Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liqui Moly : Ceratec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Liqui Moly : Ceratec

    Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
    Questa è una prova :

    http://www.topspindesign.com/busines...est_report.pdf

    Che poi non l'abbia fatta il TUV ! E possa essere di parte sono d'accordo ! Ma la prova dell'usura della biglia d'acciaio la si è vista su tutti gli antiattrito !

    Con questo non voglio giudicare ne un prodotto ne l'altro (Mai parlato di cessi tritati in tutti i miei post). Semplicemente niente di nuovo sotto il sole a livello di test intendo !

    Già questa incomincia ad essere un osservazione costruttiva e coerente con cio' che dici.Ho dato uno scorcio al pdf e mi sembra che i dati siano tutti a favore del Bn, o sbaglio? la prova della biglia dov'è?

    P.S. ho fatto un giro nel forum dalla prima pagina nel lontano 2001 ad oggi e gia' dal 2006 che si parlava del ceratec.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...79#post9955579
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=178431
    Sarebbe bello che il moderatore unisse tutte queste discussioni in un unico oggetto.
    http://www.rav4you.org

    Commenta


    • Re: Liqui Moly : Ceratec

      Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
      Già questa incomincia ad essere un osservazione costruttiva e coerente con cio' che dici.Ho dato uno scorcio al pdf e mi sembra che i dati siano tutti a favore del Bn, o sbaglio? la prova della biglia dov'è?

      P.S. ho fatto un giro nel forum dalla prima pagina nel lontano 2001 ad oggi e gia' dal 2006 che si parlava del ceratec.
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...79#post9955579
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=178431
      Sarebbe bello che il moderatore unisse tutte queste discussioni in un unico oggetto.
      Questa è una prova di un istituto indipendente invece:

      http://www.altboron.com/tech_data/pd...stroke_eng.pdf

      La prova della "biglia" o che dir si voglia è quella della certificazione TUV:

      Cito dal file PDF:

      Test-No.: Ball scar diameter Disc profile depth
      957 720 μm 3,60 μm
      958 700 μm 3,70 μm
      Mittelwert: 710 μm 3,65 μm
      Specimen geometry

      Commenta


      • Re: Liqui Moly : Ceratec

        Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
        Questa è una prova di un istituto indipendente invece:

        http://www.altboron.com/tech_data/pd...stroke_eng.pdf

        La prova della "biglia" o che dir si voglia è quella della certificazione TUV:

        Cito dal file PDF:

        Test-No.: Ball scar diameter Disc profile depth
        957 720 μm 3,60 μm
        958 700 μm 3,70 μm
        Mittelwert: 710 μm 3,65 μm
        Specimen geometry
        Forse mi sto perdendo nella discussione e quindi riporto quanto detto a suo tempo
        umbi:"Il fatto che sia certificato dal TUV mica garantisce che funzioni come antiattrito ! Certifica che non fa danni ! Ma mica hanno pubblicato prove al banco prima e dopo per verificare un qualsiasi effetto sul motore ! O che riduca il consumo d'olio ! .........."

        Come ho gia' scritto in 559 il TUV certifica che è un antiattrito e non fa danni al motore ecc..............
        I tuoi pdf non fanno altro che confermare quanto dice TUV.
        http://www.rav4you.org

        Commenta


        • Re: Liqui Moly : Ceratec

          Bho ?? Guardare il PDF del TUV ! Ognuno giudicherà come crede !

          Commenta


          • Re: Liqui Moly : Ceratec

            Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
            Bho ?? Guardare il PDF del TUV ! Ognuno giudicherà come crede !
            mah! io non ho capito.Ma tu ce l'hai con TUV o con il ceratec?
            http://www.rav4you.org

            Commenta


            • Re: Liqui Moly : Ceratec

              Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
              mah! io non ho capito.Ma tu ce l'hai con TUV o con il ceratec?
              Io ?? Non c'è l'ho con nessuno ! Però vantare una prova con una biglia di ferro fatta dal TUV come una novità, mi ripeto : Niente di nuovo sotto il sole, tutti gli antiattrito visti fino ad ora vantano questo test (Report, Filmati ecc. ecc.) !

              Commenta


              • Re: Liqui Moly : Ceratec

                Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
                ...................................P.S. ho fatto un giro nel forum dalla prima pagina nel lontano 2001 ad oggi e gia' dal 2006 che si parlava del ceratec.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...79#post9955579
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=178431
                Sarebbe bello che il moderatore unisse tutte queste discussioni in un unico oggetto.
                Il fatto è proprio questo: se ne è SEMPRE e SOLO parlato... senza mai venire a capo di nulla

                ...

                Ora, invece, abbiamo finalmente sviscerato al 100% il Ceratec.

                e mo' sotto a chi tocca!!!
                Io sono Leggenda

                Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                Commenta


                • Re: Liqui Moly : Ceratec

                  Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
                  Io ?? Non c'è l'ho con nessuno ! Però vantare una prova con una biglia di ferro fatta dal TUV come una novità, mi ripeto : Niente di nuovo sotto il sole, tutti gli antiattrito visti fino ad ora vantano questo test (Report, Filmati ecc. ecc.) !
                  Nessun altro anti-atrito si è fatto certificare da un ente come il TUV questa è la sintesi del discorso.

                  Quando un'altro prodotto similare riporterà la certificazione di un ente indipendente sulla confezione che ne conferma le proprietà ne riparleremo!

                  Allo stato attuale il Ceratec è l'unico prodotto del genere che grazie a tale certificazione può garantire che funzina come riduttore di atrito !!!

                  Il resto sono chiacchere da bar.

                  P.S Non mi sembra di averti mancato di rispetto ma ti ho soltanto fatto notare che non riportavi e non riporti tuttora tesi corrette riguradanti la certificazione!!

                  Se ti senti offeso scusa
                  Ultima modifica di focussw; 21-11-2009, 19:45.
                  Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
                  NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

                  VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

                  Commenta


                  • Re: Liqui Moly : Ceratec

                    Ho iniziato i trattamenti con PTFE nel 1992. All'epoca e successivamente ho utilizzato i prodotti del compianto Toni ottenendo risultati di assoluto rilievo. Dalla dipartita di Assenza ho effettuato i consueti trattamenti utilizzando i prodotti Sintoflon ed ottenendo risultati similari, ossia trattamento camere scoppio, motore ad esclusione del cambio in quanto automatico. La discussione mi ha appassionato e dovendo sostituire l'olio motore ho deciso di utilizzare il ceratec, due flaconi per la capienza del mio 8v (quasi 10 lt.). All'inizio, su motore già trattato con PTFE, ho notato una cospicua diminuzione della rumorosità, unita ad una risposta quasi "violenta" alla pressione dell'acceleratore. Per far circolare il prodotto ho provveduto immediatamente ad utilizzare la mia gattona in autostrada avendo cura di spegnere il propulsore non prima di trenta minuti. Ho dovuto constatare, nella percorrenza del primo pieno, un'aumento dei consumi in misura di oltre il 10% e unitamente al fatto che il motore Jaguar NON è particolarmente parco, potete immaginare il mio disappunto. Successivamente al secondo rifornimento il miracolo! I consumi di carburante sono crollati del 16%, mentre il freno motore (per quel che il cambio automatico può consentire) è ulteriormente calato. Ho inoltre notato che l'olio motore entra in temperatura più tardi, tutto a vantaggio della salute del motore. Il risultato è tanto più incredibile in quanto ottenuto utilizzando l'auto nel traffico milanese. Prossimo al raggiungimento dei 1000 Km Vi terrò informati circa i consumi, non potendo provare a fondo le prestazioni motoristiche (viene accreditata di 298 Hp) a causa della stagione inclemente.
                    Ultima modifica di gere; 21-11-2009, 19:55.
                    Se mi fate arrabbiare vi porto in tribunale........ :D :D :D

                    Commenta


                    • Re: Liqui Moly : Ceratec

                      Ok facci sapere, intanto.... che il TUV sia con te!
                      Club punto 75
                      Quelli della Punto 85
                      Club F.I.R.E. 45

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X