annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rabbocco olio servosterzo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rabbocco olio servosterzo

    Ciao a tutti, torno a chiedervi informazioni per la mia Nissan Primera GT. Ho visto che il livello dell'olio del servosterzo è sotto il minimo, perciò vorrei rabboccarlo finchè non la porterò a fare un bel tagliando e lo farò sostituire. Ora sul libretto di manutenzione dice di usare olio DEXRON. Non sapendo quale olio c'è già nella vaschetta (auto comprata usata), quale posso usare per il rabbocco considerando che andà a miscelarsi con quello che già c'è?

  • #2
    Re: Rabbocco olio servosterzo

    Originariamente inviato da player_one Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, torno a chiedervi informazioni per la mia Nissan Primera GT. Ho visto che il livello dell'olio del servosterzo è sotto il minimo, perciò vorrei rabboccarlo finchè non la porterò a fare un bel tagliando e lo farò sostituire. Ora sul libretto di manutenzione dice di usare olio DEXRON. Non sapendo quale olio c'è già nella vaschetta (auto comprata usata), quale posso usare per il rabbocco considerando che andà a miscelarsi con quello che già c'è?
    del comune ATF dexron 2
    la marca non importa
    vanno bene tutte

    ma che sia olio per servosterzi ATF dexron 2

    ( a meno che non sia esplicitamente richiesto il dexron 3,ma non credo)

    tieni presente che un comune olio atf dexron 2 in confezione da 1 litro dovrebbe costare costare 5 €
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Rabbocco olio servosterzo

      Grazie Inox, sempre molto gentile

      Commenta


      • #4
        Re: Rabbocco olio servosterzo

        ci va un dexron II/III.sarebbe meglio il secondo.per la compatibilità non c è problema,la maggior parte dei dexron III ingloba anche le specifiche del II.
        Scritto con un dispositivo mobile
        Viviamo in un epoca barbara,nè selvaggia e nè saggia
        la sua maledizione sono le mezze misure




        Devi decidere da quale parte della croce stare
        o pianti chiodi,o stai appeso

        Commenta


        • #5
          Re: Rabbocco olio servosterzo

          ragazzi scusate l'ignoranza, ma il Dexron III và bene anche come olio per il cambio?
          e poi tutte 'ste sigle: ATF, GL, ZF
          cosa kaiser rappresentano?
          buio + totale....
          The best engine in the world is the vagina, it takes any size piston, it's self lubricating, starts with 1 finger, and every 4 weeks does an oil change. It's a pity the ECU is so damn temperamental.

          Commenta


          • #6
            Re: Rabbocco olio servosterzo

            ATF significa automatic trasmission fluid,è l olio per cambi automatici.si utilizza,solo dove richiesto dalla casa,anche nei cambi manuali e nell idroguida.dexron è la specifica richiesta inizialmente dalla gm,utilizzata poi da molte altre case costruttrici.GL e ZF stanno ad indicare altre specifiche(ad esempio zf-te-ml 14a sta ad indicare un dexron minerale,la 14b un semisintetico oppure la gl 1 sta ad indicare olii senza additivi,e così via)
            Scritto con un dispositivo mobile
            Viviamo in un epoca barbara,nè selvaggia e nè saggia
            la sua maledizione sono le mezze misure




            Devi decidere da quale parte della croce stare
            o pianti chiodi,o stai appeso

            Commenta


            • #7
              Re: Rabbocco olio servosterzo

              grazie CIM x la spiegazione,
              leggendo qua e là ho trovato un tuo vecchio messaggio
              Originariamente inviato da C.I.M. Visualizza il messaggio
              gli olii ATF diciamo "universali"(che sono adatti sia come olio del cambio che come olio per servosterzo)devono avere entrambe le specifiche: quella per il cambio,opel in questo caso quindi DEXRON,e servosterzo quindi ZF. o ancor meglio si prendono gli olii specifici per servosterzo power steering fluid. il pennzoil è un atf destinato SOLO al cambio con le specifiche dexron II e III.
              e mi pare di aver capito che l'olio per il cambio è il Dexron II o III ATF
              mentre l'olio del servost. è il Dexron III ZF
              giusto?
              o non c'ho capito 'na mazza?
              The best engine in the world is the vagina, it takes any size piston, it's self lubricating, starts with 1 finger, and every 4 weeks does an oil change. It's a pity the ECU is so damn temperamental.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da CFM Visualizza il messaggio
                grazie CIM x la spiegazione,
                leggendo qua e là ho trovato un tuo vecchio messaggio

                e mi pare di aver capito che l'olio per il cambio è il Dexron II o III ATF
                mentre l'olio del servost. è il Dexron III ZF
                giusto?
                o non c'ho capito 'na mazza?
                Non proprio.ATF è la sigla per identificare tutti gli olii per cambi automatici,che siano dexron o mercon...per quanto riguarda il dexron utilizzabile anche su idroguide,cambia solo che ha in più l apposita specifica (non ricordo se zf te ml 04 o 09)per il resto sono "uguali"(per quanto possano esserlo,visto che ogni olio e diverso dall altro) ed è utilizzabile allo stesso modo di un qualsiasi dexron,quindi in cambi automatici e,dove richiesto,manuali
                Scritto con un dispositivo mobile
                Ultima modifica di C.I.M.; 27-05-2010, 23:21.
                Viviamo in un epoca barbara,nè selvaggia e nè saggia
                la sua maledizione sono le mezze misure




                Devi decidere da quale parte della croce stare
                o pianti chiodi,o stai appeso

                Commenta

                Sto operando...
                X