annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

    Ciao a tutti,

    siccome ho letto un po' in giro e mi sono documentato un po' (che del resto mi servirà ancora quando avrò la macchina nuova che sarà una Golf 1.6TDI 105CV presumo anche quella con motore iniettore-pompa) e ho letto che per gli oli conta certamente la specifica della casa che sia un 505.01 pero' ci sono anche pareri contrastanti ma più che altro, come mi è parso di notare, sul discorso di quelle piccole differenze legate al modo di guida, pensando ad una guida gia' brillante in avvio a freddo (di qui la scelta di puntare ai 0w-30 altrimenti 5w-40)...ma ho letto che le varie marche di olii seppur supportando ad esempio una specifica 505.01 hanno diverse viscosità...quindi qui mi sorge una domanda: se io ad esempio prendo come olio per la mia Fabia un Castrol EDGE Turbo Diesel 5w-40 505.01, l'aggiunta di un additivo come un Protector o un ZX1, oltre che a realizzare il cosiddetto "film protettivo" per caso fa anche da regolatore di viscosità onde far "lavorare" meglio l'olio sia alle basse temperature come in inverno sia in estate al caldo?....
    E se invece al posto di un olio rispettante la specifica come il Castrol, si puntasse ad un olio ancora piu' specifico come il Bardahl Technos C60 5w-40 505.01 che contiene anche il Fullerene, in tal caso sarebbe un olio che seppur rispetta la specifica ma risulterebbe ancora piu' fluido data la minore resistenza all'attrito generata dal lavoro del Fullerene stesso, esatto?...

    E infine scusate se vi tempesto di domande e vi rompo le balle ma siccome già devo "proteggere" il motore quasi andato della mia, diventa per me occasione di imparare a "preservare" meglio il motore della nuova macchina e qui si fa "teoria" come se facessi una specie di corso professionale dalle esperienze.... e qui infatti stavo per chiudere che gia' mi viene un'altra domanda: a fronte di tutto cio' dopo avere anche letto che anche le cambiate agli alti regimi (ovvero che prima di cambiare marcia arrivo a 3000-4000rpm) comportano una temperatura piu' alta nel motore giustappunto a causa dei regimi alti che scaldano di piu' e in tal caso dovrei avere nel motore un 5w-40 (dato il 2 numero che rappresenta la temperatura massima piu' alta di esercizio dell'olio rispetto al -35), altrimenti se nel motore ho un 5w-30, dovrei fare cambiate piu' corte tipo tra 2000-2500 rpm per poter preservare meglio il motore anche se avessi un additivo come il Protector/ZX1, esatto?....

    Grazie,
    Ciao
    Luigi

  • #2
    Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

    Ciao.
    Nonostante l' ora tarda, ti preciso un paio di punti.

    Se stai acquistando la nuova golf, il motore non sarà + un PD, bensì un common rail ( FIAT uber alles!!! )


    Le gradazioni viscosimetriche degli oli motore prescindono dalle eventuali additivazioni.
    Un 5W40 deve rispettare delle caratteristiche di viscosità proprie di quella gradazione, sia che ci metta del MoS2, del C60, del BN o quello che ti pare.

    Ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

      Sai che anche io credevo che se mettevo nel motore un 5W40, e poi questo veniva additivato, alla fine dato il minor attrito questo poteva essere equiparato ad un 5W30 mettiamo..

      ..perchè alla fine la differenza tra un 5W40 ed un 5W30 è che quest'ultimo genera meno attriti rispetto al primo.
      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

      Commenta


      • #4
        Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

        jadawin
        l'olio con specifiche 505.01 è SOLO 5w-40
        esistono altri olii,con altre specifiche ed altre viscosita che "coprono" anche le 505.01

        l'aggiunta di un additivo come Zx1 e/o Protector sintoflon,poiche avviene in percentuali tipicamente assai ridotte (max 5%) è tale da non causare variazioni significative della viscosita dei 4-5-6 litri di olio motore.

        se fai la media ponderata delle viscosita di olio+additivo vedrai che nla viscosita risultante rimane pressoche uguale a quella dell'olio motore puro.

        personalmente ti consiglio (io ho un TDI Pde) un olio con specifiche 505.01 e dunque viscosita 5w-40 da cambiare ogni anno oppure entro 15.000km.

        si trovano a partire da 5-6€ litro

        non ti fare troppe pippe mentali per la viscosita a freddo,a meno che tu non abiti in siberia

        per curisoita:sei un medico,infermiere o cmq un paramedico ?
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

          Ecco grazie Inox,

          la tua spiegazione è stata precisa :-) Già come avevi detto nell'altro post seguirò il tuo consiglio.

          L'unica "pippa mentale" che mi sto facendo della macchina a freddo, ma solo per QUESTA macchina che ho attualmente dato che viene l'inverno e questo rumorino di battito che non si sa bene di preciso da dove venga anche se al momento valutando e ponderando sembrano essere le bronzine andate...e non vorrei che al freddo dia problemi dato che devo tenere la macchina sino a che non avrò in mano quella nuova

          Comunque come avevo detto anche nell'altro post NON sono un medico/infermiere/paramedico ma un programmatore :-)

          Grazie ancora e ciao!
          Jada
          Ultima modifica di Jadawin; 09-10-2009, 11:33.

          Commenta


          • #6
            Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

            bene
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

              Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
              jadawin
              l'olio con specifiche 505.01 è SOLO 5w-40
              esistono altri olii,con altre specifiche ed altre viscosita che "coprono" anche le 505.01

              l'aggiunta di un additivo come Zx1 e/o Protector sintoflon,poiche avviene in percentuali tipicamente assai ridotte (max 5%) è tale da non causare variazioni significative della viscosita dei 4-5-6 litri di olio motore.

              se fai la media ponderata delle viscosita di olio+additivo vedrai che nla viscosita risultante rimane pressoche uguale a quella dell'olio motore puro.

              personalmente ti consiglio (io ho un TDI Pde) un olio con specifiche 505.01 e dunque viscosita 5w-40 da cambiare ogni anno oppure entro 15.000km.

              si trovano a partire da 5-6€ litro

              non ti fare troppe pippe mentali per la viscosita a freddo,a meno che tu non abiti in siberia

              per curisoita:sei un medico,infermiere o cmq un paramedico ?

              Verissimo: gli oli 505.01 sono praticamente tutti 5W-40.

              Tranne uno: un Mobil che avevamo (ora ci è momentaneamente terminato) e che era 505.01 ed era 5W-30 e rispettava anche le specifiche BMW LL04. Non era 507.00 né 506.01
              Non parliamo del Mobil ESP.
              www.AUTOGOLD.it

              Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

              Commenta


              • #8
                Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

                Originariamente inviato da Jadawin Visualizza il messaggio
                Ecco grazie Inox,

                la tua spiegazione è stata precisa :-) Già come avevi detto nell'altro post seguirò il tuo consiglio.

                L'unica "pippa mentale" che mi sto facendo della macchina a freddo, ma solo per QUESTA macchina che ho attualmente dato che viene l'inverno e questo rumorino di battito che non si sa bene di preciso da dove venga anche se al momento valutando e ponderando sembrano essere le bronzine andate...e non vorrei che al freddo dia problemi dato che devo tenere la macchina sino a che non avrò in mano quella nuova

                Comunque come avevo detto anche nell'altro post NON sono un medico/infermiere/paramedico ma un programmatore :-)

                Grazie ancora e ciao!
                Jada
                Ora che arriva l'inverno puoi anche utilizzare oli con gradazione 0W-30

                Nei TDI-PD ci sono anche oli 506.01 che appunto sono dei longlife specifici TDI iniettore-pompa con gradazione 0W-30
                www.AUTOGOLD.it

                Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                Commenta


                • #9
                  Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

                  Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
                  Sai che anche io credevo che se mettevo nel motore un 5W40, e poi questo veniva additivato, alla fine dato il minor attrito questo poteva essere equiparato ad un 5W30 mettiamo..

                  ..perchè alla fine la differenza tra un 5W40 ed un 5W30 è che quest'ultimo genera meno attriti rispetto al primo.
                  In parte hai anche ragione... nel caso un olio motore subisca una pesante additivazione ( ma parlo di additivi miglioratori del punto di scorrimento, oppure di robe tipo quelle specie di melasse STP o simili che fanno sì che l' olio non diventi " acqua " ad alta temperatura... ovvero mantengono l' HTHS a valori decenti diciamo... ), in questo caso lo potremmo paragonare ad uno avente la gradazione SAE superiore o inferiore ( dipende se guardiamo al numerino prima o dopo la W, per capirci ).

                  resta cmq il fatto che la gradazione SAE viene assegnata ad un olio dal produttore... pertanto una modifica a posteriori rimane sempre un qualcosa di " casalingo "

                  Per la storia degli attriti ( intesi come attrito del mezzo ) , a volte abbiamo dei 5W30 da camion che sono decisamente + " duri " anche di un 10W40 da automobile. vedesi ad esempio il 5W30 che sto usando io adesso, della Delticom ( gommadiretto, per capirci ) che ha tutte le specifiche da camion CF-4, CG-4, CH-4 ed altre ... non ne mangia un goccio, e pure da caldo, non si liquefa eccessivamente, anzi! La cosa bella è che essendo un 5W30, a freddo ( 40°C ) ha una viscosità che è quasi la metà di un generico 10W40, e questo favorisce pronti avviamenti e meno spreco combustibile finchè non va in temperatura il motore.

                  Ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Motore Iniettore-pompa VW Skoda Fabia 1.9TDI ed oli vari

                    Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggio
                    Verissimo: gli oli 505.01 sono praticamente tutti 5W-40.

                    Tranne uno: un Mobil che avevamo (ora ci è momentaneamente terminato) e che era 505.01 ed era 5W-30 e rispettava anche le specifiche BMW LL04. Non era 507.00 né 506.01
                    Non parliamo del Mobil ESP.
                    INTERESSANTISSIMO!

                    Ti ricordi o hai la possibilità di citarmi il nome ( la sigla ) di quest' olio Mobil?

                    Tks in anticipo anche in caso di risposta negativa...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X