron, che poi a quanto pare te lo hanno spedito nella granulometria a 0.5 micron..quest'ultimo è BN nella sua forma naturale e non un allotropo esatto?

                    Perchè visto che su quel sito hanno BN a 0,7 Micron non vorrei che fosse il Fullerene del Boro..
                    Ultima modifica di aygo1985; 22-09-2009, 16:29.
                    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                    Commenta


                    • Re: Liqui Moly : Ceratec

                      Scrivo un altro post per un chiarimento invece sul Ceratec.

                      Oltre al BN, ovviamente ha altri componenti chimici che vanno a completare l'azione antiattrio del Boro (e infatti sono quei 2 componenti che sono riportati nella MSDS).

                      L'unica cosa che non mi garba è che il veicolante è olio minerale..

                      Quindi se lo inserisco in uno sintetico, compatibilità dichiarata dalla Liqui Moly o meno questo mi va a modificare in ogni caso la composizione chimica dell'olio e magari la viscosità.

                      Quindi secondo te è meglio usare una pappa gia pronta o magari additivare l'olio con il BN puro senza correre il rischio di alterare l'olio?
                      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X