annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

    Avevo chiesto al mio meccanico di cambiarmi il liquido freni della 147(dopo aver cambiato i 2 dischi anteriori e tutte e 4 le pasticche) ma visto che aveva fretta mi ha cambiato con la siringa solo il liquido della vaschetta.
    Per come è fatto il circuito sono convinto che l'operazione è stata quasi inutile.....il liquido della pinza a mio avviso non si mescolerà mai con quello della vaschetta!
    Cosa ne pensate?
    Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
    Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

  • #2
    Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

    hai ragione tu
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

      fattelo cambiare tutto appena ha tempo...

      Commenta


      • #4
        Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

        e cambia meccnico !!!!
        Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
        NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

        VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

        Commenta


        • #5
          Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

          Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
          hai ragione tu
          Credo di no, sai?!

          Il liquido del circuito freni ( impropriamente chiamato "olio" ) ed eventualmente condiviso con l' attuatore frizione, è inserito in un circuito, anche se, di primo acchito, si potrebbe essere indotti a pensare che ad ogni singolo freno ( dischi o tamburi ), visto che arriva un solo " tubo ", l' olio che si trova appunto in quel tubo, rimanga sempre lo stesso.

          Nulla di + impreciso

          C' è anche se invero è piccola come volumetria, una certa mescolanza dell' "olio" ogni qualvolta viene premuto e poi rilasciato il pedale del freno e/ o frizione ( se c.d. " idraulica" ).

          Questo accade perchè i cilindri di comando di dischi e / o tamburi hanno una loro corsa... anche se piuttosto breve... ma ce l' hanno.

          Tutto chiaro?!
          Io sono Leggenda

          Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

          Commenta


          • #6
            Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

            Inoltre, a causa anche di fenomeni convettivi + o - marcati, pure l' olio " in fondo " ad ogni singolo tubicino del circuito frenante non rimane mai lo stesso ...
            Io sono Leggenda

            Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

            Commenta


            • #7
              Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

              io non credo che si mischino bene ........
              e anche se fosse , che senso ha ?
              o lo cambi o no ........
              è come fare mezzo cambio olio motore .....non ha il minimo senso ....
              Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
              "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
              http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

              Commenta


              • #8
                Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

                paolo
                "hai ragione tu" era riferito a "operazione quasi inutile"
                non mi riferivo al fatto che l'olio poi si mescoli.

                una mezza sostituzione non è una operazione a regola d'arte
                forse è meglio che niente...
                ma resta una cosa fatta a metà (tralasciata a meta,a seconda dei punti di vista)

                Ultima modifica di Inox; 01-05-2010, 10:36.
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

                  Pensiamo a chi non lo cambia mai

                  Ho vsto certi liquidi diventati marroni o color ruggine
                  http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Sostituzione liquido freni con la siringa dalla vaschetta

                    corretta la precisazione di Paolo infatti anche il liquido in vaschetta si scalda durante un uso racing aumentando il volume nn per nulla si mette una spugna attorno al tappo in caso di fuoriuscite
                    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
                    NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

                    VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X