Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

    Salve raga...allora..volevo un vostro parere sull'utilizzo continuo di bluediesel (o similari)...bene...allora in questi dovrebbero avere minor contenuto di zolfo e maggior numero di cetano...bene...al tatto, oltre al colore si nota che il bluediesel è moooolto meno oleoso rispetto al gasolio comune, puzza meno, e mi pare sia + "leggero"...ora...sono stato oggi in un grosso centro bosch che ripara turbodiesel in genere...bene, mi hanno sconsigliato l'uso di bluediesel in quanto a loro dire è "secco" cioè non lubrifica come il gasolio normale la pompa Cr e gli iniettori...
    Cercando un pò in rete, ho visto che quest'opinione è diffusa...
    Qualcuno ne sa di piu?
    Per la cronaca sono 5.000 km quasi ke sto usando solo bluediesel....noto solo una fumosità minore...
    ...follow me...if you can!!!
    Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

  • #2
    Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

    Anchio per un po di tempo ho usato bluediesel notanto una diminuzione dei consumi di carburante ma avendo saputo che è piu secco lavorando in officina non lo ho piu messo, e infatti il normale gasolio essendo piu oleoso lubrifica meglio pompa iniettori (2 elementi moooooooooolto costosi) quindi ti consiglio vivamente di non mettere piu il bluediesel...
    Ultima modifica di Alexio89; 11-05-2009, 22:24.

    Commenta


    • #3
      Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

      p.s si scrive BLUDIESEL.......

      dopo 5 anni e 100.000 km fatti con solo con bludiesel non posso che smentire quello che dite.
      il luogo comune su questo gasolio è duro a morire,ma secondo voi agip può mettere in commercio un prodotto che faccia danni per poi ritrovarsi a pagare milioni di euro di danni agli automobilisti?
      dal prossimo anno,per legge,da tutti i gasoli sparirà lo zolfo quindi che farete vi suiciderete?
      all'estero si vende da un sacco di anni e nessun problema.
      l'anno scorso ho provveduto tramite pompista a fare una revisione alla pompa e vi garantisco che era nuova di zecca come lo erano gli iniettori.
      quindi state tranquilli e non ascoltate inutili cavolate che si sentono in giro
      Ultima modifica di AVANT32; 11-05-2009, 22:09.
      col casco slacciato non sei figo,sei un COGLIONE!!!!!!

      "Il Club dei Tettomani...prettamente Big & Soft"....... il + bel 3d di elaborare

      allergico ai tamarri e quindi..... "LEI è IN CONTRAVVENZIONE!!!!!!"

      fanculo a chi monta gli xenon sui fari a parabola....accecate!!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

        tutte legende metropolitane, lo zolfo che serve a lubrificare è stato sostituito dagli additivi specifici per quel lavoro. L'ho usato per + di 20.000 km di continuo e mai mezzo problema. Adesso sono passato al normale xchè lo metto da un indipendente e lo pago una miseria. Secondo me se hai la possibilità di trovarlo a prezzo buono lo puoi mettere traquillamente. Da non dimenticare che fra pochissimo tutti i gasoli dovranno avere quella concentrazione di zolfo, quindi non credo che tutti spaccheranno i motori

        New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

        Commenta


        • #5
          Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

          naclio indipendente di che "marca"?
          lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
          205/55r16 hankook ventus prime

          lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
          ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
          approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

          Commenta


          • #6
            Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

            Originariamente inviato da naclio Visualizza il messaggio
            tutte legende metropolitane, lo zolfo che serve a lubrificare è stato sostituito dagli additivi specifici per quel lavoro. L'ho usato per + di 20.000 km di continuo e mai mezzo problema. Adesso sono passato al normale xchè lo metto da un indipendente e lo pago una miseria. Secondo me se hai la possibilità di trovarlo a prezzo buono lo puoi mettere traquillamente. Da non dimenticare che fra pochissimo tutti i gasoli dovranno avere quella concentrazione di zolfo, quindi non credo che tutti spaccheranno i motori
            Sono d'accordo su tutto, tranne sul pezzo che ho messo in neretto perchè non tra pochissimo, ma già dal 1° gennaio di quest'anno, quindi da 5 mesi, tutti i gasoli venduti sono senza zolfo.

            Commenta


            • #7
              Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

              Capito...quindi dovrebbe essere "buono"....ma xkè anche al tatto, il blu è più secco?cioè, si sente proprio che è meno oleoso...
              ...follow me...if you can!!!
              Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

                Originariamente inviato da romeo4you Visualizza il messaggio
                naclio indipendente di che "marca"?
                O-Pec

                Originariamente inviato da switing63 Visualizza il messaggio
                Sono d'accordo su tutto, tranne sul pezzo che ho messo in neretto perchè non tra pochissimo, ma già dal 1° gennaio di quest'anno, quindi da 5 mesi, tutti i gasoli venduti sono senza zolfo.
                A ok

                Originariamente inviato da mario_labate Visualizza il messaggio
                Capito...quindi dovrebbe essere "buono"....ma xkè anche al tatto, il blu è più secco?cioè, si sente proprio che è meno oleoso...
                xchè secondo me la differenza è a livello molecolare e quindi con il tatto non senti la presenza degli additivi

                New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

                Commenta


                • #9
                  Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

                  Ancora queste ca22ate sul gasolio normale che essendo più oleoso e avendo più zolfo lubrificherebbe meglio?!
                  Non se ne può più, svegliatevi!
                  I nuovi motori sono delicatissimi (figuriamoci FAP e DPF) ed hanno bisogno di questi carburanti moderni e puliti; che rispettano normative europee (EN 590) anche in termini di potere lubrificante (Lubricity) in assenza di zolfo.

                  Lo standard del potere lubrificante nella norma europea EN 590 è
                  stato concordato con i costruttori di impianti d'iniezione (Delphi, Bosch, Denso, Siemens...) i quali hanno ribadito in un documento del 2004 che i loro prodotti sono sviluppati per funzionare correttamente solo
                  con i gasolii a norma UNI EN 590 ed in caso di impiego di altri
                  combustibili o di gasolio contaminato da acqua e impurità, la garanzia
                  sugli impianti DECADE.
                  In base sempre alla UNI EN 590 il gasolio Normale e gli Speciali
                  hanno un identico potere lubrificante: 460 micròmetri (μm).

                  Il numero di cetano è un indice di qualità del prodotto.
                  Un numero di cetano alto migliora l'accendibilità del gasolio
                  (anche a freddo),dà più regolarità d'erogazione e fluidità al funzionamento del motore e col num. di cetano intorno a 58 o superiore rispetto al
                  gasolio normale(51) vengono abbattute le emissioni di particolato del 20% e
                  di Ossidi di Carbonio del 25%.
                  E anche le valvole EGR e i filtri anti Particolato ringraziano.

                  Numero di Cetano:
                  - TOTAL Excellium = 51....(come il gasolio normale!!!)
                  - Agip Bludiesel Tech = 52.
                  - ESSO E-Diesel e Q8 Hi-Q = 53.
                  - Erg DieselONE e API (IP) OROdiesel: 55.
                  - Tamoil Ecoplus 55/57 (Credo fuori commercio da Gennaio 2009)
                  - Shell nuovo V-Power diesel con GTL: intorno a 65.

                  Non confondiamo però gasolii "Speciali", specie bludiesel, con biodiesel.
                  Il bludiesel è un marchio e un prodotto Agip.
                  Il biodiesel è un carburante ottenuto da olii vegetali e grassi animali a va utilizzato esclusivamente su motori predisposti a tale utilizzo.
                  Ultima modifica di Dick Dastardly; 17-05-2009, 00:48.
                  La prossima volta? Quale prossima volta?! Io voglio vincere subito!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pareri /esperienze su bluediesel...o simili

                    Originariamente inviato da Dick Dastardly Visualizza il messaggio
                    Ancora queste ca22ate sul gasolio normale che essendo più oleoso e avendo più zolfo lubrificherebbe meglio?!
                    Non se ne può più, svegliatevi!
                    I nuovi motori sono delicatissimi (figuriamoci FAP e DPF) ed hanno bisogno di questi carburanti moderni e puliti; che rispettano normative europee (EN 590) anche in termini di potere lubrificante (Lubricity) in assenza di zolfo.

                    Lo standard del potere lubrificante nella norma europea EN 590 è
                    stato concordato con i costruttori di impianti d'iniezione (Delphi, Bosch, Denso, Siemens...) i quali hanno ribadito in un documento del 2004 che i loro prodotti sono sviluppati per funzionare correttamente solo
                    con i gasolii a norma UNI EN 590 ed in caso di impiego di altri
                    combustibili o di gasolio contaminato da acqua e impurità, la garanzia
                    sugli impianti DECADE.
                    In base sempre alla UNI EN 590 il gasolio Normale e gli Speciali
                    hanno un identico potere lubrificante: 460 micròmetri (μm).

                    Il numero di cetano è un indice di qualità del prodotto.
                    Un numero di cetano alto migliora l'accendibilità del gasolio
                    (anche a freddo),dà più regolarità d'erogazione e fluidità al funzionamento del motore e col num. di cetano intorno a 58 o superiore rispetto al
                    gasolio normale(51) vengono abbattute le emissioni di particolato del 20% e
                    di Ossidi di Carbonio del 25%.
                    E anche le valvole EGR e i filtri anti Particolato ringraziano.

                    Numero di Cetano:
                    - TOTAL Excellium = 51....(come il gasolio normale!!!)
                    - Agip Bludiesel Tech = 52.
                    - ESSO E-Diesel e Q8 Hi-Q = 53.
                    - Erg DieselONE e API (IP) OROdiesel: 55.
                    - Tamoil Ecoplus 55/57 (Credo fuori commercio da Gennaio 2009)
                    - Shell nuovo V-Power diesel con GTL: intorno a 65.

                    Non confondiamo però gasolii "Speciali", specie bludiesel, con biodiesel.
                    Il bludiesel è un marchio e un prodotto Agip.
                    Il biodiesel è un carburante ottenuto da olii vegetali e grassi animali a va utilizzato esclusivamente su motori predisposti a tale utilizzo.

                    Concordo su tutto quanto scritto, faccio solo delle piccole integrazioni alla tabella dei numeri di cetano,

                    Agip per il suo BluDiesel Tech dichiara (vedi sceda tecnica sul loro sito http://www.agip.eni.it/agip/SchedaPr...codProd=000391) un numero di cetano minimo di 52, non uguale a 52, e anche se può apparire simile la cosa non lo è, infatti dire che il numero di cetano è 52 vuol proprio dire che è 52, mentre se dico che garantisco un minimo di 52 vuol dire che può essere 52 ma anche 53 per esempio. In realtà le prove svolte da Auto hanno rilevato un NC pari a 54 e quelle di 4R pari a 54,2.
                    Total per il suo excellium dice che il numero di cetano minimo è maggiore di 51, però cercando sul loro sito si trova questa dicitura "un miglioratore di combustione chiamato « procetano » per TOTAL EXCELLIUM Diesel. Aumentando di 3 punti in media il numero di cetano del gasolio, il livello di rumore del motore diminuisce al minimo a freddo.", quindi anche in questo caso il numero di cetano reale dovrebbe oscillare attorno ad un valore di circa 54.

                    Anche Esso e Q8 indicano 53 come limite minimo di cetano del loro gasolio ma vale il discorso di Agip, in realtà una prova di Autotecnica ha evidenzianto 53,5 come NC del gasolio Q8 e ben 55,8 per l'Esso.
                    Confermo che Tamoil non produce più gasolio speciale da quest'anno quindi il loro è un comunissimo gasolio.

                    Shell invece non dichiara proprio nulla (sul loro sito ufficiale) in merito al numero di cetano del loro V power, era apparso qualche cosa su un vecchio 4R di qualche anno fa, però il GTL è un componente sintetico alto cetanico che viene mescolato al gasolio normale quindi il risultato del cocktail non è così eclatante tanto che la stessa rivista che ha provato il Q8 e l'Esso ha rilevato per il V power un NC di 53,5 come per il Q8, e qualche anno prima auto aveva misurato 54 quindi perfettamente in linea con gli altri gasoli speciali.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X