annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

    Mio papà deve cambiare l'olio a questo auto, ha 185.000 km, che gradazione mi consigliate?
    Audi A3 2.0TDI!

  • #2
    Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

    il suo olio è il 10w40 punto.

    se vuoi prova un 5w40 che se non ne consuma troppo rende il motore piu' sciolto e brillante.
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • #3
      Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

      se sei arrivato a 185 mila così .....
      io rimetterei la sua gradazione che è 10-40
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #4
        Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

        Sapete perchè di sta domanda? Mi hanno detto che su quel motore, anno 1995, si preferisce mettere il 15w perchè il 10w tende a consumarne molto. Non so che olio mettevano di solito, questa volta abbiamo deciso di fare il tagliando da soli. Dite che se metto il 15w rovino qualcosa?
        Audi A3 2.0TDI!

        Commenta


        • #5
          Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

          Prova un buon 10w/40, semisynth;
          se ne consuma passa al 15w/40 che quasi sicuramente sarà un minerale...per questo lo terrei come extrema ratio.
          Semmai vai di pulitura del sistema lubrificante e poi aggiungici qualcosa al teflon tipo sintoflon o altri equivalenti per recuperare qualcosa nei trafilaggi...di sicuro farà bene.

          Commenta


          • #6
            Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

            Originariamente inviato da DavideNOS Visualizza il messaggio
            Sapete perchè di sta domanda? Mi hanno detto che su quel motore, anno 1995, si preferisce mettere il 15w perchè il 10w tende a consumarne molto. Non so che olio mettevano di solito, questa volta abbiamo deciso di fare il tagliando da soli. Dite che se metto il 15w rovino qualcosa?
            Invece secondo me il motivo che possa spingere un'officina-meccanico ad utilizzare un minerale su una vettura con motorizzazione moderna, senza che essa abbia particolari problemi, è solo il fatto che paga meno l'olio...possibilmente rivendendolo in fattura a 10 euro/litro

            Ma poi, non avete notato se la vettura consuma olio?

            Commenta


            • #7
              Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

              La vettura un pò ne consuma si. C'è da dire che non è un motore tanto moderno. Dici che mettendo questo minerale faccio danni? Ormai l'ho preso, magari tra 20.000 km, al prossimo cambio, metterò un semi synt. L'importante è che non fondo il motore.
              Audi A3 2.0TDI!

              Commenta


              • #8
                Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

                Originariamente inviato da DavideNOS Visualizza il messaggio
                magari tra 20.000 km, al prossimo cambio, metterò un semi synt.
                Fai il cambio olio ogni 20.000km anche se è una punto dovresti farlo entro i 15.000..
                SONO UN SANTO
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post15120200

                Commenta


                • #9
                  Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

                  Si si 15.000. Solo sta volta l'ha prolungato a 20.000 perchè ha fatto anche altri lavori. Comunque dite che 15.000 km di olio minerale facciano danni?
                  Audi A3 2.0TDI!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Punto 1.1 fire 55cv, che olio? 10w40 o 15w40?

                    Pur non essendo un motore di ultimissima generazione, di quelli che pretendono uno 0w/30, direi che il fire di metà anni 90 non possa considerarsi tanto obsoleto nelle tolleranze da richiedere "normalmente" un 15W/40.
                    Se all'autoricambi non lo sostituiscono metti quello, cambialo non oltre 12 mesi/10K km: le percorrenze più elevate le case cominciarono a proporle con l'arrivo dei semisynth.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X