Ciao a tutti, visto che sono prossimo al tagliando dell'olio vorrei cogliere l'occasione per pulire anche la coppa dell'olio. La macchina ha 220 mila km e la coppa non è mai stata aperta. Ho paura che una volta svitati quella dozzina di bulloni esagonali, la coppa faccia resistenza a togliersi e di rovinare irrimediabilmente la guarnizione della stessa.
Visto che si parla di una Rover e ai giorni nostri anche molto rara, trovare la guarnizione della coppa sarebbe un impresa a cui pochi riuscirebbero a uscirne psicologicamente illesi, a parte il fatto di restare un mese senza macchina.
Alcuni mi hanno sconsigliato di farlo perchè dicono che sarebbe un operazione inutile.... quali sono i vostri pareri? E se mi aiutassi con un taglierino in quelle parti che probabilmente risulteranno attaccate?
E infine, cosa uso per pulirla oltre al fatto di avere i guanti alle mani? Grazie.
Visto che si parla di una Rover e ai giorni nostri anche molto rara, trovare la guarnizione della coppa sarebbe un impresa a cui pochi riuscirebbero a uscirne psicologicamente illesi, a parte il fatto di restare un mese senza macchina.
Alcuni mi hanno sconsigliato di farlo perchè dicono che sarebbe un operazione inutile.... quali sono i vostri pareri? E se mi aiutassi con un taglierino in quelle parti che probabilmente risulteranno attaccate?
E infine, cosa uso per pulirla oltre al fatto di avere i guanti alle mani? Grazie.
Commenta