Salve a tutti,
mi ero quasi convinto ad usare ZX1 su macchina nuova ma mi è capitato di leggere questo post su ciao.it in risposta ad un utente che elogiava lo ZX1 avvertendo che pero' si perde il freno motore...
Ha ricevuto pero' la seguente risposta da qualcuno:
------------------------------------
Vorrei avvertire i lettori di non usare additivi che rendono l'olio più fluido, col rischio di accorciare la vita dei motori...Un olio che perde viscosità,non tiene la pressione,schizza via dalle bronzine di banco, e si rischia l'usura e lo scampanamento...Le tue stesse parole confermano il difetto..se sparisce il freno motore vuol dire che cala la compressione nei cilindri, calo di compressione uguale a calo di potenza..Il motore risulta "sfiatato" e si comporta come un motore"finito" nelle valvole e nelle fasce...Altro che guadagni..anche in termini di consumo di carburante !!!
-----------------------------------
Insomma. nell'attesa di farmi una seria cultura in questo senso, secondo voi dove sta la verità ?
Posso usare il C60 nel mio olio motore senza i rischi sopra riportati ?
Per il climatizzatore, o meglio "condizionatore" nel mio caso, ci sono reali benefici ? Cioe' questi additivi influiscono almeno minimamente sulla capacità di raffreddamento del condizionatore ?
Ciao e grazie infinite !!
mi ero quasi convinto ad usare ZX1 su macchina nuova ma mi è capitato di leggere questo post su ciao.it in risposta ad un utente che elogiava lo ZX1 avvertendo che pero' si perde il freno motore...
Ha ricevuto pero' la seguente risposta da qualcuno:
------------------------------------
Vorrei avvertire i lettori di non usare additivi che rendono l'olio più fluido, col rischio di accorciare la vita dei motori...Un olio che perde viscosità,non tiene la pressione,schizza via dalle bronzine di banco, e si rischia l'usura e lo scampanamento...Le tue stesse parole confermano il difetto..se sparisce il freno motore vuol dire che cala la compressione nei cilindri, calo di compressione uguale a calo di potenza..Il motore risulta "sfiatato" e si comporta come un motore"finito" nelle valvole e nelle fasce...Altro che guadagni..anche in termini di consumo di carburante !!!
-----------------------------------
Insomma. nell'attesa di farmi una seria cultura in questo senso, secondo voi dove sta la verità ?
Posso usare il C60 nel mio olio motore senza i rischi sopra riportati ?
Per il climatizzatore, o meglio "condizionatore" nel mio caso, ci sono reali benefici ? Cioe' questi additivi influiscono almeno minimamente sulla capacità di raffreddamento del condizionatore ?
Ciao e grazie infinite !!
Commenta