annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore mangia olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore mangia olio

    Salve a tutti, vi posto il mio problema amletico, ho bisogno di voi esperti per trovare la quadra.
    Allora, la mia Panda ultimamente ( ma comunque ha sempre consumato parecchio ) sembra essere diventata oliodipendente, mi spiego, durante il tempo che trascorre tra i normali tagliandi ( 10000Km più o meno 2 o 3 mesi ) si beve la bellezza ( in rabbocchi ) di 2 litri di olio
    Sin dall' acquisto ho subito cambiato quella schifezza di Selenia 20K ed ho usato per un primo periodo MotulV300 poi sono passato al Royal PurpleXPR ( tutti gli oli sempre in gradazione 10W-40 ) ultimamente anche trattato con E.T. e successivo Protector ma senza consistenti abbassamenti nel consumo. Ora il problema principale è quale olio di qualità usare che mi abbassi il consumo dell'olio stesso anche perchè comprare sempre 2 litri di olio in più mi stà iniziando a dar rogna, io avevo pensato di utilizzare un olio con viscosità maggiore tipo 15-50 ma non sò se sia l'ideale per un 1.4 aspirato, soprattutto a freddo, ho visto in molti forum che utenti con problemi analoghi si trovano bene con il Bardhal. Sò che in teoria cambiare il tipo di olio è solo uno sviare il problema ma tutti i possessori del mio stesso motore si lamentano del consumo olio quindi penso sià dovuto a problemi nei vari accoppiamenti dati in fase di progetto e realizzazione e quindi trafilaggi vari, ora arriva il prossimo tagliando ( sono a quota 59000 ) e sono indeciso sull' olio da utilizzare quindi chiedo aiuto grezie

  • #2
    Re: Motore mangia olio

    2 litri di olio in 10.000km?

    se il motore è ok,le temperature sono ok,tutti i sensori sono ok,(hai fatto un controllo tramite lettura OBD?) se anche il protector ti è stato di poco aiuto,credo che ci siano poche strade da percorrere....

    a partire dal prossimo cambio dell'olio,proverei sicuramente un bardahl 15w-50.
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Motore mangia olio

      usa HPX 20W60 hanno fatto parecchi miracoli con sto olio sulla panda

      Commenta


      • #4
        Re: Motore mangia olio

        Il tuo caso sembra il classico caso che non si risolve aumentando la viscosità dell'olio, bensì utilizzando un additivo specifco che ravviva le guarnizioni-circuito.

        Spesso sulle auto con un po' di anni, si può risolvere (o comunque ridurre notevolmente) il problema in questo modo.

        Se invece la tua auto è nuova, ci può anche stare un consumo anche di 2 litri in 15.000 Km.
        Ai tagliandi successivi gradualmente diminuirà.

        Come scelta, il royal purple XPR 10W-40 è stata una scelta di eccellenza.
        Quindi bisogna vedere che non ci sia anche una qualche perdita da qualche parte, un trasudamento oppure dell'olio che va in combustione e cose simili...
        Ultima modifica di Autogold; 07-04-2010, 00:37.
        www.AUTOGOLD.it

        Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

        Commenta


        • #5
          Re: Motore mangia olio

          No ho controllato personalmente tutto il blocco e non ci sono trasudamenti ne dalla coppa ne dal filtro ne dalla testa, niente consumo acqua. Ergo io presumo ci siano trafilamenti a livello di fasce elastiche ma proprio per problemi ( o scelte ) di progettazione e realizzazione. Ho anche un decanter per il recupero vapori olio, ma la quantità interna dopo la percorrenza tra un tagliando e l'altro 8/10K chilometri non giustifica i 2 litri pappati.
          Il mio caso non è isolato, ho sentito parecchi possessori di panda 100Hp ma anche possessori di 500 con la stessa motorizzazione e tutti si lamentano del consumo olio.
          Sono un pò perplesso nell'utilizzare oli con gradazioni così alte ( 20-60 ) anche considerando la piccola cilindrata e le temperature non elevatissime che raggiunge ( dopo 3 giri a monza a paletta ho letto sullo strumento circa 85/90° ma forse è anche merito del Royal ) ho paura che a freddo dovrei aspettare 2 ore prima di partire
          L'auto non è ne nuova ne vecchia ha 1 anno e 3 mesi e 59000Km, che addittivi rinnovatori potrei usare?
          il bardhal può essere una buona scelta?

          Commenta


          • #6
            Re: Motore mangia olio

            Badola
            dal prossimo cambio olio,aumenta la viscosita.

            Comincerei usando un Bardahl 15w-50 e vedi un pò quanto migliora la situazione.


            l'HPX ormai è un 20w-50
            http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_0202.htm
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Motore mangia olio

              Proverò allora ad aumentare la gradazione, ho ordinato il bardhal xtc 60 15W50
              in caso non dovessero esserci grandi miglioramenti come mi consigliate di agire? quali additivi potrei usare?

              Commenta


              • #8
                Re: Motore mangia olio

                se il protector ti ha fatto poco,dubito che esistano additivi per olio che possano fare meglio ( a meno di non usare quelle specie di pastoni mielosi che servono appunto a far aumentare la viscosita dell'olio)

                potresti piuttosto,prima di fare il cambio dell'olio,tentare un bel flush energico e deciso con un puilitore per circuito dell'olio di tipo rapido.

                occhio che NON ti sto consigliando un additivo "diverso",ma un trattamento di pulizia che ti consente di goderti al meglio il nuovo olio piu viscoso.
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Motore mangia olio

                  15W-50 non è una gradazione molto adatta a questo motore
                  www.AUTOGOLD.it

                  Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da BadolaOnTheSnow Visualizza il messaggio
                    No ho controllato personalmente tutto il blocco e non ci sono trasudamenti ne dalla coppa ne dal filtro ne dalla testa, niente consumo acqua. Ergo io presumo ci siano trafilamenti a livello di fasce elastiche ma proprio per problemi ( o scelte ) di progettazione e realizzazione. Ho anche un decanter per il recupero vapori olio, ma la quantità interna dopo la percorrenza tra un tagliando e l'altro 8/10K chilometri non giustifica i 2 litri pappati.
                    Il mio caso non è isolato, ho sentito parecchi possessori di panda 100Hp ma anche possessori di 500 con la stessa motorizzazione e tutti si lamentano del consumo olio.
                    Sono un pò perplesso nell'utilizzare oli con gradazioni così alte ( 20-60 ) anche considerando la piccola cilindrata e le temperature non elevatissime che raggiunge ( dopo 3 giri a monza a paletta ho letto sullo strumento circa 85/90° ma forse è anche merito del Royal ) ho paura che a freddo dovrei aspettare 2 ore prima di partire
                    L'auto non è ne nuova ne vecchia ha 1 anno e 3 mesi e 59000Km, che addittivi rinnovatori potrei usare?
                    il bardhal può essere una buona scelta?
                    Se il tuo non è un caso isolato e se altri con motore come il tuo hanno lo stesso problema allora quello è il consumo normale per quel motore.secondo me c è ben poco da fare.il bardahl al posto del royal non mi sembra una buona idea
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Viviamo in un epoca barbara,nè selvaggia e nè saggia
                    la sua maledizione sono le mezze misure




                    Devi decidere da quale parte della croce stare
                    o pianti chiodi,o stai appeso

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X