ho una 206 1.4 hdi e vorrei cambiare l'olio dell'idroguida, sapete che olio posso metterci magari non total(perchč non si trova facilmente) e quanto ce ne va?
grazie
ora non mi ricordo cosa monta il peugeot x il servo,
ma se č il tipo classico, utilizza il Total ATX dexron II (colore rosso)
si trova in qualsiasi magazzino ricambi Citroen/Peugeot, credo basta 1 litro.
conviene cambiarlo a 100.000 km oppure quando č troppo carico di impuritŕ.
Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale. le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista. Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!
ho una 206 1.4 hdi e vorrei cambiare l'olio dell'idroguida, sapete che olio posso metterci magari non total(perchč non si trova facilmente) e quanto ce ne va?
grazie
ricorda: importantissimo! per il liquido del servo sterzo ci vuole assolutamente quello previsto dalla casa costruttrice! se ne metti un'altro simile o con "apparentemente" le stesse caratteristiche, rovini la pompa del servosterzo e fai su un macello! vai a comprartelo in una concessionaria della rete ufficiale Peugeot!
aggiungo, per fare un lavoro ottimo, bisogna smontare e lavare bene la vaschetta,
e gli eventuali filtri, poi si rimonta la vaschetta, si collega il tubo alla pompa, si mette l'olio,
ma l'altra estremitŕ si lascia dentro la vasca di raccolta dell' olio usato,
si fanno fare 10 secondi di avviamento al motore, in modo da far defluire anche
l'olio vecchio rimasto nella pompa e nell' idroguida, e poi si rimonta tutto e si riporta a livello.
direi che il "flush" in questi casi č quasi obbligatorio.
(soprattutto se l'olio č carico di impuritŕ)
Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale. le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista. Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!
Commenta