annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa mettere??? al cambio olio???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosa mettere??? al cambio olio???

    Salve a tutti,
    Mi sono iscritto solo adesso nonstante abbia letto e riletto tutti i vostri topic.
    La mias domanda è:
    Ho comprato un/a jeep Cherokee 2.8 crd con 80.000 km e visto che si sta avvicinando il tagliando volevo mettere il CPL ( come avevo messo nella mia precedente auto una fiesta 1250 16V benz. motore zetec messo a 28.000 KM attualmente 87.000 circa 8 anni fà).
    Il problema è nato quando ho incomincato a leggere i vari forum sull'argomento additivi.
    Non sono riuscito a capirci più nulla c'è chi dice che rovina il motore c'è ci dice che è una bomba ecc..
    Per non parlare delle alternative bardahl, sintoflon, zx1 ecc. ecc.
    Ora non so più che fare.
    Volevo proteggere il motore e abbasare la rumorosita che al minimo è un pò alta, poi se i consumi migliorano è anche meglio.Con la fiesta non mi sono trovato male problemi non ne ho avuti di nessun genere.
    Non consuma olio ne niente che poi sia da attribuire al CPL questo non so.
    Sulle prestazioni, facendo un esame di coscienza, posso dire che dicevo che andava meglio solo perchè lo avevo messo e perciò qualcosina doveva fare.
    Sono stato sul punto di acquistare lo zx1 (su ebay avevo gia dato tutti i dati poi ho annulato) e il bardahl poi ho desistito.
    Certo creare dei problemi su un motore 1200 zetec è una cosa su un 2800 crd un'altra(rabbrividisco al solo pensiero)
    Avrò letto 100 forum e in nessuno si riesce a capire cosa fare.
    A parte tutti quelli che vendono questo o quello (e ce ne sono parecchi basta vedere quanto fumo vendono) le impressioni dei "normali" mi sembrano alquanto discordi".
    Ultimo, Il teflon da tante parti si dice che sia dannoso (tappa ,morchie ecc.), perchè se non fosse visto che mi mancano ancora 2000-3000 km al tagliando ci metto il sintonflon ET e poi ci metto il bardahl xtc c60.
    Qualcuno riesce a fare un pò di luce nella mia mete????
    Anticipatamente ringrazio
    Pier.


    Non c'è più povero di chi vive dell' invidia degli altri (Bag. Pier)

  • #2
    Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

    come olio motore io uso il motul 8100 x-clean 5w40 e mi trovo divinamente. per te ti consiglio di mettere o questo motul o anche il bardahl xtc c60 5w40 che è ottimo. per quanto riguarda gli additivi stai lontano dal CPL e metti solo 5% dell'olio di ZX1 altrimenti se proprio vuoi esagerare fai zx1 + m2000 (teflon) ma potresti pure evitare. mi raccomando lascia perdere quello che dice il libretto per quanto riguarda l'intervallo di cambio olio. cambialo ogni 10k km e metti sempre e cmq un olio di ottima qualità e soprattutto 100% sintetico. così il motore non potrà fare altro che ringraziare.
    Ultima modifica di Alfozzo; 12-02-2009, 14:40.
    Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

    Commenta


    • #3
      Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

      ciao pier,
      dalla mia esperienza posso caldamente consigliarti i prodotti della sintoflon al teflon che ho trovato ottimi senza nessuna controindicazione.
      effettivamente più leggi e maggiore è la confusione che si crea nella testa e giustamente poi si hanno difficoltà a tirar le somme.
      i pareri negativi sul teflon saranno pur veritieri se comunque rapportati a prodotti di marche e fatture scadenti ovvero cè teflon e teflon e ci sono marche e marche.
      quindi vale il tanto spendi e tanto mangi.
      a me manco l'ombra di filtri intasati o morchie varie ma solo benefici.
      lo zx1 lo vedo come unica alternativa al sintoflon ma a riguardo del cpl non lo metterei manco se me lo regalassero.
      tornando alla sintoflon ho usato l'ET,il PROTECTOR,il DIESELUBE e infine il DSC (pulisci collett,egr,turbo) e a riprova ho un diesel audi tdi con 10 anni e 180.000 che gira come un orologio svizzero.
      cmq adittivi a parte,un saggio meccanico (diciamo onesto) una volta mi ha detto che il segreto di ogni motore è l'olio buono cambiato regolarmente.
      Ultima modifica di AVANT32; 12-02-2009, 15:02.
      col casco slacciato non sei figo,sei un COGLIONE!!!!!!

      "Il Club dei Tettomani...prettamente Big & Soft"....... il + bel 3d di elaborare

      allergico ai tamarri e quindi..... "LEI è IN CONTRAVVENZIONE!!!!!!"

      fanculo a chi monta gli xenon sui fari a parabola....accecate!!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

        ciao, anche io ho usato i prodotti sintoflon, l'ET, il protector nell'olio motore, l'hydrodrive nell'idroguida, e il gear lube nel cambio. nn ho mai avuto problemi e mi son sempre trovato bene.
        PUNTO GT 1.4 turbo
        L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
        "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

        P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
        NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

        Commenta


        • #5
          Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

          ho un pò di slider cl a casa e ho notato che se lasciato per un pò di tempo fermi senza essere toccato lasci dei residui marroni ma non appene agito la bottiglietta non ci sono più. ho paura a metterlo nel motore
          Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

          Commenta


          • #6
            Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

            pierb
            se vuoi essere sicuro di fare danni grossi e permanenti usa ET della sintoflon
            come primo trattamento detergente

            di sicuro rompi il motore
            nel 35% dei casi ti muore pure la suocera.












            ma anche NO

            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

              Scusate il ritardo ma stavolta non si è fuso il motore ma la cpu e non ho nemmeno messo l'aditivo........
              Comunque penso che metterò il bardahl eventualmente con il trattamento o lo zx1.....
              Domanda... il mio meccanico distributore ufficiale bardahl ha dei fusti da 200 Litri, non è che lo compra una volta poi lo riempe con qualche altro olio????
              L'unica cosa che mi angoscia è che non avrò mai la controprova del CPL....
              Altra domandona...
              Mio padre ha ancora una uno 60 del 90 145000Km praticamente ormai va amiscela e fa un fumazzo bianco che non vi dico cosa ci metto????
              In più quando è fredda bisogna tenere tirata l'aria per almeno 20-30 min..
              Altra cosa.. la jeep dice di fareil cambio olio almeno ogni 10000 km o 5000 se si usa in fuoristrada...
              il bardahl è meglio xtc c60 o il tecnho c60...
              Grazie a tutti della disponibilità.
              Pier


              Non c'è più povero di chi vive dell'invidia degli altri....(bag. Pier)

              Commenta


              • #8
                Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

                dacci una ripulita prima
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

                  Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
                  ho un pò di slider cl a casa e ho notato che se lasciato per un pò di tempo fermi senza essere toccato lasci dei residui marroni ma non appene agito la bottiglietta non ci sono più. ho paura a metterlo nel motore

                  Vai tranquillo, è tutto assolutamente normale.

                  Agitalo per almeno 30 secondi prima di metterlo nell'olio.

                  Sei uno dei pochi "fortunati" ad avere ancora il trattamento del grande Tonislider.
                  www.AUTOGOLD.it

                  Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cosa mettere??? al cambio olio???

                    80mila km
                    io ci metterei il rapidfluss e dopo il cambio olio andrei di protector
                    su quel motore secondo me è la cosa migliore (anche piu' dello zx1)
                    sciushing and sorbing is not possible

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X