annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Acquaragia come additivo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Acquaragia come additivo

    Originariamente inviato da kumiko69 Visualizza il messaggio
    è sicuramente il prox step........appena finisco il rodaggio
    mi incuriosiva il petrolio bianco e ,anche se penso nn possa andare bene, il WD40 se ci fosse
    in lattina..
    il WD40 di sicuro pulisce TUTTO quello con cui viene a contatto. Un pomeriggio l' ho spruzzato su una vecchia caffettiera ( la moka ) sia la parte sotto che quella superiore, tutto l' esterno: lasciato agire per 30 minuti e poi asciugato con carta asciugamani tipo scottex.

    Incredibile! I circa 20 anni di caffè di " anzianità " erano spariti.
    Ultima modifica di Paolo&losqualo; 28-10-2009, 03:03.

    Commenta


    • #32
      Re: Acquaragia come additivo

      Si....bisognerebbe vedere solo come va' in emulsione col carburante...puro è ok,ma nella benzina (o gasolio) come si comporta ?
      Io in officina quando devo pulire uso il petrolio bianco (o il kerosene),pulisce bene e al contrario dei diluenti (nitro,etc.etc.) non secca,che secondo me è importante.Dovrei fare una prova,prendere un po' di gasolio e un po' di benzina,e emulsionare uno alla volta i ns vari additivi "casalinghi",giusto per vedere cosa viene fuori....che dite ?
      Alpine 9813 R
      Steg K12 su Res 210 FVH
      Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
      Steg 220.2 su Xion 12 plus
      2 Optima Yellow

      "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
      "It's not what you drive,it's what drives you"
      "Why can't women drive?
      Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

      Commenta


      • #33
        Re: Acquaragia come additivo

        Io posso solo dire una cosa: in officina ho una bomboletta di pulitore per corpi farfallati, condotti di aspirazione...bene l'odore è tale e quale al diluente nitro tanto che quando il mio collega l'ha usata pensavo avesse verniciato qualcosa...magari certi additivi sono più raffinati, ma secondo me certi altri soprattutto quelli economici, altro non sono che diluente-acquaragia etc...messi in una bomboletta, poi uno li usa in modo sbagliato e cuoce il motore...
        Pho23nix

        Commenta


        • #34
          Re: Acquaragia come additivo

          ma praticamente l'acquaragia servirebbe più a scopo pulente giusto per quanto riguarda le tubature e iniettori?
          se si volesse aggiungere all'acquaragia dell'olio x 2t potrebbe servire a lubruficare la pompa del carburante presente nel serbatoio?

          Commenta


          • #35
            Re: Acquaragia come additivo

            state malissimo
            io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
            il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
            quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
            da Walter Röhrl
            Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

            Commenta


            • #36
              Re: Acquaragia come additivo

              Originariamente inviato da IlVascoConLaGT Visualizza il messaggio
              state malissimo
              altrimenti non saremmo qui cmq l'acquaragia ha un ottimo effetto
              provero' con l'acetone ma dovendolo premiscelare è un po' fastidioso........

              Commenta


              • #37
                Re: Acquaragia come additivo

                io proverei con:

                1)acido muriatico
                2)anitra Wc
                3)idraulico liquido gel
                4)havana club
                5)amaro averna

                ...ormai ci mettete di tutto dentro!!!!
                "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                Commenta


                • #38
                  Re: Acquaragia come additivo

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  Mi piacerebbe che chi ha provato l'aggiunta di acquaragia come additvo nella benzina e/o gasolio postasse qui i propri risultati,le impressioni etc.
                  Ciao, la mia impressione è che spinga di più. Quindi ogni tanto...

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X