annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Forse Problemi dopo tagliando ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Forse Problemi dopo tagliando ?

    Salve a tutti, ieri pomeriggio ho eseguito (come faccio ultimamente) il tagliando per la mia Classe A CDI, quindi ho cambiato filtro olio, olio e filtro aria, quello gasolio lo cambiero' la prox volta.

    All'olio ho aggiunto l'hBN (la mia porta 4.7-4.8 lt quindi ho messo 40gr di hBN), ho messo 10 gr in un lt e 30 gr in 3.5 lt di olio. Poi ho mescolato abbastanza buon (5-10 minuti) scuotendo la latta da 1 lt e quella da 5 lt (che conteneva 3.5 lt di olio).

    Il funzionamento del motore sembra normale apparte il fatto che quando mi fermo sento un odore di qualcosa di bruciato venire da davanti (cofano).

    Prima questo odore non c'era.

    Ieri dopo aver fatto solo 5 km (ufficio casa) ho aperto il cofano e l'odore era minimo quasi impercettibile, poi ho aperto il tappo del riempimento dell'olio motore ed usciva fumo e li l'odore si sentiva un po (non forte ma si sentiva).

    E' normale che solo dopo 5 km (senza tirare) l'olio fumi se apro il tappo ?

    Inoltre da cosa puo' dipendere ? Potrei aver messo male il filtro olio (non credo in quanto ha una guida e poi si avvita, una volta non mi si avvitava in quanto era messo male).

    Ho pensato di fare un nuovo tagliando, magari effettuando un flush per togliere l'hBN (fosse quello il responsabile ?).

    Ho pensato di fare cosi' scaldo il motore e scolo tutto e lo metto da parte (ha soli 60 km), cambio filtro olio, poi metto 4 lt di olio 15w40 (da 13 euro) ed 0.7-0.8 lt di atf dextron 2 o meglio 3?

    Scaldo il tutto per 10-15 minuti magari mi faccio un giretto al minimo e poi
    riscolo il tutto.

    Ricambio filtro olio e metto olio nuovo senza nessun additivo.

    Il flush lo faccio con ATF o meglio con prodotto specifico ?

    Se lo faccio con ATF basta 0.7-0.8 lt per un motore che porta 4.8 lt di olio o meglio metterne di piu' che ne so 3.5 lt di olio ed 1 di ATF ?

    Aspetto suggerimenti in merito
    grazie
    mav_top
    Ultima modifica di mav_top; 10-05-2010, 17:50.
    Quelli dell'OdC®...

  • #2
    Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

    Interessante.....


    cmq NON credo che possa dipendere dal filtro olio messo male
    nè dall'aggiunta del boro (che non credo proprio "bruci" a 90-100°C)


    che l'olio caldo fumi è normale....succede anche sulla mia auto...e su quella di tutti....basta togliere il tappo dell'olio col motore caldo....

    che ci sia uno strano odore potrebbe dipendere dal boro.

    io non mi agiterei troppo

    magari ti è caduta qualche goccia di olio additivato sui collettori.....
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

      allora mentre rabboccavo per metterlo a livello, mi e' caduto un po di olio lungo il tappo di riempimento ed anche sotto in quanto non ho preso il buco e quindi da qualche parte e' andato, magari si e' poggiato sull'esterno del motore e questo scaldandosi da questo odore.

      Possibile che sia l'olio esterno sulle pareti del motore ?

      Ora quello che io mi domando, possibile che dopo soli 5 km aprendo il tappo esca fumo (forse sono anche meno di 5) ?

      Questo non l'ho mai verificato prima quindi non so.

      Possibile che l'hBN abbia tappato il filtro olio ? oppure qualche condotto ? e quindi l'olio non gira ?

      Comunque dovrebbe partire la ventola di raffreddamento se il motore e' troppo caldo giusto ? e questa era spenta.

      Ho usato la macchina subito dopo il tagliando per andare a prendere mia moglie, fatti circa 16 km, uscendo dalla macchina non mi pareva di aver sentito questo odore, poi sono andato a casa di amici e pure li neanche.

      La sera stessa tornando a casa quando ho parcheggiato ho sentito questo odore, stamane dopo solo 4-5 km per andare a lavoro stesso odore anche se di meno (forse era meno calda giustamente).

      Stasera cerco di pulire con carta l'olio che e' andato fuori anche se credo che sara' difficile.

      Poi domani ci penso, casomai mi procuro l'olio econonico e filtro olio nuovo.

      Che mi dici dell'ATF e della procedura sopra ?

      ciao e grazie
      mav_top
      Ultima modifica di mav_top; 10-05-2010, 18:15.
      Quelli dell'OdC®...

      Commenta


      • #4
        Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

        mavtop
        allora ci avevo preso alla prima botta !

        la puzza sicuramente viene (almeno anche) dall'olio caldo e additivato sul motore.

        che l'olio caldo fumi,ripeto,è normale

        che il boro ti abbia tappato il filtro olio non credo...
        i migliori filtri olio filtrano dai 10-15 micron in su.....

        che il boro di abbia tappato i condotti...neppure lo credo

        non credo che tu abbia bisogno di alcun flush (sai che io sono un flushatore incallito da anni ormai)

        piuttosto munisciti di una buona lampada portatile,stracci puliti e tanta pazienza....pulisci tutto l'olio per benino,
        accuratamente.... e vedrai che come per incanto,l'odore diminuira lentamente,fino a svanire nell'arco dei prossimi giorni.

        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

          ok inox faro' cosi e vi faro' sapere gia domani mattina, tanto la riprendo tra poco e faccio i soliti 4-5 km e poi domani pure altri 4-5 km, normalmente la usa mia moglie e lei ci fa 16 km andata e 16 km al ritorno, mentre io uso la smartina , ma oggi ero un po' preoccupato cosi a lei ho dato la smart ed io ho monitorato la classe A

          Stasera pulisco fin dove riesco e poi vi faccio sapere.

          Ripeto la domanda, dopo solo 4-5 km l'olio e' gia caldo da fumare ?

          Se uso la carta (ho quella a strappi) dovrebbe andare bene lo stesso giusto ? (oramai sono pieno di dubbi)

          Ciao e grazie
          mav_top
          Ultima modifica di mav_top; 11-05-2010, 11:07.
          Quelli dell'OdC®...

          Commenta


          • #6
            Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

            allora sono uscito a controllare la macchina, ho aperto il cofano e dove si inserisce l'olio che e' situato a sx sul lato del motore, all'esterno c'e' una piccola colatura di olio, che ho assorbito con carta assorbente, il tubo che permette l'inserimento dell'olio, all'esterno era un po' sporco, quindi ho pulito, ma non c'era cosi tanto olio (anche perche' non me ne era caduto molto.

            Ho aperto il tappo del rabocco olio ed ora non usciva fumo anche se l'odore ancora c'era (non avendo mai annusato l'olio caldo non so se e' un odore normale, ma non sembra bruciato).

            Vabbe' voglio dargli qualche altro giorno di tempo anche se non credo che riusciro' a fare abbastanza km per fare un test efficace, ci vorrebbero una 50 di km in modo che il motore sia abbastanza caldo per capire se la puzza c'e' ancora e da dove proviene.

            Purtroppo la Classe A non ha la temperatura acqua e la ventola devo dire che l'ho sentita accesa poche volte anche d'estate.

            Come faccio a capire se magari fosse il termostato dell'acqua che non funziona e non fa circolare l'acqua ?

            Quando ho cambiato il filtro olio (che e' ad immersione) il filtro vecchio era come fosse diventato di ferro (sembrava cristallizzato) mentre quello nuovo di carta era morbido, non vorrei che il problema e' quello della circolazione dell'acqua, ma dovrebbe esserci una spia in caso di problemi giusto ?

            Vabbe' vi terro' aggiornati.

            aspetto sempre risposte su come fare l'eventuale flush (ripeto che non butterei l'olio vecchio in quanto e' nuovo, lo rimetterei nel suo involucro originale) pero' questo mi servirebbe per capire se c'e' un vero problema oppure no.

            ciao e grazie
            mav_top
            Ultima modifica di mav_top; 11-05-2010, 11:09.
            Quelli dell'OdC®...

            Commenta


            • #7
              Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

              Che olio stai usando ?
              www.AUTOGOLD.it

              Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

              Commenta


              • #8
                Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

                Originariamente inviato da mav_top Visualizza il messaggio
                .......................

                Quando ho cambiato il filtro olio (che e' ad immersione) l'olio vecchio era come fosse diventato di ferro (sembrava cristallizzato) mentre quello nuovo di carta era morbido, non vorrei che il problema e' quello della circolazione dell'acqua, ma dovrebbe esserci una spia in caso di problemi giusto ?

                ..................mav_top


                Ma era *cristallizzato* il filtro in carta ( ovvero: l' elemento filtrante??? ) oppure l' olio che lo ricopriva/ di cui era imbevuto?

                Sai cosa sto pensando??? Che dentro quel motore ci sia una abbondante quantità di schifezzuole varie.

                Non scherzo: ho davanti agli occhi una situazione simile alla tua, solo che si presentò ad una vecchia Fiat Uno, senza cambio olio per 60.000 km.

                Nel tuo caso non me lo spiego, ma credo di avere una idea del tutto...

                Ascolta: la dose massiccia di BN, sta letteralmente eliminando dalle superfici interne del motore i vari sedimenti, ovvero lacche, vernici, gomme ( in ordine inverso di azione... prima le gomme, poi le vernici, poi le lacche ) .

                Ecco allora un senso al perchè tu senti quegli odorini anomali... il tutto finisce in camera di combustione, o eliminato cmq dal basamento tramite PCV e poi cmq in combustione, o in aria libera se hai deviato i vapori del basamento in tale maniera, ma spero di no , che tu non l' abbia fatto!

                Diciamo che il BN sta lavorando alla grande( in BN letteralmente VUOLE attaccarsi ai metalli, ed agisce di conseguenza, semplicemente aiutato dalle condizioni che trova all' interno, appunto, del motore )

                Mi permetto di dirti che sarebbe un gran bene fare un tagliando veloce ( olio e filtro olio ) entro una o 2 settimane. Senza flush. Solo sostituire l' olio ed il filtro olio ( ed un' altra botta di BN )

                Non è detto che nel tuo motore ci sia chissà quale quantità di queste formazioni indesiderate... cmq quello che c' è il BN lo sta letteralmente spazzando via... poi le parti + o - volatili se ne vanno, il resto rimane nell' olio motore. Da questo puoi evincere la discreta urgenza con la quale ti raccomando di sostituire olio motore e filtro olio.

                Ciao.
                Ultima modifica di PaoloAldovrandi; 11-05-2010, 00:53.
                Io sono Leggenda

                Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                Commenta


                • #9
                  Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

                  Allora giusto per essere chiari, macchina sempre tagliandata ogni 20.000-25.000 km come da Assyst Mercedes, presa a 49.000 km, scolo olio solo dopo che il motore ha girato per una 20-30 minuti quindi con olio bello caldo.

                  1 - Tagliando a 69.500 km con olio Mobil 5w50 (dopo 20.500 km)
                  2 - Trattamento ET a 88.000 km
                  3 - Tagliando a 93.000 km con olio Mobil 5w50 (dopo 23.500 km per fare agire l'ET)
                  4 - Trattamento Sintoflon a 93.000 km
                  5 - Trattamento con ATF a 114.000 km prima del cambio olio
                  6 - Tagliando a 114.000 km con olio Castrol Magnatec 5w40 (dopo 21.000 km)
                  7 - Trattamento con ATF a 138.500 km prima del cambio olio
                  8 - Tagliando a 138.500 km con olio Castrol Magnatec 5w40 (dopo 24.500 km)
                  9 - Tagliando a 159.000 km con olio Castrol Magnatec Diesel 5w40 (dopo 20.500 km)
                  10-Tagliando a 178.000 km con olio Castrol Magnatec Diesel 5w40 (dopo 19.000 km)

                  avevo previsto il prox a 193.000 km (dopo 15.000 km)

                  Devo dire che all'ultimo tagliando non ho fatto il flush per questione di tempo, avrei dovuto aspirare un po di olio e poi mettere ATF e fare un bel giro e poi scolare il tutto.

                  Per cio' che riguarda il filtro olio, allora la situazione era questa, quando ho svitato il contenitore del filtro olio, il filtro e' rimasto dentro mentre il contenitore e' venuto via (non mi era mai successo), quando l'ho tirato fuori il filtro era tosto come un sasso come se fosse diventato un cristallo (tosto tosto) se provavo con forza a stringere la parte filtrante (in carta) anche quella era tosta.
                  L'olio vecchio mi sembrava come gli altri olii vecchi dei precedenti tagliandi ne di piu' ne di meno, era nerissimo, ma questo e' normale in un diesel specialmente dopo 20.000 km ma non conteneva morchie, semplice olio nero, non puzzava di bruciato e non aveva residui ripeto semplice olio nero.

                  Avevo pensato anche io di sostituire di nuovo il tutto, certo mi rode cambiare un olio dopo soli 60 km, magari potrei farlo tra 4000-5000 km oppure accorciare il tagliando a 10.000 invece dei 15.000 che ho previsto.

                  Avevo accorciato il tempo del prossimo tagliando riducendo a 15.000 km la tenuta dell'olio attuale, potrei anche pensare di farlo tra 10.000 km, magari effettuando un flush con olio 15w40 da 13 euro ed 1 lt di ATF ci faccio un giretto per una mezzoretta e poi lo scolo e metto olio nuovo.

                  Boh non so che fare, come posso sapere se il problema e' la zozzeria nel motore ?

                  Avevo anche pensato tolgo l'olio attuale e lo rimetto nella tanica da 5 lt originale, metto un olio 15w40 e ATF ci giro per una mezzoretta e poi lo scolo, metto 3.5 lt di olio nuovo e ci aggiungo 1 lt di quello "vecchio" con hBN.

                  Boh aspetto suggerimenti.

                  Cmq sia ieri sera che stamane (dopo aver pulito l'olio colato) non ho sentito piu' odori vari, se apro il tappo c'e' ancora un odore strano, ma non e' di olio bruciato.

                  Vabbe' terro' ancora per qualche giorno la macchina sotto controllo, ma dovrei girarci per un 100 di km giusto per capire se poi si risente la puzza.

                  Per ora grazie e se qualcuno ha suggerimenti o idee sono ben accettate
                  mav_top
                  Ultima modifica di mav_top; 11-05-2010, 15:34.
                  Quelli dell'OdC®...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Forse Problemi dopo tagliando ?

                    Originariamente inviato da mav_top Visualizza il messaggio
                    ..........Boh non so che fare, come posso sapere se il problema e' la zozzeria nel motore ?
                    Dovresti smontare la coppa dell' olio, e dare un occhio al fondo della stessa, ed anche alle parti visibili del motore.

                    Per ora grazie e se qualcuno ha suggerimenti o idee sono ben accettate
                    mav_top
                    Plz!
                    La mia te l' ho detta. Poi magari mi sbaglio, e quell che c' era nel filtro era solo ... ehm... sbroda di passerotta
                    Io sono Leggenda

                    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X