annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consumo eccessivo di olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consumo eccessivo di olio

    ragazzi ho un problema sulla macchina di mio padre. E' una astra sw 1.6 benzina del 2001. All'ultimo controllo ha cambiato olio e filtro ma dopo qualche mese sono andato a controllare il livello dell'olio ed era al di sotto del minimo. A terra nn lascia alcuna goccia quindi nn penso ci siano perdite. Cosa puň essere?
    Scritto con un dispositivo mobile

  • #2
    Re: consumo eccessivo di olio

    se non ci sono perdite a terra sicuramente se lo mangia

    forse fasce consumate come nel mio caso

    anche io ho un consumo eccessivo d'olio

    ci metto il 20w60 che č tosto ma almeno ne consuma di meno

    l'unico contro č a freddo non accellerare e aspetta che la tenmperatura sale di poco

    ah se senti puzza di bruciato č l'olio

    Commenta


    • #3
      Re: consumo eccessivo di olio

      ah ho capito ma vanno necessariamente sostituite? Possono portare a danni maggiori?
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #4
        Re: consumo eccessivo di olio

        Originariamente inviato da Re tony Visualizza il messaggio
        ragazzi ho un problema sulla macchina di mio padre. E' una astra sw 1.6 benzina del 2001. All'ultimo controllo ha cambiato olio e filtro ma dopo qualche mese sono andato a controllare il livello dell'olio ed era al di sotto del minimo. A terra nn lascia alcuna goccia quindi nn penso ci siano perdite. Cosa puň essere?
        Scritto con un dispositivo mobile
        Ciao, che olio usi e quanti Km hai percorso?
        Follow me if you can

        Commenta


        • #5
          Re: consumo eccessivo di olio

          con le fasce consumate non credo che portino a danni...portano solo a consumare molto olio

          forse potrebbero essere i paraolii

          comunque uso sempre il total special 20w60 lo pago 5€ č minerale

          come prestazioni sentirai un pelo l'auto trattenuto perchč il 20w60 č tosto

          prova a mettere un buon 15w40 sint 100% e se lo consuma vai di 20w60 oltre non esiste

          Commenta


          • #6
            Re: consumo eccessivo di olio

            al massimo cč la shell che fa il 25W-60.....

            Commenta


            • #7
              Re: consumo eccessivo di olio

              aspetta non sapevo che esistesse anche un 25w60 ma č sempre minerale??

              comunque a freddo č un pň dura a partire non so se č l'olio duro oppure la sonda temperatura sulla testata che manda impulsi alla centralina che sta andando a putt..e

              Commenta


              • #8
                Re: consumo eccessivo di olio

                Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                Ciao, che olio usi e quanti Km hai percorso?
                non sň che olio ha usato ma dall'ultimo controllo sono stati fatti meno di 10mila kilometri.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
                  aspetta non sapevo che esistesse anche un 25w60 ma č sempre minerale??

                  comunque a freddo č un pň dura a partire non so se č l'olio duro oppure la sonda temperatura sulla testata che manda impulsi alla centralina che sta andando a putt..e
                  Veramente esistono anche 10w70,20w70 e 25w70
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Viviamo in un epoca barbara,nč selvaggia e nč saggia
                  la sua maledizione sono le mezze misure




                  Devi decidere da quale parte della croce stare
                  o pianti chiodi,o stai appeso

                  Commenta


                  • #10
                    Re: consumo eccessivo di olio

                    Bisogna vedere dove consuma olio..
                    Il famoso olio HPX 20W50 era stato creato per i motori con poca compressione.
                    http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/mainfs_omot.htm
                    Se l'olio trafila dai gommini, ma la compressione č OK, inutile l'olio ad alta viscositŕ.
                    Peggiora i consumi, d'inverno sforza la batteria e il motorino d'avviamento.
                    il 20W50 su un motore moderno č veramente "tosto" d'inverno a freddo
                    (ad acceleratore tutto aperto) il motore fatica a passare i 3000 rpm
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X