annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

    salve ragazzi,
    nella mia a4 1.9 tdi 110cv del 99 è previsto un olio cambio (manuale) del tipo 80w-90 e la domanda era appunto sapere se posso mettere anche un 75w-90.
    attendo risposte e vi ringrazio.

    p.s NON sono interessato a nessun genere di addittivo
    col casco slacciato non sei figo,sei un COGLIONE!!!!!!

    "Il Club dei Tettomani...prettamente Big & Soft"....... il + bel 3d di elaborare

    allergico ai tamarri e quindi..... "LEI è IN CONTRAVVENZIONE!!!!!!"

    fanculo a chi monta gli xenon sui fari a parabola....accecate!!!!!!!

  • #2
    Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

    ma perche vuoi cambiarlo?cmq ti conviene mettere quello che prescrive la casa madre

    Commenta


    • #3
      Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

      strano che in quel motore mettano un 80w90 di solito ci vuole un olio che corrisponde al 75w90
      tra l'altro su quel motore è rinomato il castrol tafx 75w90 per risolvere alla grande problemi di manovrabilità
      (e sulla mia lupo ha sempre funzionato bene...)
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #4
        Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

        nelle renault e nelle fiat cè il 75w90 ma nel resto c'è un 80w90
        il taf-x non è di primo impianto ma si usa appunto se cè qualche problema di ''grattate''.infatti io uso 2 litrin di taf-x e un additivo antiatrito ma gratta sempre la terza a freddo...

        Commenta


        • #5
          Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

          Sì, puoi usare il 75W-90 lì dove si richiede 80W-90.

          Come hanno già detto gli altri, nella tua auto il 75W-90 risulta peraltro essere la prima scelta.
          www.AUTOGOLD.it

          Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

          Commenta


          • #6
            Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

            Originariamente inviato da polo9n87 Visualizza il messaggio
            nelle renault e nelle fiat cè il 75w90 ma nel resto c'è un 80w90
            il taf-x non è di primo impianto ma si usa appunto se cè qualche problema di ''grattate''.infatti io uso 2 litrin di taf-x e un additivo antiatrito ma gratta sempre la terza a freddo...
            bastava il tafx, mettere un ulteriore antiattrito può frati grattare perchè il sincronizzatori non riscono a lavorare bene sotto un certo limite di attrito
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • #7
              Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

              Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
              strano che in quel motore mettano un 80w90 di solito ci vuole un olio che corrisponde al 75w90
              tra l'altro su quel motore è rinomato il castrol tafx 75w90 per risolvere alla grande problemi di manovrabilità
              (e sulla mia lupo ha sempre funzionato bene...)

              devo darti ragione belin,
              l'officina audi dove l'anno scorso ho fatto controllare e poi sostituire l'olio mi han messo appunto 80w-90 come da voce in fattura
              oggi in un'altra officina,sempre audi,controllando dal nr telaio mi hanno confermanto invece il 75w-90 nella fattispecie il castrol tafx oppure come da vecchi accordi commerciali l'agip rotra.
              vatti a fidare delle officine autorizzate!!!!!!!!!
              col casco slacciato non sei figo,sei un COGLIONE!!!!!!

              "Il Club dei Tettomani...prettamente Big & Soft"....... il + bel 3d di elaborare

              allergico ai tamarri e quindi..... "LEI è IN CONTRAVVENZIONE!!!!!!"

              fanculo a chi monta gli xenon sui fari a parabola....accecate!!!!!!!

              Commenta


              • #8
                Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

                diversamente dal castrol il mio ricambista ha questi 2,cosa ne pensate?

                1)http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...tic_oil.html#1

                2)http://www.motul.fr/uk/produits/index.html e cercate il Motylgear 75W90


                tra i 2 il motul è quello più conveniente,fatemi sapere
                col casco slacciato non sei figo,sei un COGLIONE!!!!!!

                "Il Club dei Tettomani...prettamente Big & Soft"....... il + bel 3d di elaborare

                allergico ai tamarri e quindi..... "LEI è IN CONTRAVVENZIONE!!!!!!"

                fanculo a chi monta gli xenon sui fari a parabola....accecate!!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

                  Originariamente inviato da polo9n87 Visualizza il messaggio
                  nelle renault e nelle fiat cè il 75w90 ma nel resto c'è un 80w90
                  il taf-x non è di primo impianto ma si usa appunto se cè qualche problema di ''grattate''.infatti io uso 2 litrin di taf-x e un additivo antiatrito ma gratta sempre la terza a freddo...
                  Non so nelle altre fiat ma nella mia punto va il 75w80(originale zc75) o al limite il 75w85(Technix messo da un po)...provato il 75w90(Royal Purple) disastro totale, quindi occhio a quel che si scrive...
                  Ultima modifica di angisbregolius; 26-05-2009, 11:30.
                  Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
                  La mia Punto mk2/b 1.2 16v
                  La mia media consumo è 7 l/100km

                  Commenta


                  • #10
                    Re: olio cambio:da 80w-90 a 75w90 si può?

                    Dove richiesto 80W-90 si può utilizzare 75W-90.

                    Nel tuo caso, avendo un'auto con cambio manuale del gruppo Audi-VW, normalmente il 75W-90 è la prima scelta. 80W-90 non è adeguato.
                    www.AUTOGOLD.it

                    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X