annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

    ciao a tutti raga
    nella prospettiva a breve del maxi tagliando"additivante" come lo chiamo io
    voglio cambiare gia che ci sono olio cambio e differenziale

    innanzitutto con che intervallo?dopo che lo faro intendo

    poi premesso il rigoroso rispetto della gradazione indicata dal libretto vedo due strade

    -olio bardhal con fullurene piu sintoflon geralube
    oppure
    -olio "normale"(alla norauto il loro viene 2l quando 1l di bardhal) piu ovviamente il sintoflon magari % maggiore?
    -altre opzioni d olio e differenziale

    quali consigliate?
    che percentuale di gear lube mi consigliate?
    una boccetta basterebbe per cambio e diff?
    oppure mi consigliate altro additivo?

    grazie mille a tutti
    lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
    205/55r16 hankook ventus prime

    lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
    ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
    approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

  • #2
    Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

    in teoria andrebbe cambiato ogni 80-100 mila Km, ma qualcuno si ostina a dire che l'olio del cambio è eterno e non andrebbe cambiato... bhè, non è così

    io andrei di bardhal e sintoflon. Il cambio ringrazierà

    la % di gear lube da usare è indicata sulla confezione, comunque mi pare di ricordare tra il 5% e il 10% del totale... in pratica il boccino da 125ml va benissimo per addittivare 1,5-2,5l di olio... cioè la stragrande maggioranza delle auto
    Ultima modifica di The Killer; 02-05-2009, 19:10.

    Commenta


    • #3
      Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

      X l olio del cambio quoto sugli 80- 100.000km l olio del differenziale se trazione post o integrale con ripartizione maggiore al posteriore sarebbe da fare ogni 30- 40.000km. come olio del cambio se sulla tua auto va un 75w90 e non un dexron cioè l olio idraulico rosso ti consiglio il motul motylgear con l x-1r al 6% se nn ricordo male. X il differenziale bisogna essere certi se sia autobloccante o no...

      Commenta


      • #4
        Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

        ho una lexus is 200 trazione tutta posteriore
        lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
        205/55r16 hankook ventus prime

        lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
        ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
        approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

        Commenta


        • #5
          Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

          Allora siccome è un auto un pò particolare su cui nn ho mai lavorato prendi dal libretto di uso e manutenzione la tipologia d olio da utilizzare e la gradazione per i vari organi, poi facciamo la comparativa cn altri oli.

          Commenta


          • #6
            Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

            olio cambio API GL-4/GL-5 SAE 75W90


            OLIO DIFFERENZIALE: PER INGRANAGGI IPOIDI API GL-5
            superiore a -18°c (direi che vivendo a milano ci sta)
            SAE 90
            lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
            205/55r16 hankook ventus prime

            lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
            ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
            approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

            Commenta


            • #7
              Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

              Olio cambio: MOTUL MOTYLGEAR 75W90
              Olio diff.: MOTUL PA 90
              Meglio di questo nn so cos altro consigliarti... Fai a meno anche dell antiatrito o se proprio vuoi metti l X1-R solo nel cambio con la dose consigliata.

              Commenta


              • #8
                Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

                del bardahl T&D che ne dite?

                http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...enziali.html#1
                -C'è Diego...ha un EG...aveva una vitz...viaggia in fox...xd pd scialla jimcan'
                -sticchesticchesdighetdighedicche
                -Pedal to the metal
                -Che pizza volete?
                -W la bucatura
                -Chi è Careddu G? lo dite anche a me?
                Ma chi cazz mo' ffa fà
                Perchè a parlà è vero...so proprio boni tutti

                Commenta


                • #9
                  Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

                  Originariamente inviato da Daniele22 Visualizza il messaggio
                  Olio minerale super additivato...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: tagliando olio cambio e differenziale!come quando ???

                    però dice lubrificante sintetico all'inizio...
                    dici che non è un granchè?
                    -C'è Diego...ha un EG...aveva una vitz...viaggia in fox...xd pd scialla jimcan'
                    -sticchesticchesdighetdighedicche
                    -Pedal to the metal
                    -Che pizza volete?
                    -W la bucatura
                    -Chi è Careddu G? lo dite anche a me?
                    Ma chi cazz mo' ffa fà
                    Perchè a parlà è vero...so proprio boni tutti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X