Salve forum
Questo è il mio primo post in questo interessante sito , spero di trovarmi bene e di partecipare attivamente alle discussioni.
Veniamo al punto
La mia ragazza possiede una panda 1.3 multijet , a giugno scorso visto che doveva cambiare l'olio, ho cercato un sintetico di buona qualità ed ho cercato e verificato che il mobil1 0W 40 può essere impiegato in motori fiat che richiedono le specifiche 95535-m2, che sono per l'appunto quelle della panda in questione.
La sostituzione è avvenuta a circa 67mila km mentre ora siamo a circa 73mila.
Durante gli ultimi mesi, dallo scarico esce un odore tremendo, insopportabile nel box, sembra che bruci olio , e l'avviamento a freddo a volte, ma non sempre, non avviene a primo colpo.
Al controllo dell'astina sembra che manchi un pò di olio non tantissimo diciamo meno di un quarto.
Ora è lecito chiedersi cosa sia che provochi l'odore e le leggere difficoltà di avviamento , possibile che l'olio non sia adatto per questo motore? possibile che a freddo sia troppo fluido e passi attraverso le fasce elastiche e quindi viene combusto insieme al gasolio? possibile che oramai si sia rovinato qualcosa? cosa posso fare?rimettere il selenia originale?
Grazie in anticipo per le risposte
Questo è il mio primo post in questo interessante sito , spero di trovarmi bene e di partecipare attivamente alle discussioni.
Veniamo al punto
La mia ragazza possiede una panda 1.3 multijet , a giugno scorso visto che doveva cambiare l'olio, ho cercato un sintetico di buona qualità ed ho cercato e verificato che il mobil1 0W 40 può essere impiegato in motori fiat che richiedono le specifiche 95535-m2, che sono per l'appunto quelle della panda in questione.
La sostituzione è avvenuta a circa 67mila km mentre ora siamo a circa 73mila.
Durante gli ultimi mesi, dallo scarico esce un odore tremendo, insopportabile nel box, sembra che bruci olio , e l'avviamento a freddo a volte, ma non sempre, non avviene a primo colpo.
Al controllo dell'astina sembra che manchi un pò di olio non tantissimo diciamo meno di un quarto.
Ora è lecito chiedersi cosa sia che provochi l'odore e le leggere difficoltà di avviamento , possibile che l'olio non sia adatto per questo motore? possibile che a freddo sia troppo fluido e passi attraverso le fasce elastiche e quindi viene combusto insieme al gasolio? possibile che oramai si sia rovinato qualcosa? cosa posso fare?rimettere il selenia originale?

Grazie in anticipo per le risposte
Commenta