annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

    Salve a tutti,
    mi ero quasi convinto ad usare ZX1 su macchina nuova ma mi è capitato di leggere questo post su ciao.it in risposta ad un utente che elogiava lo ZX1 avvertendo che pero' si perde il freno motore...

    Ha ricevuto pero' la seguente risposta da qualcuno:
    ------------------------------------
    Vorrei avvertire i lettori di non usare additivi che rendono l'olio più fluido, col rischio di accorciare la vita dei motori...Un olio che perde viscosità,non tiene la pressione,schizza via dalle bronzine di banco, e si rischia l'usura e lo scampanamento...Le tue stesse parole confermano il difetto..se sparisce il freno motore vuol dire che cala la compressione nei cilindri, calo di compressione uguale a calo di potenza..Il motore risulta "sfiatato" e si comporta come un motore"finito" nelle valvole e nelle fasce...Altro che guadagni..anche in termini di consumo di carburante !!!
    -----------------------------------

    Insomma. nell'attesa di farmi una seria cultura in questo senso, secondo voi dove sta la verità ?
    Posso usare il C60 nel mio olio motore senza i rischi sopra riportati ?

    Per il climatizzatore, o meglio "condizionatore" nel mio caso, ci sono reali benefici ? Cioe' questi additivi influiscono almeno minimamente sulla capacità di raffreddamento del condizionatore ?

    Ciao e grazie infinite !!

  • #2
    Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

    Lo ZX1 non modifica la viscosità dell'olio.
    www.AUTOGOLD.it

    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

    Commenta


    • #3
      Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

      Lo ZX1 non modifica le propietà dell'olio motore in quanto è l'unico che a 60° l'olio veicolante evapora lasciando all'interno dell'olio motore solo il fullerene magnetico.
      Pertanto la gradazione dell'olio motore non cambia.
      Il freno motore diminuisce solo perchè elimina gli attriti,infatti è un antiattrito.
      Ciao Francesco

      Commenta


      • #4
        Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

        Mi pare strano, io ho messo un antiattrito americano by torquemaster, ho subito sentito l'auto molto più reattiva, adesso ci ho fatto circa 120.000 km senza lamentare alcun difetto,
        anzi a benzina (perchè ho anche il gpl) riesco ancora a toccare i 200 km che non è poco per un motore di 200.000 km circa. Ciao

        Commenta


        • #5
          Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

          Ma poi il freno motore non dipende dalle dimensioni del volano??

          Commenta


          • #6
            Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

            Originariamente inviato da Hudoo Visualizza il messaggio
            Salve a tutti,
            mi ero quasi convinto ad usare ZX1 su macchina nuova ma mi è capitato di leggere questo post su ciao.it in risposta ad un utente che elogiava lo ZX1 avvertendo che pero' si perde il freno motore...

            Ha ricevuto pero' la seguente risposta da qualcuno:
            ------------------------------------
            Vorrei avvertire i lettori di non usare additivi che rendono l'olio più fluido, col rischio di accorciare la vita dei motori...Un olio che perde viscosità,non tiene la pressione,schizza via dalle bronzine di banco, e si rischia l'usura e lo scampanamento...Le tue stesse parole confermano il difetto..se sparisce il freno motore vuol dire che cala la compressione nei cilindri, calo di compressione uguale a calo di potenza..Il motore risulta "sfiatato" e si comporta come un motore"finito" nelle valvole e nelle fasce...Altro che guadagni..anche in termini di consumo di carburante !!!
            -----------------------------------

            Insomma. nell'attesa di farmi una seria cultura in questo senso, secondo voi dove sta la verità ?
            Posso usare il C60 nel mio olio motore senza i rischi sopra riportati ?

            Per il climatizzatore, o meglio "condizionatore" nel mio caso, ci sono reali benefici ? Cioe' questi additivi influiscono almeno minimamente sulla capacità di raffreddamento del condizionatore ?

            Ciao e grazie infinite !!

            tenuto conto che ha confuso attrito con compressione, i commenti vengono da sè.........

            quello che fà un antiattrito (buono e vero) e diminuire la perdita di potenza data dallo sfregamento (quindi attrito) delle parti in movimento.
            La cosa è particolarmente evidente nel momento in cui rilasci l'accelleratore in quanto, pur lasciando la marcia inserita la macchina rallenterà in modo molto blando causa minor perdita di energia cinetica. La perdita di energia data dal trascinamento dei vari organi meccanici (in prima fila il motore ma poi anche cambio differenziali cuscinetti gomme...) viene comunemente chiamata "freno motore"

            Se poi fosse vero che l'olio "schizza via dalle brinzine" non si capisce come si possano usare olii 0W30 (ma il tipo lo ha mai visto un olio 0w30?????) e come, nonostante i 150.000 e rotti km della mia macchina non abbia ancora dovuto revisionare/sostituire il motore.....
            + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

            Commenta


            • #7
              Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

              Originariamente inviato da Qix Visualizza il messaggio
              Ma poi il freno motore non dipende dalle dimensioni del volano??


              ni
              nel senso che più grosso è il volano (quindi più massa) e maggiore sarà l'accumolo di energia cinetica. Maggiore è l'accumulo, minore potrebbe risultare il freno motore, ma, anche, minore l'acellerazione.
              Di per sè il volano ha però un'altro scopo, ovvero accumulare energia in fase di scoppio per rilasciarla in fase di compressione e mantenre un andamento +o- regolare del motore.
              + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

              Commenta


              • #8
                Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

                Ci sono decine di persone che lo usano,mai sentito lamentarsi per malfunzionamenti anzi... Per la storia del freno motore per me è normale,minor attritto dato dallo zx1=minor freno motore,ma non perchè fluidifica l olio facendolo diventare acqua,anche perchè sennò i consumi d olio salirebbero non poco,sopratutto su auto con chilometraggi elevati dove trafilerebbe dalle fasce elastiche piu facilmente.

                Commenta


                • #9
                  Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

                  uso abitualmente Zx1 con olio 0w40 mobil1 (consigliato dalla casa 5w40) e non ho mai notato consumi d'olio anomali anche con intervalli di un anno e 20.000 km....
                  Meglio prevenire che curare

                  Commenta


                  • #10
                    Re: ZX1 e antiattrito in generale.. leggende o verita' ?

                    Originariamente inviato da B2B Visualizza il messaggio
                    ni
                    nel senso che più grosso è il volano (quindi più massa) e maggiore sarà l'accumolo di energia cinetica. Maggiore è l'accumulo, minore potrebbe risultare il freno motore, ma, anche, minore l'acellerazione.
                    Di per sè il volano ha però un'altro scopo, ovvero accumulare energia in fase di scoppio per rilasciarla in fase di compressione e mantenre un andamento +o- regolare del motore.
                    Appunto, con un volano piu' piccolo si ha maggiore freno motore, viceversa con un volano piu' grande il freno motore è inferiore, infatti i diesel hanno sempre meno freno motore rispetto ai benza, al contrario se si accelera a folle con un diesel la lancetta sale piu' lentamente e scende piu' lentamente proprio a causa di un grosso volano, mentre nei benzina i giri salgono e scendono piu' velocemente

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X