Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

    il deposito sul fondo l'ho notato anche io ma non me ne sono preoccupato particolarmente pensando alle pressioni che raggiunge l'olio.Dici che depositandosi nei condotti possa ostruire il passaggio olio?Il deposito in coppa pazienza,pero se non lo smuove più nessuno rimane li inutilizzato e viene via con il cambio olio...(pazienza)

    Commenta


    • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

      [QUOTE=eclipse95;15956400]Consumo medio - 40 km di superstrada Lecco-Colico con una 2.0 turbo diesel -140cv e di 15 quintali, 4.2 litri/100 km dopo il trattamento con hBN


      E prima del trattamento i consumi erano ?

      Commenta


      • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

        cosa ne pensate di QUESTO
        [spoiler][/spoiler]

        Commenta


        • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

          Originariamente inviato da fabius1969 Visualizza il messaggio
          cosa ne pensate di QUESTO
          ciao, l'ho comprata io una bustina per provare, bhè per essere la prima non so se è roba vera, adesso ne ho acquistata un'altra bustina da un altro divenditore,, ma ancora non ho avuto tempo per vedere la differenze, cmq a tatto sembra più tosto scivolosa
          lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
          panda 4x4 1.1 anno 1994
          panda 2xd 900cc anno 2000
          panda 2wd 1.1 anno 2001
          panda 750cc anno 1988

          Commenta


          • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

            ciao compaesano,

            grazie.......
            [spoiler][/spoiler]

            Commenta


            • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

              di niente, e cmq se hai una opel gt ci conosciamo... sono un possessore di astra g sw e abbiamo fatot un raduno insieme
              lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
              panda 4x4 1.1 anno 1994
              panda 2xd 900cc anno 2000
              panda 2wd 1.1 anno 2001
              panda 750cc anno 1988

              Commenta


              • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                [QUOTE=umbi;15969238]
                Originariamente inviato da eclipse95 Visualizza il messaggio
                Consumo medio - 40 km di superstrada Lecco-Colico con una 2.0 turbo diesel -140cv e di 15 quintali, 4.2 litri/100 km dopo il trattamento con hBN


                E prima del trattamento i consumi erano ?
                Dopo 600 Km di percorso misto, i consumi si sono stabilizzati su 5.4-5.5 l/100 Km
                Prima del trattamento 6.7-6.8 l/100 km

                Commenta


                • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                  Originariamente inviato da eclipse95 Visualizza il messaggio

                  Una dose che ho preparato per l'altra macchina ho mescolato per bene con lo sbattitore,
                  e dopo tre giorni trovo il deposito sul fondo del barattolo che era possibile tirare fuori solo con il cucchiaio.
                  Non è gravissimo se si deposita nella coppa dell’olio ma se si deposita nei condotti, sono cavoli.
                  L'ho trovo molto, molto simile al Ceramic Power Liquid che ho usato per 14 anni su una Eclipse con molta soddisfazione. (CPL si depositava nella coppa dell olio. Mai avuto i problemi con i condotti intassati)
                  ma dopo 3 giorni è normale che le particelle in sospensione si deposita sul fondo,nel motore non credo che avvenga ciò perchè il moto all'interno della coppa è moooolto vorticoso e nei condotti abbiamo minimo 1,5 bar quindi si rimescola nell'olio

                  Commenta


                  • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                    appena mi ariva l'olio mobil1 cambierò l'olio e poi userò un pò di polverina magica anche io.... e zddp
                    lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
                    panda 4x4 1.1 anno 1994
                    panda 2xd 900cc anno 2000
                    panda 2wd 1.1 anno 2001
                    panda 750cc anno 1988

                    Commenta


                    • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                      allora ecco il mio riassunto

                      21-Maggio-2010 Km 178.162

                      Tagliando con olio Castrol Magnatec Diesel B4 + 40 gr di hBN

                      dopo 500-600 km sento il motore piu' reattivo specialmente in salita

                      i consumi medi nei km precedenti erano di 16,80 km/lt

                      dopo 15.400 km i consumi medi sono passati a 16,89 km/lt


                      5-Feb-2011 Km 193.549

                      Tagliando con olio Mobil 1 0w40 New Life + 30 gr di hBN + 71 ml di ZDDP Red Line

                      Inoltre Primo pieno aggiunto al diesel Red Line 85 Plus 110 ml in soli 25 litri (quindi quando era rimasto circa meta' serbatoio)

                      Secondo pieno (67 ml di Red Line 85 plus)

                      Terzo pieno (50 ml di Red Line 85 plus)


                      La media totale ovviamente non e' cambiata siamo sempre a 16,89 km/lt (questa ci mette almeno una decina di pieni a cambiare in meglio o peggio a meno di netto miglioramento) pero' la media dei pieni e' stata

                      x primo pieno 826,7 km con media di 19,82 km/lt (percorso che percorre mia moglie tutti i giorni)
                      x secondo pieno 885,5 km con media di 17,55 km/lt (250 km percorsi da me in autostrada a 120 km/h ed il resto da mia moglie solito percorso)
                      x terzo pieno, sta ancora nel serbatoio ma se continua cosi sballo anche i 19,82 km/lt (ma vedremo piu' avanti)

                      cos'altro dire, vorrei tenere la mia Classe A ancora per un po' sperando che mia moglie non mi convinca a prendere un SUV/Crossover (che nome del piffero)

                      speriamo vorrei almeno sorpassare quota 200.000 km (tutte le macchine che ho avuto hanno una tenuta media di 140.000-150.000 km) oramai i costi si sono ammortizzati, piu' la tengo e meglio e' (ovviamente se non cede qualcosa di costoso, e li di cose ce ne sono molte).

                      mav_top
                      Quelli dell'OdC®...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X