Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liqui Moly : Ceratec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Liqui Moly : Ceratec

    Una curiosità, ma quanto ci ha messo ad arrivarti?

    Commenta


    • Re: Liqui Moly : Ceratec

      Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
      già letto tutto il pdf pubblicato,ma ero curioso della dicitura della lattina.Per il prodotto se faccio l'ordine dovro'a ttendere circa 20gg presso un rivenditore con costi dell'ordine di 40-60€.
      Mi chiedo con 20000km all'attivo e soli 2 cambi olio di cui l'ultimo con un 5w-40 che faccio ? un leggero flush e poi ci metto al futuro 5w-30 il ceratec direttamente o ritorno all'idea primordiale del sintoflon racing. ho ancora un po' di tempo per riflettere prima del tagliando di lunedi prossimo
      60 Euro ? A me sembra parecchio... poi dipende dove e da chi lo acquisti.

      Con qualcosa come 100€ ti porti a casa una libbra di BN, e ci additivi olio da qui a quando useremo lo Stargate per muoverci ( ) .

      Ecco, lo sapevo: adesso legge lo Zio, e dice che ho fantasia, e beato chi mi legge ( eh! ma beato davvero )

      Non fare cmq nessun flush di nessun genere: usa il 5W30, e magari se ci metti il Sintoflon Racing, sia insieme al Ceratec oppure al BN in polvere, non sbagli di sicuro.

      Come nota a margine: il suggerimento in caso di impiego del Sintoflon racing, è quello di adoperarne in dose doppia rispetto a quanto prescritto, di premiscelarlo con l' olio che metterai nel motore, e di farci, con l' olio così trattato, non meno di 20.000 ( ventimila ) chilometri prima del prossimo cambio olio.

      Ciao, e fammi sapere come va!

      Commenta


      • Re: Liqui Moly : Ceratec

        Naturalmente anche se ci metti il Racing ed il Ceratec insieme nello stesso olio, è una soluzione che va altrettanto bene.

        Commenta


        • Re: Liqui Moly : Ceratec

          Originariamente inviato da Paolo&losqualo Visualizza il messaggio
          60 Euro ? A me sembra parecchio... poi dipende dove e da chi lo acquisti.

          Con qualcosa come 100€ ti porti a casa una libbra di BN, e ci additivi olio da qui a quando useremo lo Stargate per muoverci ( ) .

          Ecco, lo sapevo: adesso legge lo Zio, e dice che ho fantasia, e beato chi mi legge ( eh! ma beato davvero )

          Non fare cmq nessun flush di nessun genere: usa il 5W30, e magari se ci metti il Sintoflon Racing, sia insieme al Ceratec oppure al BN in polvere, non sbagli di sicuro.

          Come nota a margine: il suggerimento in caso di impiego del Sintoflon racing, è quello di adoperarne in dose doppia rispetto a quanto prescritto, di premiscelarlo con l' olio che metterai nel motore, e di farci, con l' olio così trattato, non meno di 20.000 ( ventimila ) chilometri prima del prossimo cambio olio.

          Ciao, e fammi sapere come va!

          Chilometraggio annuo e' 10000km, non vado oltre sempre che .............Il cambio olio lo faccio comunque una volta all'anno.La indecisione è tra ceratec o sintoflon, o l'uno o l'altro , non tutte e due insieme.Se devono rimanere entrambi 20000km , a questo punto mi sembra uno spreco l'utilizzzo di entrambi.Nei documenti in pdf non c'e' nulla al riguardo di quanti km debbano essere lasciati al suo interno, pensavo che 15000km fosse piu' che sufficiente.
          Alea iacta est - comprato dal sito inglese
          Ultima modifica di jospom; 05-11-2009, 13:52.
          http://www.rav4you.org

          Commenta


          • Re: Liqui Moly : Ceratec

            Originariamente inviato da Paolo&losqualo Visualizza il messaggio
            Cosa vuoi...

            Il caro " vecchio " Luxegine fece pro domo sua, opera di intenso proselitismo... impiegando un particolare tipo di espressioni oserei dire gergali... sì... ma di un gergo tutto suo che penso inventò lui stesso...

            Poi... con della sorta di quiz a premi ( vedi l' archivio e saprai di cosa parlo ) incuriosì il pubblico, e con fare proprio di sapiente imbonitore... con ammiccamenti... con frasi che lasciavano intendere oscure quanto irraggiungibili verità...tribologiche con promozioni sul campo di suoi " vice " che mi pare chiamasse palettatori o ballettatori o qualcosa di simile... si creò un' aura di saggezza che per certi versi ancora permane oggigiorno.

            tirava qualche strafalcione... ma sempre pronto a correggersi ed a scusarsi... suscitava una istintiva simpatia.

            Magari è ancora tra noi a leggere i thread ed i post attuali...

            Cmq un grande!

            Ed ancora + grande quando identificò il nemico da combattere nelle " polveri dei cessi tritati " ed appresso a lui schiere di utenti anticeramici che identificavano il " nemico da combattere " in un prodotto della concorrenza già sul mercato italiano da almeno un decennio.

            un bel dì, invece, chissà come salta fuori che l' aggettivo " CERAMICO " viene normalmente associato al Nitruro di Boro esagonale, nel Pianeta Terra.

            Ed un po' di quello scetticismo ancora permane, in effetti...

            Cmq sono contento che almeno alcune menti si siano " illuminate " ed altre siano arrivate alla fonte del " piacere " ( leggasi : abbiano cominciato a farsi le additivazioni in proprio e soprattutto con la materia prima, il BN )

            Cosa c' è voluto, in fondo?

            uno scherzo: 9 anni e decine di migliaia di post in centinaia di topic.

            una inezia: praticamente una vita

            paolo penso che in parte tu abbia ragione...lux aveva forse un pò demonizzato i suoi "rivali", ma ha avuto un grandissimo merito secondo me, quello di sensibilizzarci ad una manutenzione più accurata ed esigente dei nostri motori, di abituarci a parlare di additivi senza scetticismi, e all'epoca gli additivi erano pochi e gli scetticismi tanti. E lui fu il primo (insieme a toni, correggetemi se sbaglio) a confrontarsi direttamente e continuativamente col "pubblico".
            Certo, l'ha fatto dal suo punto di vista, lo so bene, ma io personalmente sapevo di parlare con il "rivenditore dello zx1 in italia", non con un superchimico, e alla fine i suoi prodotti li ho usati con soddisfazione per anni, quello che mi interessava era il risultato...perchè io, come penso il 99% degli utenti di questo forum, non avevo (e non ho) gli strumenti, le conoscenze specialistiche necessarie per poter verificare la validità scientifica di quello che leggevo...potevo (e posso) solo fidarmi della persona e soprattutto delle esperienze mie e altrui.
            A me che mi dite che sto mettendo nel motore palloni di fullerene, cessi polverizzati, molecole esagonali o a forma di cazzo poco importa, tanto non me ne capisco una cippa e posso solo star lì a leggere le vostre (per me preziosissime) esperienze ed esperimenti, e tirare le somme tipo "il prodotto X sta dando soddisfazioni a molti utenti, quasi quasi lo provo!"
            Sicuramente da qualche tempo le discussioni sugli additivi in questo forum si sono arrichite di nuovi spunti, di nuovi punti di vista, che seguo con grande interesse e curiosità, ma se siamo così tanti a segiure queste discussioni dai permettimi di dire che, almeno UN POCHINO, è anche merito di lux!
            Ad ogni modo, sappi che faccio il tifo per te per i tuoi esperimenti, diciamo che per il momento ti mando avanti, in attesa di testimonianze e risultati un pò più consolidati!

            Commenta


            • Re: Liqui Moly : Ceratec

              per paolo&squalo il fatto che tu abbia utilizzato in passato altri additivi, non pensi che abbia unpo' falsato la prova, o almeno che abbia potuto evitare inconvenienti.Il mio timore e' che questo additivo possa intasare qualche ugello di lubrificazione es: ugello che si trova sotto i pistoni.Il teflon per quanto sia sono anni che si usa e fin'ora non ci sono state controindicazioni.Allo stato attuale quanti km hai percorso? hai notato residui di olio particolari ecc.Se non erro hai una 75 T.S.
              http://www.rav4you.org

              Commenta


              • Re: Liqui Moly : Ceratec

                Aggiungere nitruro di boro è come aggiungere grafite...... niente di nuovo sotto il sole. preistoria.
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • Re: Liqui Moly : Ceratec

                  Mi sono fatto 2 OO giganti nel leggere in giro per il web questo ceratec, ed l'unica cosa vera in modo assoluto è che molta confusione in merito.
                  Ognuno parla per sentito dire o perchè letto da qualche parte lo riporta nel web, quindi è come in Italia tutti parlano , non sapendo nulla o almeno non avendo le competenze, ma riportano le notizie come verità assolute o per convincimento.
                  http://www.rav4you.org

                  Commenta


                  • Re: Liqui Moly : Ceratec

                    Originariamente inviato da zio gavino Visualizza il messaggio
                    Aggiungere nitruro di boro è come aggiungere grafite...... niente di nuovo sotto il sole. preistoria.
                    Esatto !! Con la piccola differenza che resiste a 4-500°C di più, è polarizzato (si attacca al metallo) non rovina il catalizzatore ed ha un coefficiente d'attrito più basso ! Poi per il resto è come la grafite !

                    Commenta


                    • Re: Liqui Moly : Ceratec

                      se lo dici te...
                      Club punto 75
                      Quelli della Punto 85
                      Club F.I.R.E. 45

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X