annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio lancia delta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio lancia delta

    Ho comprato un Lancia Delta 1.4 turbo gpl, nel motore ora ha l'olio Selenia Multipower gas 5w40 ACEA c3, vorrei sostituirlo con il Mobil 1 sempre gradazione 5w40 o il 5w50,cosa ne pensate?

  • #2
    Re: Olio lancia delta

    Il Mobil 1 esiste 0W40, io punterei su questo..ma poi per la garanzia cm fai?!
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

    Commenta


    • #3
      Re: Olio lancia delta

      Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
      Il Mobil 1 esiste 0W40, io punterei su questo..ma poi per la garanzia cm fai?!
      Pensavo di fare i tagliandi prescritti da loro,poi arrivato a casa cambio l'olio io,alla fine sprecherei 3 litri d'olio all'anno, però avrei la certezza di avere nel motore un olio ottimo.

      Commenta


      • #4
        Re: Olio lancia delta

        però ne hai di soldi da buttare.....usa l'olio che ti metteno che schifo non fà, non credo chi ci vai a fare i gran premi con la macchina, o la usi solo in pista, al massimo aumenta i cambi olio, uno te lo fai da te e l'altro quando è prescritto dalla casa, di solito sono 2 anni o 30k km..
        Microcar e i Bimbominkia killer

        "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


        "Originariamente Scritto da golia bianca:
        Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
        +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
        +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

        Commenta


        • #5
          Re: Olio lancia delta

          Originariamente inviato da rikirr Visualizza il messaggio
          Pensavo di fare i tagliandi prescritti da loro,poi arrivato a casa cambio l'olio io,alla fine sprecherei 3 litri d'olio all'anno, però avrei la certezza di avere nel motore un olio ottimo.
          Mah....mi sembra un inutile spreco di tempo e, sopratutto di denaro, oltretutto il selenia non è certo un oliaccio, conosco auto che utilizzando solo olii selenia hanno superato tranquillamente i 200.000km senza alcun problema.
          Detto questo, finchè l'auto è in garanzia ti consiglio di tenere l'olio che ti viene messo nel motore.

          Commenta


          • #6
            Re: Olio lancia delta

            Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
            però ne hai di soldi da buttare.....usa l'olio che ti metteno che schifo non fà, non credo chi ci vai a fare i gran premi con la macchina, o la usi solo in pista, al massimo aumenta i cambi olio, uno te lo fai da te e l'altro quando è prescritto dalla casa, di solito sono 2 anni o 30k km..
            Non ho soldi da buttare,però preferisco buttare 3 litri d'olio che buttare la turbina ad 80.000 km,forse mi costerebbe di più,no?

            Commenta


            • #7
              Re: Olio lancia delta

              Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
              Mah....mi sembra un inutile spreco di tempo e, sopratutto di denaro, oltretutto il selenia non è certo un oliaccio, conosco auto che utilizzando solo olii selenia hanno superato tranquillamente i 200.000km senza alcun problema.
              Detto questo, finchè l'auto è in garanzia ti consiglio di tenere l'olio che ti viene messo nel motore.
              Se mi dite che il Selenia non è malaccio all'ora lo lascio,pensavo facesse pena come olio.

              Commenta


              • #8
                Re: Olio lancia delta

                Originariamente inviato da rikirr Visualizza il messaggio
                ...pensavo facesse pena come olio.
                Credo proprio che pensavi bene!
                Ti dico la verità,io non l ho mai usato,però da quello che ho visto sotto il coperchio punterie della Punto di un mio amico(90000km sempre con selenia 20k e cambiato sempre a 15 anziche 20000km)mi son venuti i brividi,residui,morchiette a volontà sopratutto sulle parti non mobili.
                E in piu mi pare proprio che anche qui sul forum la maggior parte delle persone non ne parlano molto bene. Magari ci fai una montagna di km anche col Selenia,ma il punto debole è sempre quello,la detergenza scarsa,e poi non so l usura...

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio lancia delta

                  Non se ne parla bene sopratutto perchè ha un rapporto qualità prezzo scandaloso, in commercio si trovano olii di qualità a molto meno, ma non è un cattivo olio.
                  PS ho visto anch'io camme, bicchierini e coperchio punterie di una fiat punto con 75.000km(fatti con selenia 20k sostituito a 15.000km) e non ho visto tutto questo disastro, certo ci saranno olii più detergenti, come ad esempio lo shell helix tanto per citarne uno ma nel complesso i semisnt e full synth Selenia non sono affatto degli olii scarsi.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio lancia delta

                    Originariamente inviato da rikirr Visualizza il messaggio
                    Non ho soldi da buttare,però preferisco buttare 3 litri d'olio che buttare la turbina ad 80.000 km,forse mi costerebbe di più,no?
                    Se fai il cooldown dopo ogni tirata e sostituisci l'olio ogni 15.000km non rompi nessuna turbina fidati

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X