Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liqui Moly : Ceratec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Liqui Moly : Ceratec

    Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
    Bella lì !

    Ricorda che il boruccio si può mettere anche nei carburanti/ combustibili!!!
    Preferirei provare prima cambio/servosterzo ! Non sarà sprecato nel carburante ? Anche se forse mi salverebbe la pompa benzina dato che vado a GPL che ne dite ? Una l'ho cambiata dopo che ha giarato 5 anni con la stessa benzina !

    Commenta


    • Re: Liqui Moly : Ceratec

      Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
      Esatto ! Basta vedere la data dell'iscrizione: 22-09-09.

      L'importante è non farsi sviare e proseguire nella discussione ! Con i nostri limiti e difetti !

      D'altronde notavo come già detto prima nella discussione da altri come certi additivi in altri paesi (ZX1 ecc. ecc.) siano sconosciuti, mentre il HBN sia più diffuso ! Bha !!!!
      Allora io non vivo all'estero, ma da quello che ho potuto leggere:

      Il PTFE date anche le leggende metropolitane è meno utilizzato all'Estero, anche se qui in Italia siamo stati fortunati ad avere ditte, vedi Sintoflon o Slider, che hanno sfornato prodotti con le giuste quantità di PTFE e dosi senza creare problemi, aggiungendoci una lavorazione a livello di micron.

      Il MOS2 è molto comune, ma ormai credo obsoleto tecnologicamente, questo tra l'altro usato da Liqui Moly in primis e da Mobil nei suoi Mobil 1.

      Cloroparaffine, molto usate e conosciute, X1R, Nanotech o Prolong, anche se io mai usero tali additivi, anche se sono stabili, magari dopo 20.000 km non lo saranno piu..e io il cloro nel motore non ce lo voglio

      BN, questo facendo appunto delle ricerchè è molto comune e presente in molti prodotti. Ceratec, Xeramic, venduto in polvere, e altri additivi di origine USA.

      C60..e qui veniamo alla diffusione..mi sono girato i maggiori eBay Europei e niente ZX1. in USA mi pare di aver trovato una confezione in vendita, ma niente di che. Oltre al Bardahl è l'unico additivo al Fullerene in commercio a quanto pare. (Tra l'altro il Bardahl C60 in molti paesi non è disponibile!!)

      Anche in eBay UK, dove uno si aspetterebbe almeno un centinaio di inserzioni, essendo un prodotto appunto Inglese, ne troviamo una sola..

      Insomma, ragionando alla PA vuoi vedere che in Italia essendo il regno del Teflon + Fullerene, se ti accorgi che esiste anche altro e di meglio magari dai fastidio a qualcuno?! meccan in primis

      Insomma per chiarificare:

      http://www.xeramic.com/

      Vedete la tabella con le proprietà di PTFE e BN..
      Ultima modifica di aygo1985; 23-09-2009, 10:26.
      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

      Commenta


      • Re: Liqui Moly : Ceratec

        PA!!! Urgente!!

        Interazione tra BN e ZDDP!

        http://findarticles.com/p/articles/m.../ai_n21363436/
        http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

        Commenta


        • Re: Liqui Moly : Ceratec

          Stamattina sono andato a praticare il mio sport preferito

          Pesca del Fullerene in un lago di Solvente

          Armato della mia cassa da pesca



          Ho cosparso l'esca di ZX1



          Dopo 10 minuti di attesa ho provveduto a far scolare il solvente



          Ed ecco il risultato:



          Ad occhio nudo, nulla, quando avrò un occhio con incorporato un microscopio a scansione vi aggiornerò

          http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

          Commenta


          • Re: Liqui Moly : Ceratec

            Originariamente inviato da DavideNOS Visualizza il messaggio
            Qualcuno mi aiuta a rimediare il ceratec? io non ci capisco niente dei siti stranieri. Qualcuno di voi ne ha una boccetta da vendermi? Paolo, tu??
            No, il mio flacone è già stato usato tutto.

            Cmq sulla baia ne trovi ( in particolare su e-bay inglese )

            Ciao e buona ricerca
            Io sono Leggenda

            Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

            Commenta


            • Re: Liqui Moly : Ceratec

              Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
              Ah! Naturalmente l' appello è rivolto a tutti quelli che a casa hanno prodotti lubrificanti/ additivi/ e quant' altro nei quali sia pubblicizzata la presenza di C60 o Fullerene in genere.

              Un nuovo sport olimpico : la pesca al Fullerene

              Ho fatto pure il logo

              http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

              Commenta


              • Re: Liqui Moly : Ceratec

                Originariamente inviato da romeo4you Visualizza il messaggio
                direi che sciacquandocene gli zebedei dei troll proseguiamo

                david su ebay uk o de
                lo trovi tranquillamente
                io stavo pensando di prendere il ceratec e il mos2 della liqui moly
                nn è particolarmente complesso

                mos2 magari ce lo butto subito(con m2000 e fullurene bardhal)

                ceratec seconda additivazione!!!!!
                Ottimo: cmq nessun problema nemmeno con MoS2 e Ceratec insieme ( esperimento già fatto ed il MoS2 che additivai era quello in polvere in mio possesso, Mentre Liqui-Moly ti vende un composto molibdato, se ben ricordo )
                Io sono Leggenda

                Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                Commenta


                • Re: Liqui Moly : Ceratec

                  Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
                  Preferirei provare prima cambio/servosterzo ! Non sarà sprecato nel carburante ? Anche se forse mi salverebbe la pompa benzina dato che vado a GPL che ne dite ? Una l'ho cambiata dopo che ha giarato 5 anni con la stessa benzina !
                  Nel carburante lo metteremo certamente in dosi molti ridotte ( tipo mezzo grammo a pieno )

                  La benza è meglio " rinfrescarla " un po' + spesso
                  Io sono Leggenda

                  Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                  Commenta


                  • Re: Liqui Moly : Ceratec

                    Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
                    Stamattina sono andato a praticare il mio sport preferito

                    Pesca del Fullerene in un lago di Solvente

                    Armato della mia cassa da pesca

                    [qimg]http://img42.imageshack.us/img42/5426/img0014hs.th.jpg[/qimg]

                    Ho cosparso l'esca di ZX1

                    [qimg]http://img269.imageshack.us/img269/2710/img0015fsm.th.jpg[/qimg]

                    Dopo 10 minuti di attesa ho provveduto a far scolare il solvente

                    [qimg]http://img42.imageshack.us/img42/7759/img0016y.th.jpg[/qimg]

                    Ed ecco il risultato:

                    [qimg]http://img269.imageshack.us/img269/9382/img0017vv.th.jpg[/qimg]

                    Ad occhio nudo, nulla, quando avrò un occhio con incorporato un microscopio a scansione vi aggiornerò

                    Grande!

                    La prima " pesca ai Fullereni " mai documentata!!!!!!!!!

                    Quanto ZX1 hai adoperato per cospargere l' esca?!

                    Te lo chiedo perchè io ho proprio immerso il magnete dell' HDD in 200 ml di ZX1 nella prova di ieri, mentre stanotte ho nuovamente lasciato il magnete in immersione , e poco fa l' ho ritirato dal bagno tribologico- investigativo, con il medesimo risultato : nessuna traccia di alcunchè.

                    Almeno in questa maniera abbiamo verificato che non c' è limatura di ferro, se non altro
                    Io sono Leggenda

                    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                    Commenta


                    • Re: Liqui Moly : Ceratec

                      Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
                      PA!!! Urgente!!

                      Interazione tra BN e ZDDP!

                      http://findarticles.com/p/articles/m.../ai_n21363436/
                      Letto. Se vedi nella prefazione ( in fondo ) parlano di un componente presente anche nel Ceratec e della sua interazione in particolari condizioni con lo ZDDP...

                      Verrebbe da pensare che a livello industriale lo ZDDP venga " diluito " con questa sostanza prima di essere posto in vendita...


                      Ad occhio e croce dovrebbe essere l' altro componente dello ZDDPlus
                      Io sono Leggenda

                      Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X