annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio GPL su alfa 145 1.7 16v boxer

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio GPL su alfa 145 1.7 16v boxer

    ciao raga.. ho bisogno di un cosiglio riguardo il gpl. ultimamente visto che sto facendo tanta strada con la mia 145 1.7 16v ho pensato di montare un impianto gpl.

    sono andato da tanti gasisti e tutti mi hanno consigliato il sequenziale.. primo per una questione di prestazioni ed affibilità, poi per una questione di ritorno di fiamma e consumi che rispetto ad un normale aspirato scendono notevolmente.

    il prezzo si aggira intorno alle 1000 euro incentivi inclusi.

    sto optando per un landi renzo omegas sequenziale visto che il gasista di fiducia li monta da 30 anni.

    il mio meccanico però non concorda la mia idea.. dice che ormai è una macchina sfruttata.. ha 197.000 km.. anche il motore l'ho rifatto l'anno scorso..insiste nel dire che non conviene spendere tutti quei soldi per una macchina che alla fine non farà tanta strada ancora.

    secondo lui è meglio tenerla a benzina..ed investire su un'altra auto a benzina + fresca per farci poi il gpl.
    ultimamente faccio davvero tanta strada..arrivo a fare 1000-1500 km al mese che per questo tipo di macchina ed i consumi non sono proprio pochi.

    il problema è che io voglio tenerla come minimo un altro paio d'anni..cercando di ammortizzare le spese di gestione..senza passare ad un auto di medio livello con le stesse caratteristiche.

    poi quando deciderò di cambiarla questa passerà a mio fratello non appena prende la patente.

    voi gasisti cosa mi consigliate??ormai è parecchio diffuso il gpl.. e ci sono auto che vanno avanti da 20 anni con questo carburante alternativo senza mettere un goccio di benzina.

    vi ringrazio anticipatamente e aspetto fiducioso i vostri consigli..

  • #2
    Re: Consiglio GPL su alfa 145 1.7 16v boxer

    A 1000-1500km all'anno è tanta strada?

    Ho tre auto tutte a gas, però l'impianto l'ho montato mentre erano ancora fresche e poco sfruttate. Certo però 1000€ per l'impianto non sono tanti e li ammortizzeresti in poco tempo e pagheresti anche meno bollo.

    Il motore è in forma? Ammortizzatori?Gomme?

    Commenta


    • #3
      Re: Consiglio GPL su alfa 145 1.7 16v boxer

      Originariamente inviato da boxer16v Visualizza il messaggio
      ciao raga.. ho bisogno di un cosiglio riguardo il gpl. ultimamente visto che sto facendo tanta strada con la mia 145 1.7 16v ho pensato di montare un impianto gpl.

      sono andato da tanti gasisti e tutti mi hanno consigliato il sequenziale.. primo per una questione di prestazioni ed affibilità, poi per una questione di ritorno di fiamma e consumi che rispetto ad un normale aspirato scendono notevolmente.

      il prezzo si aggira intorno alle 1000 euro incentivi inclusi.

      sto optando per un landi renzo omegas sequenziale visto che il gasista di fiducia li monta da 30 anni.

      il mio meccanico però non concorda la mia idea.. dice che ormai è una macchina sfruttata.. ha 197.000 km.. anche il motore l'ho rifatto l'anno scorso..insiste nel dire che non conviene spendere tutti quei soldi per una macchina che alla fine non farà tanta strada ancora.

      secondo lui è meglio tenerla a benzina..ed investire su un'altra auto a benzina + fresca per farci poi il gpl.
      ultimamente faccio davvero tanta strada..arrivo a fare 1000-1500 km al mese che per questo tipo di macchina ed i consumi non sono proprio pochi.

      il problema è che io voglio tenerla come minimo un altro paio d'anni..cercando di ammortizzare le spese di gestione..senza passare ad un auto di medio livello con le stesse caratteristiche.

      poi quando deciderò di cambiarla questa passerà a mio fratello non appena prende la patente.

      voi gasisti cosa mi consigliate??ormai è parecchio diffuso il gpl.. e ci sono auto che vanno avanti da 20 anni con questo carburante alternativo senza mettere un goccio di benzina.

      vi ringrazio anticipatamente e aspetto fiducioso i vostri consigli..
      fatti un 2 conti con i consumi a benzina e quelli a gpl e vedi in quanto rientreresti nelle spese (tieni anche conto del bollo come euro4)
      Parere personale : non lo farei perchè !)è un auto vechhietta , motore alfa "oldschool" che non è detto che regga il gpl ed anche 200k km penso cominci a sentirli ... 2)per 1000-1500 km al mese , personalmente , non vedrei la necessità
      VectraClubItalia

      Commenta


      • #4
        Re: Consiglio GPL su alfa 145 1.7 16v boxer

        Ciao boxer...io avevo il 145 1.4 ts swappato 2.0 con il gpl...beh...impianto seq fasato...perdita di prestazioni di 5 cv circa al banco, ma un leggerissimo aumento di coppia ai medio bassi...consumi sui 10 a litro a gpl, 12 a benza...
        io te lo sconsiglio...xkè?xkè, è vero che il gpl costa pokissimo...ma, primo le accensioni avvengono TUTTE a benza (arrivi a consumare anche 20 euro di benza al mese)...poi i distributori non sono diffusi capillarmente come quelli per la benza...e se viaggi ciò diventa noioso...devi programmare i viaggi con dei pit stop per fare rifornimento (e con la ciambella ti va di lusso se ci fai 300 km - 20 euro - )....
        io sono passato ad un jtd proprio x questo motivo...rifornisco quando mi pare, non aggiungo altre rogne meccanico/elettroniche alla macchina e alla fine i consumi si equiparano...ora con 20 euro ci faccio sui 250 km (guido un 1.9 jtd mappato)...che come prestazioni non è paragonabile al 145...
        ...follow me...if you can!!!
        Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Consiglio GPL su alfa 145 1.7 16v boxer

          A seconda della tipologia dei tuoi percorsi con l'auto, e quindi a seconda dei consumi, i 1000 euro "investiti" li ripigli non prima di 20K km.
          Da quello che hai scritto prima penso che tu possa rientrare dalla spesa giusto in tempo per passare l'auto a tuo fratello.
          Questi sono i freddi dati matematici, poi subentrano i fattori imponderabili della statistica tipo eventuali guasti che ti costrigerebbero a buttare prima l'auto, oppure fattori geografici per la capillarità della rete di distribuzione o per eventuali blocchi traffico.
          Valuta tutto questo e poi decidi.

          Commenta

          Sto operando...
          X