Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

    Guarda io ho messo 20 gr di Hbn a 40.000 km, ora ne ho 70.000 e gli effetti sembrano svaniti. Quindi dire che ogni tagliando magari si può reintegrare la dose a spanne con 1/3 di essa.
    Ad esempio dose iniziale 15 gr, poi ogni tagliando 5 gr di mantenimento.
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

    Commenta


    • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

      Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
      Guarda io ho messo 20 gr di Hbn a 40.000 km, ora ne ho 70.000 e gli effetti sembrano svaniti. Quindi dire che ogni tagliando magari si può reintegrare la dose a spanne con 1/3 di essa.
      Ad esempio dose iniziale 15 gr, poi ogni tagliando 5 gr di mantenimento.
      Scusa ma tu parli di 15 gr totali o a lt ?

      Secondo me 5 gr totali neanche li senti, io ne ho messi 40 (contro i 48 che dovevo mettere, in quanto la mia porta 4,8 lt) ed ho sentito la differenza dopo un po di km (credo intorno ai 200-400).
      Oggi dopo 12.000km mi rendo conto dell'effetto solo quando faccio le salite in ripresa (li mi accorgo che l'hBN e' presente) ma e' sempre piu' difficile notarlo, infatti pensavo di reintegrarlo con una quantita di almeno 25gr totali su 4,8 lt.

      Inoltre avendo anche il Mos2 vorrei provarlo, ma non so se posso mischiare l'hBN col Mos2 (non vorrei che insieme fanno danni essendo entrambi in polvere), in caso contrario potrei usare il Mos2 in questo tagliando e poi al prossimo l'hBN in modo da alternarli.

      Mentre l'hBN fa diventare l'olio bianco, il Mos2 lo scurisce facendolo diventare grigio.

      Ciao
      mav_top
      Quelli dell'OdC®...

      Commenta


      • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

        No no fermo!! Io parlo di 5 gr/litro.

        Ricordo tempo fa che proprio quì un utente ebbe problemi alla sua Audi A3 per sovradosaggio di Teflon. In pratica ne aveva messo un flacone a tagliando

        Il BN anche se parliamo di particelle micronizzate, sempre polvere è..meglio non esagerare.
        http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

        Commenta


        • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

          Originariamente inviato da mav_top Visualizza il messaggio
          Scusa ma tu parli di 15 gr totali o a lt ?

          Mentre l'hBN fa diventare l'olio bianco, il Mos2 lo scurisce facendolo diventare grigio.

          Ciao
          mav_top
          Io lo reintegrerò sempre ! E' l'olio carico di HBN che fa che ce ne sia sempre in ogni angolo del motore. E secondo me l'abbondanza non può che fare bene ! Anche perchè dall'ultima volta che ho cambiato olio (8000 km fa) c'è ne come all'inizio. Quindi secondo me non si deposita x niente, inoltre mi ha azzerato il consumo d'olio su un 1.6 T.S. Alfa romeo (ELF 5-30) dove tutti dicono che un 5 non va bene perchè lo berrebbe !

          P.S. Dove hai preso il Mos2 ? Voglio provarlo anche io !

          Commenta


          • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

            il Mos2 l'ho preso sempre da lowerfriction insieme al hBN, loro lo hanno da 1,5 micron.

            Mah devo dire che la mia ciuccia pochissimo olio, 200-300 gr ogni 10.000 con il Mobil, mentre 0-100 gr ogni 10.000 col Castrol.

            Il Mobil lo tengo dentro 20.000 km come la casa dice, mentre il Castrol lo cambio ogni 15.000 km (anche se l'ultima volta l'ho cambiato dopo 20.000 km in quanto non lo sapevo che si cambiasse ogni 15.000 km).

            Se per questo sto pure comprando lo ZDDP della Red Line dato che Paolo lo osanna tanto voglio provarlo, mai provato, volevo solo sapere se posso usare tutto insieme oppure e' meglio magari mettere prima hBN, poi dopo 1000 km mettere ZDDP o Mos2, oppure mischiare tutto e metterlo dentro.

            Ciao, mav_top
            Quelli dell'OdC®...

            Commenta


            • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

              Cos'è questo ZDDP della Red Line ????

              Commenta


              • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                ragazzi sono molto interessato a questo additivo al posto del gear lube sul quale ho sentito pareri divergenti. Per quanto tempo funziona nel cambio? Svaniscono gli effetti dopo 2-3mila km come il gear lube?
                Citroen Saxo 1.0i

                Commenta


                • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                  mav,occhio al catalizzatore con lo zddp!

                  Commenta


                  • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                    Originariamente inviato da manus oftc Visualizza il messaggio
                    mav,occhio al catalizzatore con lo zddp!
                    lo ZDDP della Redline e' questo

                    http://www.nitemareperformance.150m.com/ZDDP.html
                    http://www.redlineoil.com/product.aspx?pid=121&pcid=1

                    comunque io userei una confezione da 16 once per 4 cambi olio quindi aggiungendo solo 458 ppm di Fosforo e 552 ppm di Zinco all'olio (ogni cambio uso 4,8 lt di olio)

                    da qualche parte ho letto che lo ZDDP insieme al Boron hanno addirittura un effetto migliore cioe' agiscono meglio (Additionally, Boron works best in the presence of Zn and P and may better serve to complement these anti-wear additives than as a replacement for them, according to recent studies.), quindi pensavo di usarli insieme al prossimo tagliando(per chi volesse questo e' il post http://www.bimmerfest.com/forums/sho...d.php?t=289618 ).

                    Oggi ho comprato della Redline

                    ZDDP
                    85 plus per aumentare il cetano e pulire iniettori per Diesel
                    MTL olio per cambio (dopo 190.000 km credo che sia ora di cambiarlo quell'olio)

                    Spero che mi arrivi presto devo fare il tagliando alla mia Classe A e non vedo l'ora di provarli tutti insieme.

                    Volevo aggiungere pure il Mos2 ma mi sembrano troppi gli additivi aspetto comunque Paolo con le sue delucidazioni lubriche

                    mav_top
                    Ultima modifica di mav_top; 30-12-2010, 14:11.
                    Quelli dell'OdC®...

                    Commenta


                    • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                      Interessante ! Io ho delle moto storiche dove lo ZDDP probabilmente andrebbe benissimo mischiato con HBN e MOs2 !!

                      Potrei chiamarlo HBZDMOs2p !

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X