annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

V-Power diesel... Si o no?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • V-Power diesel... Si o no?

    A breve cambierò mezzo per passare ad un impreza diesel...
    Ammettendo la mia totale ignoranza in ambito alla nafta vi chiedo se e' o meno il caso di fare carburanti normali o additivati come il v power appunto.

    Le opinioni in merito sono molte e discordanti anche...
    Scritto con un dispositivo mobile
    Year to year, in words and deed
    In all this chaos the trace of clarity

  • #2
    Re: V-Power diesel... Si o no?

    perchè pagare addittivi (al costo del diesel) che bruciando devono lasciar residui e occupano posto al comburente ?

    ovvero perchè allungare il vino con l acqua?

    da test fatti molti anni fa su auto addirittura a scapito di poca potenza in piu facevano MENO km / litro... il meglio diesel (anche per il zolfo) era il tamoil.
    questo anni fa
    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

    Commenta


    • #3
      Re: V-Power diesel... Si o no?

      Quindi te sei per il NO, non ne vale la pena...
      Eppure io con i carburanti tipo blusuper mi Trovo bene, che differenza c'è tecnicamente fra un gasolio normale e uno additivato?
      Scritto con un dispositivo mobile
      Year to year, in words and deed
      In all this chaos the trace of clarity

      Commenta


      • #4
        Re: V-Power diesel... Si o no?

        Vai di dieselkleen che aumenti in n° di cetano di 6 punti e in più pulisce e lubrifica pompa e iniettori e abbassa molto la fumosità.

        Io lo utilizzo da parecchio e noto che quando mi capita di fare rifornimento e non metterlo la fumosità aumenta
        Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
        NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

        VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

        Commenta


        • #5
          Re: V-Power diesel... Si o no?

          Come ha scritto poco sopra Nemis, da un test della rivista Auto il miglior diesel testato era il Tamoil, ma questo succedeva nel giugno 2003 e a distanza di anni le cose sono cambiate parecchio, perchè Tamoil non commercializza più quel gasolio dal dicembre 2008, tutti i gasoli da oltre 18 mesi per legge non possono più contenere zolfo (max 10 ppm) e quindi tornando alla situazione attuale, io sarei per l'utilizzo di gasoli "speciali", o additivati o come volete chiamarli.
          Tenendo conto poi che i test effettuati negli anni dalle varie riviste hanno mostrato una certa superiorità di questi prodotti verso il gasolio normale ma una sostanziale equivalenza tra di loro, il mio suggerimento è di lasciar perdere il Vpower della Shell che ha un sovrapprezzo folle di quasi 30 cents al litro per offrire ne più ne meno quello che danno gli altri gasoli premium e utilizzare invece quelli che richiedono sovrapprezzi più contenuti, tipo il BluDiesel o l'Erg DieselOne.

          Commenta


          • #6
            Re: V-Power diesel... Si o no?

            Ok i carburanti speciali, ma alcuni hanno dei rincari assurdi e, secondo me, ingiustificati.

            Io ho la tessera Agip e, approfittando di promozioni e roba varia, ogni tanto faccio il Bludiesel che prendo più del doppio dei punti e, di conseguenza, ogni tanto ci scappa il pieno gratis...

            Prima usavo il BD regolarmente, la differenza di prezzo era irrisoria.
            Però ultimamente i prezzi sono talmente aumentati che faccio il BD solo una volta ogni 2-3 pieni.

            Commenta


            • #7
              Re: V-Power diesel... Si o no?

              il diesel V-Power serve a nulla e costa un fottìo

              Commenta


              • #8
                Re: V-Power diesel... Si o no?

                Pero'...
                Bello convinto
                perché la pensi così?
                Scritto con un dispositivo mobile
                Year to year, in words and deed
                In all this chaos the trace of clarity

                Commenta


                • #9
                  Re: V-Power diesel... Si o no?

                  allora ne ho lette di cavolate....allora partiamo ke il V-power gasolio è nato per i motori BMW seconda cosa c'è differenza tra bluediesel e V-power....
                  il mio consiglio e ke se cammini poco cn la vettura quindi ogni 2 pieni di normale gli farei una di V.power no di bluediesel perchè quello è carente di zolfo e se lo metti cn una certa regolarità potrebbe romperti il motore perchè lo lubrifica poco mentre se cammini molto nn te ne fregare niente e mettigli gli additivi sintoflon ke vanno benissimo quello ke devi pulire ogni 6 mesi e l'aspirazione perchè è proprio quello ke fà aumentare molto la fumosità...mentre per chi ha l'iniettore pompa GVolkswagen gli deve mettere sempre il solito gasolio se no peggiora le prestazioni aumentando i consumi...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: V-Power diesel... Si o no?

                    Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
                    allora ne ho lette di cavolate....allora partiamo ke il V-power gasolio è nato per i motori BMW seconda cosa c'è differenza tra bluediesel e V-power....
                    il mio consiglio e ke se cammini poco cn la vettura quindi ogni 2 pieni di normale gli farei una di V.power no di bluediesel perchè quello è carente di zolfo e se lo metti cn una certa regolarità potrebbe romperti il motore perchè lo lubrifica poco mentre se cammini molto nn te ne fregare niente e mettigli gli additivi sintoflon ke vanno benissimo quello ke devi pulire ogni 6 mesi e l'aspirazione perchè è proprio quello ke fà aumentare molto la fumosità...mentre per chi ha l'iniettore pompa GVolkswagen gli deve mettere sempre il solito gasolio se no peggiora le prestazioni aumentando i consumi...
                    Il BD ha tanto poco zolfo quanto tutti gli altri gasoli da qualche anno a questa parte e non è mai stata provata scientificamente la relazione tra basso tenore di zolfo e rotture di organi meccanici (tanto per fare un esempio io ho 160k Km di cui almeno 150k usando esclusivamente BD e la macchina cammina ancora).
                    I carburanti devono rispettare i parametri minimi di "lubricity" in un modo o nell'altro. Manca lo zolfo? pace, mettiamo altro.

                    Qualcuno ha mai lamentato problemi di rotture ai propulsori usando la benzina verde? Non mi sembra... hanno tolto il piombo tetraetile (che era presente nella rossa) e ci hanno messo dentro MTBE, toluene, ecc...

                    Si vocifera anche che molti meccanici/concessionari abbiano imputato all'utilizzo del BD rotture di pompe nate male (ergo, difettose) che prima o poi, con gasolio o cocacola, avrebbero comunque ceduto. Invece che ammettere il difetto (che nuoce all'immagine ed alle tasche delle case automobilistiche) e sostituire il tutto hanno fatto sborsare un bel po' di soldi agli automobilisti sprovveduti che si sono bevuti la storia del gasolio con scarso potere lubrificante.

                    Ci sarà anche differenza tra BD e V-power, ma finchè non dici qual'è per me sono due gasoli ad alto numero di cetano con qualche additivo pulente e basta (la shell dice che il v-power venga prodotto/additivato con la tecnologia "GTL" ma non ho ancora letto qualcosa di veramente convincente)

                    È vero che la shell ha progettato un carburante "sintetico" in collaborazione con Audi, la stessa shell lo dice sul sito, ma fa riferimento ad un gasolio in fase sperimentale e non ancora in produzione: http://www.shell.it/home/content/ita...tl_230108.html

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X