annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

    Salve,
    dati due oli, uno con SAE 5w40 sintetico e l'altro 10w40 semisintetico, con simile viscosità cinematica a 40° (p.es. 14) e simile a 100° (p.es. 90), possono essere considerati equivalenti dal punto di vista della viscosità e quindi intercambiabili (almeno alle temperature non troppo basse)?
    E' necessario in tal caso che l'indice di viscosità sia anch'esso simile o può variare senza che la differenza di viscosità tra i due oli cambi?

    O vale l'opinione comune che il 5w40 è necessariamente più "fluido" dell'altro?

    Thanks

  • #2
    Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

    premetto per chiarezza che credo che tu stia facendo una inutile pippa mentale.

    ad ogni modo la curva di viscosita al variare della temperatura dovrebbe coincidere punto per punto nel caso dei due olii diversi ma con viscosita uguale

    ovvero dovrebbero avere sempre gli stessi valori di viscosita alle stesse temperature,punto per punto
    (sarebbero duqnue due curve identiche,perfettamente sovrapponibili)

    per capirci stessa viscosita v1 alla temperatura t1
    stessa viscosita V2 alla temperataura t2
    stessa viscosita V3 alla temperataura t3
    stessa viscosita V4 alla temperataura t4

    questo in tutto il range delle temperature,dal freddo al caldo.

    solo in questo caso i due olii avrebbero uguale gradazione viscosimetrica.

    non bastano 2 valori di viscosita a due temperature per decretare che i due olii hanno viscosita equivalenti.

    detto questo,è chiaro che i due olii in questione avranno una curva di viscosita piuttosto simile sopratutto oltre una certa temperatura.
    mentre a freddo il 5w-40 sara piu fluido del 10w-40

    globalmente questi due ipotetici olii sono piuttoasto simili in quanto a viscosita
    leggermente differenti a freddo
    molto simili a caldo

    questa non è una opinione comune,bensi una prova empirica,vera,ripetibile quindi assolutamente inconfutabile e scientifica.

    l'indice di viscosita è un indice che indica la "pendenza " della curva della viscosita al variare della temperatura,cioè il suo coefficiente angolare,insomma quanto è inclinata la curva che racconta come e quanto cala la viscosita al variare della temperatura.

    guarda l'immagine e capirai



    detto questo,per sapere che tipo di olio occorre al tuo motore,sarebbe bene inizare leggendo le specifiche riportate suòl libretto
    sia gradazione di viscosita sia specifiche API,ACEA e quanto altro.

    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

      Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
      premetto per chiarezza che credo che tu stia facendo una inutile pippa mentale.

      ad ogni modo la curva di viscosita al variare della temperatura dovrebbe coincidere punto per punto nel caso dei due olii diversi ma con viscosita uguale

      ovvero dovrebbero avere sempre gli stessi valori di viscosita alle stesse temperature,punto per punto
      (sarebbero duqnue due curve identiche,perfettamente sovrapponibili)

      per capirci stessa viscosita v1 alla temperatura t1
      stessa viscosita V2 alla temperataura t2
      stessa viscosita V3 alla temperataura t3
      stessa viscosita V4 alla temperataura t4

      questo in tutto il range delle temperature,dal freddo al caldo.

      solo in questo caso i due olii avrebbero uguale gradazione viscosimetrica.

      non bastano 2 valori di viscosita a due temperature per decretare che i due olii hanno viscosita equivalenti.

      detto questo,è chiaro che i due olii in questione avranno una curva di viscosita piuttosto simile sopratutto oltre una certa temperatura.
      mentre a freddo il 5w-40 sara piu fluido del 10w-40

      globalmente questi due ipotetici olii sono piuttoasto simili in quanto a viscosita
      leggermente differenti a freddo
      molto simili a caldo

      questa non è una opinione comune,bensi una prova empirica,vera,ripetibile quindi assolutamente inconfutabile e scientifica.

      l'indice di viscosita è un indice che indica la "pendenza " della curva della viscosita al variare della temperatura,cioè il suo coefficiente angolare,insomma quanto è inclinata la curva che racconta come e quanto cala la viscosita al variare della temperatura.

      guarda l'immagine e capirai

      [qimg]http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/im/viscosita2.gif[/qimg]

      detto questo,per sapere che tipo di olio occorre al tuo motore,sarebbe bene inizare leggendo le specifiche riportate suòl libretto
      sia gradazione di viscosita sia specifiche API,ACEA e quanto altro.

      quoto tutto

      il riassunto lo vedi pure nel grafico:

      non devi mai far cadere l olio per terra che poi scivoli & che porta sfiga


      Commenta


      • #4
        Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

        Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
        (cut)
        detto questo,per sapere che tipo di olio occorre al tuo motore,sarebbe bene inizare leggendo le specifiche riportate suòl libretto
        sia gradazione di viscosita sia specifiche API,ACEA e quanto altro.
        Grazie per la spiegazione
        Tuttavia dato che il motore risale agli anni '90, a libretto è indicato un indice minimo di 10w che è l'olio che ho adesso (10w40). Se però a temperature ordinarie o elevate la viscosità è simile a quella di un 5w40, potrei in seguito cambiarlo con un sintetico che ha gli stessi parametri di viscosità (tranne l'indice di v. che è un 10-15% più elevato).
        Ultima modifica di elouser; 24-06-2009, 11:14.

        Commenta


        • #5
          Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

          se il motore è anni 90 e richiede un 10w-40 semisintetico mettici quello e stai sereno.
          va bene cosi.

          se vuoi fare qualcosa di buono per il tuo motore potresti iniziare a documentarti su cosa è,come si fa, e a cosa serve un lavaggio interno al motore.
          se cerchi sul forum trovi km di discussioni.

          se poi hai voglia ancora voglia di smanettare,cambia campo e per esempio,considerando il caldo in arrivo controlla il liquido della batteria e rabboccalo con acqua distillata e magari pure un occhiatina ed un rabocco al liquido di raffreddamento.

          Ultima modifica di Inox; 24-06-2009, 12:46.
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #6
            Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

            Se è un discorso di voler utilizzare un olio 100% sintetico (quasi tutti i 5W40 lo sono), puoi anche pensare di utilizzare un 10W40 100% sintetico, anche se sono piuttosto rari.
            www.AUTOGOLD.it

            Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

            Commenta


            • #7
              Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

              Sì, il discorso era quello, ma i 10w40 sintetici costano molto di più dei comuni 5w40.

              Commenta


              • #8
                Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

                ma fatti un flush al motore
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

                  Il discorso è che a parte la viscosità, cambia la densità dell'olio: è probabile che un 5W-40 te lo mangi mentre un 10W-40 no.
                  La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                  Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Viscosità due oli 5w40 e 10w40 può essere uguale?

                    Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
                    Il discorso è che a parte la viscosità, cambia la densità dell'olio: è probabile che un 5W-40 te lo mangi mentre un 10W-40 no.
                    Giusto,però forse lui intendeva dire giustamente una cosa,che notavo anche io guardando in dettaglio le caratteristiche nelle schede tecniche. Cioè che ci sono oli di gradazione appena maggiore che sono con la viscosità (cSt.)diciamo al range minimo e altri di gradazione minore(diciamo max di 5 gradi sae) però col range della viscosità al max per quella gradazione,quindi alla fine si assomigliano. Che casino..
                    Ultima modifica di manus oftc; 26-06-2009, 20:19.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X