annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio per focus 1.6 tdci

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: olio per focus 1.6 tdci

    Originariamente inviato da blackpanter84 Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi volevo kiedervi quali sn secondo voi i migliori olii da usare nella mia focus 1.6 tdci 109 cavalli...da premettere ke è mappata e quindi lavora piu pesante e ke ha 44.000 km,grazie.[B][B]
    Visto che il tdci 1.6 vuole il 5w30,non hai molti km e hai pure rimappato,potresti provare il Mobil1 esp formula 5w30,è un olio ad alta viscosità,un 20% circa in piu di un normale 5w30,è un long life con molte approvazioni delle case automobilistiche,oltre che Api SM e CF. Ed è anche formulato x auto con filtri antiparticolato. Io lo sto usando,però sul benzina con su 101mila km,x ora mi trovo bene,non me ne mangia neanche una goccia (in 2000km)nonostante il gran caldo e la mia guida non proprio tranquilla. Dimenticavo,ha pure un ottima resistenza al calore.
    Ultima modifica di manus oftc; 27-07-2009, 18:23.

    Commenta


    • #12
      Re: olio per focus 1.6 tdci

      Originariamente inviato da manus oftc Visualizza il messaggio
      Visto che il tdci 1.6 vuole il 5w30,non hai molti km e hai pure rimappato,potresti provare il Mobil1 esp formula 5w30,è un olio ad alta viscosità,un 20% circa in piu di un normale 5w30,è un long life con molte approvazioni delle case automobilistiche,oltre che Api SM e CF. Ed è anche formulato x auto con filtri antiparticolato. Io lo sto usando,però sul benzina con su 101mila km,x ora mi trovo bene,non me ne mangia neanche una goccia (in 2000km)nonostante il gran caldo e la mia guida non proprio tranquilla. Dimenticavo,ha pure un ottima resistenza al calore.
      purtroppo non riesco a trovarlo il mobil dalle mie parti...vedo solo selenia,motul e forse qualke shell...ilresto olii da mercatino... ma allora vista la mia makkina devo usare un 5W30 e lasciare stare il 5W40 ???
      *°Se la pantera ti prende di mira è meglio sparire!!..*°
      Originariamente inviato da lucacora18
      Concordo!
      L’auto (….gt o meno che sia !) di colore giallo ha più fascinosità, più tendenza…….con le ragazze !
      Te la daranno, tutte con più facilità e senza aprir bocca ! :-) :’( :$ :@

      Commenta


      • #13
        Re: olio per focus 1.6 tdci

        Originariamente inviato da blackpanter84 Visualizza il messaggio
        purtroppo non riesco a trovarlo il mobil dalle mie parti...vedo solo selenia,motul e forse qualke shell...ilresto olii da mercatino... ma allora vista la mia makkina devo usare un 5W30 e lasciare stare il 5W40 ???
        Se cerchi in rete trovi dei prezzi veramente ottimi,e te lo spediscono pure a casa. Vai tranqui col 5w30,se avessi avuto 150000 km magari ci stava anche bene un 5w40,(certo danni non ne faresti eh)ormai ci sono oli "seri" di gradazione "bassa" che proteggono come quelli di gradazione piu alta,lo si vede anche dalle specifiche,la protezione la fa molto di piu la qualità di un olio piu che la sua viscosità.
        Ultima modifica di manus oftc; 28-07-2009, 18:26.

        Commenta


        • #14
          Re: olio per focus 1.6 tdci

          Originariamente inviato da blackpanter84 Visualizza il messaggio
          purtroppo non riesco a trovarlo il mobil dalle mie parti...vedo solo selenia,motul e forse qualke shell...ilresto olii da mercatino... ma allora vista la mia makkina devo usare un 5W30 e lasciare stare il 5W40 ???
          Se cerchi in rete trovi dei prezzi veramente ottimi,e te lo spediscono pure a casa. Vai tranqui col 5w30,se avessi avuto 150000 km magari ci stava anche bene un 5w40,ormai ci sono oli "seri" di gradazione "bassa" che proteggono come quelli di gradazione piu alta,lo si vede anche dalle specifiche,la protezione la fa molto di piu la qualità di un olio,che la sua viscosità,a differenza di un po di anni fa.

          Commenta


          • #15
            Re: olio per focus 1.6 tdci

            l'unica cosa che ti posso dire e' di controllare sul tuo libretto di uso e manutenzione le specifiche consigliate.

            Ho il tuo stesso motore (e' il 1.6 TD sviluppato da peugeot in collaborazione con Ford).
            Nel mio libretto di uso e manutenzione per il 5W30 e' richiesto che un olio con ACEA A5/B5 (molto simile all'A1/B1 ma ancora piu' restrittivo pensato per il FAP).

            Ora credo che tu abbia il FAP (non ho notizia di Motori 1.6 HDI 109cv senza FAp...del 90cv si)

            PEr quanto riguarda il 5W40 non ci sono restrizioni particolari (un ACEA A3/B3/B4).

            Spero di esserti stato utile e di non averti messo ulteriori dubbi.

            Commenta


            • #16
              Re: olio per focus 1.6 tdci

              Ho messo un olio bardahl xtc 60 su di una focus 1.8 tdci 115 cv con 104 mila km e te lo consiglio. In ogni caso i miglioramenti che ho ottenuto sono stati MOLTO inferiori a quelli ottenuti con la mia rover.
              Se vuoi un'olio con maggiori prestazioni aggiungici dello zx1, sulla mia rover la storia è cambiata completamente, con la focus penso che elimini del tutto i problemi di singhiozzo in prima e seconda.Quel motore è una piccola bestiolina, ma lo sento molto "scomodo", forse perchè sono ben abituato

              A marce alte la ford era già slanciata, per cui non ho sentito alcun effetto. Probabilmente se sei fortunato farai 300/400 metri km al litro in più, sto verificando io stesso, a giorni ti dirò se ci ho guadagnato e quanto.

              La tua focus di che anno è? La mia del 2003, quindi sprovvista di fap. In ogni caso c'è il bardahl apposito per auto dotate di questo filtro, si chiama bardahl technos
              Ultima modifica di Rover825; 30-07-2009, 15:27.
              Rover 825 SDi del 1998

              Commenta


              • #17
                Re: olio per focus 1.6 tdci

                Giusto,dimenticavo,il Mobil1 esp formula è anche A5/B5.

                Commenta


                • #18
                  Re: olio per focus 1.6 tdci

                  Originariamente inviato da Rover825 Visualizza il messaggio
                  Ho messo un olio bardahl xtc 60 su di una focus 1.8 tdci 115 cv con 104 mila km e te lo consiglio. In ogni caso i miglioramenti che ho ottenuto sono stati MOLTO inferiori a quelli ottenuti con la mia rover.
                  Se vuoi un'olio con maggiori prestazioni aggiungici dello zx1, sulla mia rover la storia è cambiata completamente, con la focus penso che elimini del tutto i problemi di singhiozzo in prima e seconda.Quel motore è una piccola bestiolina, ma lo sento molto "scomodo", forse perchè sono ben abituato

                  A marce alte la ford era già slanciata, per cui non ho sentito alcun effetto. Probabilmente se sei fortunato farai 300/400 metri km al litro in più, sto verificando io stesso, a giorni ti dirò se ci ho guadagnato e quanto.

                  La tua focus di che anno è? La mia del 2003, quindi sprovvista di fap. In ogni caso c'è il bardahl apposito per auto dotate di questo filtro, si chiama bardahl technos
                  oro oro...lo uso sulla moto (versione moto ovviamente)

                  sulla macchina ho sempre messo (prima di me , mio padre) l'olio consigliato dalla casa , tanto è un polmone , non ci vado in pista...e comunque il motore gira perfetto , non sporca l'olio , non "mangia" olio, tanto che nei 12'000 km tra un tagliando e l'altro (1 anno) scenderà di 2 "tacche" , per un motore con 120'000km mi sembra bene

                  usa l'olio consigliato così ti togli i pensieri , magari ce ne saranno di migliori (anzi , sicuro), ma su una focus tdci non vedo lo scopo di usare un olio "hig performance".
                  Ultima modifica di Knight89; 30-07-2009, 18:18.
                  VectraClubItalia

                  Commenta


                  • #19
                    Re: olio per focus 1.6 tdci

                    Originariamente inviato da Knight89 Visualizza il messaggio
                    non sporca l'olio , non "mangia" olio, tanto che nei 12'000 km tra un tagliando e l'altro (1 anno) scenderà di 2 "tacche" , per un motore con 120'000km mi sembra bene

                    usa l'olio consigliato così ti togli i pensieri , magari ce ne saranno di migliori (anzi , sicuro), ma su una focus tdci non vedo lo scopo di usare un olio "hig performance".
                    Anche a me non sporca e non mangia, persino che ad ogni cambio olio dopo 12 mila km non è caduta una goccia (forse una o due ma sull'asticina non risulta nessuna variazione ) Ed ha 214 mila km sulle spalle! Però sto parlando di un motore VM fatto per vivere cent'anni

                    Anch'io all'inizio pensavo che un olio high performance sarebbe stato sprecato su di un 2498 cc da soli 121 cavalli... però adesso sale di giri più velocemente, ed il freno motore è diminuito di così tanto che prima sembrava di andare in giro con il freno a mano tirato a metà!

                    Non c'è soluzione migliore che provarlo, o il bardahl o qualunque altro olio ti venga consigliato. Io ho usato sempre bardahl e non vedo il motivo per cambiarlo.
                    Ultima modifica di Rover825; 31-07-2009, 02:03.
                    Rover 825 SDi del 1998

                    Commenta


                    • #20
                      Re: olio per focus 1.6 tdci

                      la mia focus è del 2005...è un euro3 senza fap...quindi allora mi consigli di prendere il bardahl x farlo andare piu sciolto??
                      *°Se la pantera ti prende di mira è meglio sparire!!..*°
                      Originariamente inviato da lucacora18
                      Concordo!
                      L’auto (….gt o meno che sia !) di colore giallo ha più fascinosità, più tendenza…….con le ragazze !
                      Te la daranno, tutte con più facilità e senza aprir bocca ! :-) :’( :$ :@

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X