annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

acqua nell'olio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • acqua nell'olio?

    Salve a tutti.
    da circa un anno,la mia opel corsa b 1.0 12v (nuovissima con soli 100.000 km) mangia un pò di acqua.
    con l'andare nel tempo ne sta mangiando sempre di più.
    ora ne consuma un litro al mese circa.
    credo che sia la guarnizione della testata,però non ne sono sicuro,in quanto l'acqua non arriva mai ad ebollizione,è di colore trasparente...
    però intorno alla guarnizione della testata ci sono delle piccole fuoriuscite d'olio...

    il tappo dell'olio è pulito da sotto,però l'olio lo vedo troppo acquoso...quindi credo che un pò di acqua vada a finire nell'olio.anche perchè è aumentato il livello dell'olio di qualche mm.
    la mia unica paura è quella di grippare continuando così...secondo voi c'è il rischio?
    ODIO berlusconi! Non ci posso far nulla!

  • #2
    Re: acqua nell'olio?

    Se ci va l'acqua l'olio si diluisce e non svolge piu il suo lavoro!

    Falla subito vedere!
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

    Commenta


    • #3
      Re: acqua nell'olio?

      Originariamente inviato da decibel Visualizza il messaggio
      Salve a tutti.
      da circa un anno,la mia opel corsa b 1.0 12v (nuovissima con soli 100.000 km) mangia un pò di acqua.
      con l'andare nel tempo ne sta mangiando sempre di più.
      ora ne consuma un litro al mese circa.
      credo che sia la guarnizione della testata,però non ne sono sicuro,in quanto l'acqua non arriva mai ad ebollizione,è di colore trasparente...
      però intorno alla guarnizione della testata ci sono delle piccole fuoriuscite d'olio...

      il tappo dell'olio è pulito da sotto,però l'olio lo vedo troppo acquoso...quindi credo che un pò di acqua vada a finire nell'olio.anche perchè è aumentato il livello dell'olio di qualche mm.
      la mia unica paura è quella di grippare continuando così...secondo voi c'è il rischio?

      ho avuto la stessa macchina per anni e ci ho fatto anche io 100.000km

      anche a me consumava un pò di acqua
      anche a me trasduava leggermente dalla guarnizione di testa

      tra l'altro i dadi di serraggio della guarnizione col tempo mi si erano anche allentati un pò....

      non credo che il lievllo dell'olio sia salito a causa dell'acqua
      qualche mm è poco indicativo
      magari hai misurato in 2 conidizioni leggermente diverse

      con le temperature del liquido come stai?
      altine vero? (anche io le avevo altine)
      tanto che arrivai al puntio di fare un buco sul termostato per fare scendere un pò la temperatura...

      se l'olio è molto fluido,forse è solo esausto (su questa auto soffre molto il caldo)


      cambialo assieme al filtro olio ed usa un semisth 10w-40,che gradazioni piu leggere se le divora

      per curiosita:hai rumore di punterie e/o di catena distribuzione?

      io ebbi problemi da questo punto di vista e dovettio cambiarle
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        Re: acqua nell'olio?

        Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
        ho avuto la stessa macchina per anni e ci ho fatto anche io 100.000km

        anche a me consumava un pò di acqua
        anche a me trasduava leggermente dalla guarnizione di testa

        tra l'altro i dadi di serraggio della guarnizione col tempo mi si erano anche allentati un pò....

        non credo che il lievllo dell'olio sia salito a causa dell'acqua
        qualche mm è poco indicativo
        magari hai misurato in 2 conidizioni leggermente diverse

        con le temperature del liquido come stai?
        altine vero? (anche io le avevo altine)
        tanto che arrivai al puntio di fare un buco sul termostato per fare scendere un pò la temperatura...

        se l'olio è molto fluido,forse è solo esausto (su questa auto soffre molto il caldo)


        cambialo assieme al filtro olio ed usa un semisth 10w-40,che gradazioni piu leggere se le divora

        per curiosita:hai rumore di punterie e/o di catena distribuzione?

        io ebbi problemi da questo punto di vista e dovettio cambiarle
        la catena è silenziosa,il motore è perfetto,almeno per ora.
        allora...la temperature del liquido è ok,stabile sui 90 gradi.
        l'olio è un pò fluido,ma non è esausto perchè l'ho cambiato da poco ed uso sempre shell elix 10-40 semisintetico.
        purtroppo è un pò fluido perchè arriva un pò di acqua nell'olio.
        l'ho fatta controllare da un meccanico e mi ha detto che in effetti la guarnizione della testata è un pò cotta (ingottita) e questo fa si che ci sia un leggero deflusso di acqua nell'olio.
        mi ha detto che la sostituzione della guarnizione supera i 300 euro...(bisogna smontare mezzo motore,tra cui la catena di distribuzione)
        ma io non ho questi soldi ma le devo tenere così almeno per un anno..speriamo ke duri
        Ultima modifica di decibel; 06-02-2010, 12:59.
        ODIO berlusconi! Non ci posso far nulla!

        Commenta


        • #5
          Re: acqua nell'olio?

          http://elaborare.info/forum/vbulleti...d.php?t=274103

          Questo è quello che è successo a me...Comunque una controllata la darei! Ma dalla stecca di controllo, l'olio di colore lo vedi???
          La mia Corsa sarà anche 3 cilindri, ma sentirla sgommare pure di 3a, sentirla avvicinare da centinaia di metri, sapere che è mia e lo resterà finchè morrà, sono emozioni che nessuna cosa mi ha mai regalato...
          Escluso l'amore mio ovvio! TI AMO VITA MIA!!!

          Commenta


          • #6
            Re: acqua nell'olio?

            Originariamente inviato da Mastergioca Visualizza il messaggio
            http://elaborare.info/forum/vbulleti...d.php?t=274103

            Questo è quello che è successo a me...Comunque una controllata la darei! Ma dalla stecca di controllo, l'olio di colore lo vedi???
            grazie della tua testimonianza master...cmq l'olio dalla stecca lo vedo come se fosse nuovo...è troppo limpido..si vede che è un pò annacquato

            ps: a me il termostato fa attaccare la ventola del radiatore oltre i 100 gradi...è normale?
            a te a quanti gradi attacca? ci hai mai fatto caso?
            ODIO berlusconi! Non ci posso far nulla!

            Commenta


            • #7
              Re: acqua nell'olio?

              Originariamente inviato da decibel Visualizza il messaggio
              grazie della tua testimonianza master...cmq l'olio dalla stecca lo vedo come se fosse nuovo...è troppo limpido..si vede che è un pò annacquato

              ps: a me il termostato fa attaccare la ventola del radiatore oltre i 100 gradi...è normale?
              a te a quanti gradi attacca? ci hai mai fatto caso?
              Se fosse annacquato vedresti bel altro colore, un'emulsione molto liquida e marroncina...Comunque i motori Opel girano alti come temperature, anche se mi pare che il mio termostato attacchi verso i 96°, non dovresti preoccuparti dei 100 gradi...Però potrebbe essere un'avvisaglia!
              La mia Corsa sarà anche 3 cilindri, ma sentirla sgommare pure di 3a, sentirla avvicinare da centinaia di metri, sapere che è mia e lo resterà finchè morrà, sono emozioni che nessuna cosa mi ha mai regalato...
              Escluso l'amore mio ovvio! TI AMO VITA MIA!!!

              Commenta

              Sto operando...
              X