Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

    Salve a tutti, posseggo una Saxo 1.0i del '99 con 105mila km, comprata usata da parenti. Qualche giorno fa, controlllando i vari liquidi, ho scoperto che è stata usata semplice acqua come liquido di raffreddamento e adesso sono qui che chiedo consigli su come eliminare l'acqua, pulire il circuito da incrostazioni varie, sostituirla con acqua distillata e antigelo facendo lo spurgo dell'impianto. Personalmente ho già provato ad individuare le valvole di spurgo, purtroppo senza successo. Mi aiutate voi? Il motore dovrebbe essere un TU9 da 954cc a iniezione, non essendo riuscito a trovare schemi su internet per individuare suddette valvole, ho fotografato il motore zona radiatore, così qualcuno può aiutarmi a trovarle. Di seguito le foto:







    Grazie a chi vorrà aiutarmi in anticipo!!
    Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 28-07-2010, 14:17.
    Citroen Saxo 1.0i

  • #2
    Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

    procedi per gradi

    inizia a scolare tutto il vecchio liquido dal radiatore
    è probabile che uscira tanta melma

    poi prepara dentro un secchio un mix con 5 litri di acqua e 700 grammi di normale bicarbonato .
    mischia bene

    (devi misurare tutto,pesare)

    poi riempi il circuito con questo miscuglio e parti per un bel giro di 50km
    metti l'aria calda al massimo (apri il finestrino)
    poi come rtorni a casa,riscola tutto

    uscira ancora tanta tanta melma

    infine rabbocca con antigelo comune

    solo ora,al limite avrai bisogno di spurgare l'aruia residua
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

    Commenta


    • #3
      Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

      l'acqua da mischiare col bicarbonato deve essere normale o distillata?

      Essendo proprio la prima volta che faccio una cosa del genere, per scolare tutta l'acqua basta che stacco il tubo nella foto numero 3? E' quello più in basso che trovo ergo dovrebbe uscire proprio tutta l'acqua da lì giusto?
      Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 27-07-2010, 12:03.
      Citroen Saxo 1.0i

      Commenta


      • #4
        Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

        allora non so come e' fatto il tuo radiatore ma normalmente sotto al radiatore c'e' una vite/tappo (nella classe A e' rossa) che serve proprio per scolare tutto il liquido del radiatore, ricordati pure di aprire il tappo della vaschetta di riempimento/controllo (se non ricordo male) altrimenti non esce l'acqua

        mav_top
        Quelli dell'OdC®...

        Commenta


        • #5
          Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

          dovrei dirti usa acqua distillata me se ci metti quella del lavandino (sempre che non sia eccessivamente "dura") non è che cambi poi molto.

          occhio a miscelare bene il bicarbonato e acqua PRIMA di metterli nel circuito.

          ricordati di aprire al massimo il riscaldamento (non l'aria condizionata!) e metterlo alla massima temperatura e lasciarlo cosi

          se,como credo,per spurgo,intendi la DISAERAZIONE,cioè il togliere l'aria,l'aria esce dall'alto.

          se invece intendi scolare il liquido vecchio,meglio farlo dal basso,come gia ti hanno detto sopra.

          ci vuole solo pazienza,ma mica è difficile

          buon lavoro e se puoi,POSTA DELLE FOTO anche di quello che esce dal radiatore,prima e dopo il flush.

          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

          Commenta


          • #6
            Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

            Originariamente inviato da mav_top Visualizza il messaggio
            allora non so come e' fatto il tuo radiatore ma normalmente sotto al radiatore c'e' una vite/tappo (nella classe A e' rossa)...
            guarda la foto 2, ho cerchiato in rosso quello che dovrebbe essere il tappo da svitare...

            Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
            ...ricordati di aprire al massimo il riscaldamento (non l'aria condizionata!) e metterlo alla massima temperatura e lasciarlo cosi

            se,como credo,per spurgo,intendi la DISAERAZIONE,cioè il togliere l'aria,l'aria esce dall'alto.

            se invece intendi scolare il liquido vecchio,meglio farlo dal basso,come gia ti hanno detto sopra.

            ci vuole solo pazienza,ma mica è difficile

            buon lavoro e se puoi,POSTA DELLE FOTO anche di quello che esce dal radiatore,prima e dopo il flush.

            Magari avessi l'aria condizionata!!
            Per quanto riguarda lo spurgo, è vero che l'aria esce dall'alto, ma se il tubo che porta l'aria presenta delle cime (dove presumibilmente sono situate valvole di spurgo) l'aria si blocca in prossimità di esse e rimane là, di certo non segue la corrente d'acqua! Per questo chiedevo dove fossero e so che bisogna aspettare che, nel riempire il circuito, l'acqua fuoriesca dalle stesse in modo tale che tutta l'aria venga eliminata.
            Per le foto le posterò sicuramente, inizierò il lavoro dopo aver capito esattamente quali sono le valvole da aprire!
            Citroen Saxo 1.0i

            Commenta


            • #7
              Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

              quello della foto 2 mi sembra il tappo di scolo (pero' potrei sbagliarmi)

              cmq una volta rimessa l'acqua accendi il motore, riscaldamento al max ed aspetta che la temperatura sale, a quel punto la ventola parte e l'acqua dovrebbe iniziare a girare (lasciando aperta la vaschetta di riempimento da li dovrebbero uscire eventuali bolle d'aria).

              Cmq aspetta consigli da chi magari lo ha gia fatto
              mav_top
              Quelli dell'OdC®...

              Commenta


              • #8
                Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

                acqua distillata? ma LOL
                imho un "flush" di acqua di rubinetto, lasciando inserito il sifone dell' acqua corrente
                e poi il liquido antigelo gia' pronto dell' iper
                (foto ottime, thanx !)
                http://img827.imageshack.us/i/008lv.jpg/
                (i tappini sul radiatore (neri) sono a baionetta, si svitano e poi si tirano)

                sui motori TU i tappini per lo spurgo dell' aria sono 3.
                1 - tappo nero a baionetta sul radiatore
                2 - tappo sul bolcchetto del termostato al lato della testata
                3 - tappo sul radiatorino di riscaldamento (sul parafiamma)
                simile al tappo della camera d'aria delle ruote.
                il tappino per lo svuotamento e' 1 solo, quello a baionetta in basso sul radiatore.
                (piu' il dado sul basamento motore, ma con un buon flush e' quasi inutile aprirlo)

                si tratta di aprire tutte le viti e lavare l'impianto,
                poi al riempimento si chiudono le viti di scarico e si lasciano aperte solo quelle per l'aria.
                quando esce il liquido, si chiudono in sequenza.
                portato a livello, bisogerebbe utilizzare il cilindro di carica, ma si puo' fare anche senza.
                rabboccato tutto e chiuso tutto il circuito (deve andare in pressione) si lascia in moto al minimo,
                fino all' attacco e lo stacco dell' elettroventola.
                poi una volta raffreddato si rabbocca e si riporta a livello..
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

                  tu dici che le bolle dovrebbero uscire tutte dalla vaschetta di riempimento? E se sono presenti delle viti di spurgo perchè non vanno usate?
                  In secondo luogo, credo che mi cimenterò tra poco non appena individuate queste benedette viti, di saxo 1.0 qui nella mia città l'ho sempre viste o tutte scassate oppure in mano a vecchietti che di certo non porteranno la loro testimonianza qui sul forum!
                  Citroen Saxo 1.0i

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

                    per svuotare bisogna aprire tutto

                    1 - tappo radiatore principale
                    2 - i due tappini a baionetta (quello sopra a quello sotto) neri dall' altro lato del radiatore.
                    3 - tappo sul termostato al lato della testata
                    4 - tappo sul radiatorino di riscaldamento (vicino al parafiamma)
                    Ultima modifica di Razzopazzo; 28-07-2010, 14:13.
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X