annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Miscelazione oli di gradaz.differente.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Miscelazione oli di gradaz.differente.

    Secondo voi, miscelando 2 oli di gradazioni differenti,es. un 50% di 5w30 con un 50% di 5w40 naturalmente della stessa marca/qualità e 100%sint,a livello diciamo di emulsionabilità come si comporteranno? Sopratutto a freddo si divideranno o resteranno ben emulsionati?

  • #2
    Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

    Io sapevo che non è buono mischiare gradazioni differenti anche se di stessa marca!
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

    Commenta


    • #3
      Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

      Penso anche io che no è proprio il max,però leggo ogni tanto nei forum,anche qui su Elab. di gente che fa sti miscugli. Sul sito della Mobil America,avevo letto che ad es. x un rabbocco è possibile usare un altra gradazione,però se possibile della stessa marca e famiglia di olio,e fin qui puo anche andare,mi chiedevo solo,ma se io volessi creare una gradazione intermedia ad hoc è fattibile la cosa? Eheh forse ci vuole qualcuno che conosca la fisica sui fluidi,sennò è come mischiare olio e acqua,al momento sembrano miscelati poi dopo un po si dividono,almeno che non è un olio emulsionabile con acqua tipo quello che ho al lavoro io.

      Commenta


      • #4
        Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

        Alla Mobil e non solo consigliano di raboccare con un olio della stessa casa e magari anche stessa base, ma se di gradazione diversa ti dicono di eseguire al piu presto il cambio completo dell'olio!

        Le gradazioni vanno da 0W20 a 20W60...possibile non ne trovi una adatta alle tue esigenze??
        http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

        Commenta


        • #5
          Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

          Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
          Alla Mobil e non solo consigliano di raboccare con un olio della stessa casa e magari anche stessa base, ma se di gradazione diversa ti dicono di eseguire al piu presto il cambio completo dell'olio!

          Le gradazioni vanno da 0W20 a 20W60...possibile non ne trovi una adatta alle tue esigenze??
          Io volevo un 30w80!! Era solo una curiosità,l olio con la viscosità perfetta x il mio motore con 100mila km l ho già trovato,sempre 5w30 però ad alta viscosità,(mobil1 esp formula),mi stava solo saltando in mente magari x quando raggiungerò i 130/140 mila km,per non passare ad un 5w40 direttamente che è troppo viscoso,di fare un mezzo miscuglio tra un 5w30 e un 5w40,anche se quasi quasi potrei provare lo 0w40 che è la via di mezzo,magari sempre M1. So che son tutte pippe mentali eh,anche perchè la macchina consuma 1 litro d olio o poco piu in 15000km,poi ho pure teflonato.
          Ultima modifica di manus oftc; 08-08-2009, 16:42.

          Commenta


          • #6
            Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

            Ti consiglio vivamente lo 0W40..non preoccuparti che anche per la mia è richiesto il 5W30, ma mica fondo o grippo..anzi!

            Ho visto una foto di un albero a camme di un 3.0 Audi benzina.

            Lo stesso motore con tagliandi ogni 15.000 km e olio 5W40 era come nuovo.

            Quello con 5W30 e tagliandi ogni 30.000 km presentava tutti punti "mangiucchiati" e residui metallici.

            Ora sono in ferie, poi lunedi ti posto la foto tramite Imageshack..

            Dammi retta..passaci pure al prossimo tagliando al Mobil 1 0W40..che forse ti sparisce pure il consumo
            http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

            Commenta


            • #7
              Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

              Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
              Ti consiglio vivamente lo 0W40..non preoccuparti che anche per la mia è richiesto il 5W30, ma mica fondo o grippo..anzi!

              Ho visto una foto di un albero a camme di un 3.0 Audi benzina.

              Lo stesso motore con tagliandi ogni 15.000 km e olio 5W40 era come nuovo.

              Quello con 5W30 e tagliandi ogni 30.000 km presentava tutti punti "mangiucchiati" e residui metallici.

              Ora sono in ferie, poi lunedi ti posto la foto tramite Imageshack..

              Dammi retta..passaci pure al prossimo tagliando al Mobil 1 0W40..che forse ti sparisce pure il consumo
              Sarà fatto,Mobil1 0w40! E pensare che ho nell armadio 5litri di Royal Purple 5w40,attenderò di avere 150000km per usarli ormai. Anche se ora comunque 1 litro d olio lo consuma in 15mila km non è assolutamente preoccupante x il mio stile di guida e 102milakm.

              Attendo le foto dell Audi con ansia eh! Sti tagliandi ogni 30000km a me fan venire la pelle d oca... Io ho sempre cambiato l olio a 15mila anzichè a 20,in piu i vari flush e trattamenti al ptfe e zx1,quindi dovrebbe avere un usura credo un po meno della norma.
              Ultima modifica di manus oftc; 09-08-2009, 12:51.

              Commenta


              • #8
                Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

                Oli 5W40 0W40 e 5W30 sono tutti da considerarsi a bassa viscosità.

                A parità di prodotto, non ci sono grandi diferrenz per esempio tra un 5W40 e uno 0W40. Lo 0W40 è leggermente meno viscoso (a freddo) del 5W40...ma il 5W40 è sempre un olio immediato nella lubrificazione, sempre che tale gradazione sia poi adatta al motore su cui viene immesso. Infatti su un vecchio e usurato motore che normalmente richiede un 10W40, non è adatto l'uso di un olio a bassa viscosità come ad esempio un 5W40 o 0W40

                Questo test dimostra che la qualità di oli con stessa gradazione può essere molto diversa
                http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf
                Ultima modifica di Autogold; 10-08-2009, 00:00.
                www.AUTOGOLD.it

                Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                Commenta


                • #9
                  Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

                  dipende anche dalle prestazioni del motore, la miscelazione puo' essere tollerata
                  in un motore non esasperato, mentre e' da evitare su quelli da moto sportiva.
                  il 1000cc della R1 da 180cv a 12500 rpm ha bisogno della qualita' migliore.
                  Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                  le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                  Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Miscelazione oli di gradaz.differente.

                    gli oli a bassa viscosita' tipo 0W30 sarebbe bene utilizzarli solo se sono previsti dalla fabbrica,
                    altrimenti tende a filtrare dai paraoli e aumenta i giochi delle bronzine,
                    soprattutto al minimo.
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X